Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    Citazione Originariamente scritto da riddick Visualizza messaggio
    il film è durato solo mezz'ora
    ti sei beccato un BD fallato?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alessandro bertoncini Visualizza messaggio
    .... il 4:3 è dove rende meglio
    sì,concordo,e secondo me la differenza con gli altri AR non è neanche poca
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    e secondo me la differenza con gli altri AR non è neanche poca
    Anch'io confermo in pieno questa sensazione. Parti in 4:3 con qualità video molto più appagante. Quelle "wide" (2.35:1) sono strane... pare un anamorfico, ma molto impastato.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da riddick Visualizza messaggio
    odio i cambi di formato quando guardo un film con il videoproiettore, il film è durato solo mezz'ora poi ho spento e fino a quel momento non mi è piaciuto per nulla
    Da possessore di schermo CIH posso comprenderti ma stavolta è funzionale all'opera. Per mitigare l'effetto hanno anche avuto l'accortezza di inscrivere il 4:3 nell'1,85:1 quindi basta che regoli il VPR come per 1,85:1 e le uniche scene che non saranno "ottimizzate" per il tuo schermo saranno quelle scope, peraltro pochissime e brevi.
    Se poi il film non ti piace a livello artistico non ci posso fare nulla. Sei controcorrente però
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD Visualizza messaggio
    Anch'io confermo in pieno questa sensazione. Parti in 4:3 con qualità video molto più appagante. Quelle "wide" (2.35:1) sono strane... pare un anamorfico, ma molto impastato.
    Infatti hanno usato ottiche anamorfiche
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Un blu ray dalle qualità video notevolissime, che da "soddisfazione", gioia, che rende giustizia al plasma in firma, davvero uno spettacolo, sin dalla prima scena si capisce che si guarderà un "quadro" (con sequenze in 4:3 dove si tocca l'apice)

    Colorimetria magnifica (abbastanza evidenti alcune dominanti, ma assolutamente ricercate e volute) fotografia suggestiva, ottima tridimensionalità

    Anche senza saperlo, si capisce facilmente che il regista è lo stesso di Moonrise Kingdom (anche solo nella scelta di attori e ruoli come Edward Norton)

    Audio sempre molto sostenuto, chiaro e pulito (con il sub che può tirare un sospiro di sollievo, non dovendo fare nessun straordinario)

    Film non di certo un capolavoro, ma godibilissimo, che dopo i primi dieci minuti, scorre via con un buon ritmo, seppur anche io abbia trovato il finale un po' "buttato lì"

    VIDEO 9/10
    AUDIO 8,5
    FILM 7
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Bene, bravi, BIS!!!
    Ma che bel film, bizzarro, in pieno stile Anderson con personaggi grotteschi e situazioni paradossali.
    Un vero spasso con una soundtrack da Oscar immediato.

    Concordo sulla resa discontinua del video che è strepitoso e granitico nelle parti in 4:3 le quali stupiscono per un livello di dettaglio altissimo e grande matericità.
    Quelle negli altri formati sono leggermente meno analitiche ma ugualmente ottime.

    La traccia italiana è ottima nel parlato e nella dinamica nei pochi frangenti in cui essa è presente.
    L'unico paragone con l'originale l'ho fatto sulla ballata durante i titoli di coda (da antologia) e il DTS HD MA MI è sembrato un pò più spinto e armonioso sulla musica.

    Video 10
    Audio 8,5
    Film 9
    Ultima modifica di renato_blu; 06-02-2015 alle 16:59 Motivo: Voti omessi
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da riddick Visualizza messaggio
    odio i cambi di formato quando guardo un film con il videoproiettore, il film è durato solo mezz'ora poi ho spento e fino a quel momento non mi è piaciuto per nulla
    Non è la prima volta, ma mi sono voluto fidare dei pareri favorevoli, pensavo erroneamente di trovarmi d'innanzi ad una geniale irresistibile commedia, ma ahimè..! alla fine si e rivelato uno dei film più scontati, noiosi, ed "inconsistenti" per le premesse, che abbia visto,

    l'atmosfera forzatamente surreale-caricaturale, non fà neppure ridere, ne riflettere, ne commuovere, questo film è come una torta carina all'esterno, ma quando l'assaggi, è quasi tutta solo Segatura! per fortuna dura poco, si salva solo una buona perfomance di Ralph, ma che comunque il suo Gustave non conquista, salvo in qualche breve frangente, alcuni personaggi sono quasi muti, e molti di loro sono poco più che dei Cameo, nessun intreccio, nessuna sorpresa, nessun personaggio irresistibile, resta il nulla, e la sensazione di aver perso un ora mezza, e soprattutto l'amarezza per i soldi spesi su questo Blu-Ray, che avrei potuto indirizzare altrove, ho buttato via 10€ del 3x30€ di Amazon, è la prima volta che sbaglio nettamente l'acquisto di un BD

    La qualità video è senza dubbio buona nelle parti in 4:3 (oltre 85% del film), abbastanza saturi e con dominanti da "pasticceria" un po' stucchevoli talvolta, la resa delle voci italiane molto buona, la colonna sonoro con la musichetta che si sente anche nel menu del disco, e il tipico motivetto dell'est europeo, si dimentica in fretta.


    Video 8 (parti in 4:3)

    Audio 8 (Dts ita)

    Film 5
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-05-2015 alle 06:26
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Video ottimo in 4:3 di poco inferiori le parti in 2.35 audio perfetto sulle voci e le musiche. Bei colori e fotografia io adoro lo stile di Wes e i film grotteschi-surreali. Geniale il messaggio che apre il film.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •