|
|
Risultati da 8.926 a 8.940 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
06-08-2014, 16:37 #8926
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Sembrerà strano ma con alcune indicazioni di aletta01 (non so se attualmente le usa visto che cambia spesso) il rossiccio si riduce drasticamente fino a sparire, mentre sembra aumentare con le AV calibrate, meno male che noi kuristi abbiamo un utente che ha dedicato quasi la vita per trovare con il suo occhio soluzioni gradevoli alla vista, aggradano la visione di brutto, dato che vanno a ricercare il piacere della visione che nasce dall'osservazione accurata.
----UTENTE----spazio colore 1----temperatura colore basso, il dubbio ce l'ha sempre avuto sul valore della luminosità e su quello del colore, ma con quelle accoppiate non si scappa: luminosità + 1 cioè 0 non esiste proprio, il near black si passa alla grandissima, più scuro che più scuro non si può, per me colore -9, una via di mezzo perchè si potrebbe variare dal -6 al -13, sul catafalco concordo visto che ho quello con le casse laterali tipo sonyx9500b.
anzi in questo periodo bisogna pure mettere modalità accensione a 2 altrimenti è una stufa.
Ultima modifica di fransisco; 06-08-2014 alle 16:58
-
06-08-2014, 19:46 #8927
Io il kuro l'ho visto in tutte le salse....
Tinta rossa, nero che tende al grigio, non calibrato... Adesso calibrato e con nero da Kuro (0 IRE 0 lumimanza) e tutta un'altra storia.
Fransisco l'hai mai visto un kuro calibrato e nero nero? Io penso di nó.Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
06-08-2014, 20:13 #8928
nero nero penso nn l'abbia visto nessuno senno gli oled nn servirebbero a nulla =)
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
06-08-2014, 20:25 #8929
Ili mio è nero.... Dopo stà a te se crederci.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
06-08-2014, 20:39 #8930
Lo zt é piú bello oggettivamente.
Pioneer é piú grossolano per forza di cose, cornice piú grossa, profilo piú spesso....
Il pioneer nonostante tutto mi piace di piú (e lo dicevo anche quando avevo il 50vt60) perché durante la visione del film non mi distraggono con profili cromati e cose varie. Tutto semplicemente nero, per me sobrio e essenziale, tutto qui, catafalco o non catafalco ;-)
Ps. Chiaro che a uno zt non sputerei in faccia :-)TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
06-08-2014, 21:29 #8931
Ultima modifica di Diego77; 06-08-2014 alle 22:31
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
06-08-2014, 22:09 #8932
ci sta che sia bassissima e gia' 0.002 o meno e' un super nero ma 0 e' semplicemente impossibile, le celle in ordine di marcia anche su schermata nera nn possono spegnersi fisicamente e luminanza 0 nn esiste su un plasma ( su un oled il discorso e' diverso,li ho constatato di persona cosa significhi avere un nero da 0 cd/m2 )
@filmarolo al buio nn so come tu possa distrarti con gli orpelli del tv che risultano praticamente invisibili....o la cornicietta di metallo di 3 mm si e no ti crea gia' distrazione?Ultima modifica di sanosuke; 06-08-2014 alle 22:11
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
06-08-2014, 22:21 #8933
Certo Luca, sappiamo benissimo che con la tecnologia plasma come luminanza minima sono arrivati a 0.002, che già è un traguardo notevole, ma ti garantisco che appena la resetti è nera... Adesso sono a 1200 ore dopo reset e la sonda ancora non rileva luce, ma sicuramente con il passare delle ore pulse meter il neró si alzerà come tutti i plasma. Per adesso e gioia per i miei occhi... L'impatto dell'immagine è notevole (vedi oled).
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
06-08-2014, 23:00 #8934
Per quanto riguarda l'estetica sono due stili totalmente diversi, vecchio e nuovo. Per i miei gusti di vedere un salotto home theater preferisco ancora il vecchio stile creato da Pioneer, poi con casse l'aterali è ancora più bella e suona divinamente la migliore tv con casse integrate che abbia mai sentito. Il Panasonic ZT è bella e minimale, la cornice attorno praticamente è invisibile almeno che non la si guarda di lato. Sicuramente in futuro le tv avranno un profilo sottilissimo e cornici inesistenti con gli oled sarà una finestra nel muro
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
06-08-2014, 23:29 #8935
Diego hai la i1display pro eodis 3?
