|
|
Risultati da 2.926 a 2.940 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
05-07-2014, 06:08