Non hai avuto problemi dopo il reset? Quanto tempo aveva il tuo panello?
Mi sono fatto un giro sulla discussione di avforum e sembra che tanti utenti hanno avuto problemi dopo il reset, sopratutto sulle basse luci dove si perde dettaglio, vari artefatti, aumento del dithering etc... C'è un utente che ha aperto una discussione per ripristinare i Kuro con problemi dopo un reset...
http://www.avsforum.com/forum/167-pl...ery-guide.html
Io sono curioso, e devo dire che sono tentato anche se non ho problemi particolare, ho già abbassato un po' i voltaggi ed effettivamente la sonda non è in grado di rilevare il nero, ed è vero come scrivi che il nero è molto basso.
-
06-08-2014, 23:41 #8936
ah ok ok credo di sapere di che si tratta allora =)
qui parlate di andare a toccare i voltaggi che regolano il pilotaggio,il discorso e' diverso allora e su un tv che ha gia' il vanto di avere un nero eccezionale basta poco per scendere sotto la soglia di rilevamento della i1
Il mio unico dubbio rimane che NULLA e' gratuito =)
se di casa nn arriva cosi in basso pur magari potendo il motivo esiste sempre credimi.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
06-08-2014, 23:43 #8937
Ciao Salamandre, proprio in questo momento stò calibrando una ISF con HTPC
e i risultati sono notevoli, la mia sonda è una X-Rite I1Display pro. per la questione tinta rossa e reset i problemi possono sorgere o non, dipende dal modello di Kuro e ore di lavoro che ha il pannello... Se ti và ci si può sentire e ti spiegherò meglio e in dettaglio.
Ultima modifica di Diego77; 07-08-2014 alle 01:38
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
07-08-2014, 00:07 #8938
Luca pensavo che lo sapessi che si parlava del Tweak (ultimamente chiamato cosi), è vero che di casa Pioneer non esce così ma facendo il reset si riesce ad ottenere un piccolo margine di down volt per le celle. Il famoso pannello fantasma 10G che da quanto si leggeva in giro doveva essere prodotto in collaborazione con Panasonic, Pannello che in teoria richiedeva meno energia e neri ancora più profondi, i modelli di Kuro più vecchi (5070 5080 5090 non H) richiedavano più energia per pilotare il pannello fino ad arrivare al KRP e 5090H. Come dicevo prima la rampa voltaggi andando avanti con le ore darà più volt per ammortizzare l'invecchiamento del pannello. Io per adesso sono in situazione diciamo di fabbrica+ e zero artefatti video, colori, no ritenzione. Comunque ci sono plasma anche di ultima generazione che fa qualche artefatto video....
Ultima modifica di Diego77; 07-08-2014 alle 02:10
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
07-08-2014, 01:29 #8939
Certo..... Ma se sei fortunato e sai un po' in materia si può fare. Gli ultimi pannelli 9.5G di Pioneer sono di elavata qualità ma non si sa ancora come mai diventano rossi andando avanti con l'invecchiamento, Quelli più propensi a questa malattia sono 5090H, KRP500 e Elite Pro101FD. Comunque il reset a mio parere si fà per eliminare la tinta rossa, non per avere un nero assoluto che il plasma non può dare senza affogamenti dei dettagli. Io per mia esperienza sul mio Kuro avevo una leggera tinta rossa sulla destra e il nero si era leggermente alzato, io i cinema li guardo al totale buio e iniziavano a darmi fastidio nella visione. Posso dire che nel mio caso sono stato fortunato per la qualità del pannello, come è stato usato, 3600 ore di utilizzo. Trovato il giusto setting della rampa voltaggi sono con la tv che rende perfettamente comprese le calibrazioni che restano stabili andando avanti con le ore, per adesso non riesco ancora a vedere da 3 metri lo schermo nero al BUIO solo se mi avvicino a 10 centimetri riesco a vedere una leggera luminanza ma è veramente minima e i dettagli sono sempre li dove erano prima del reset. E per questo che io definisco nero nero, la sonda non riesce a rilevare sotto i 0.002 ma sono dannatamente vicino allo 0.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
07-08-2014, 03:11 #8940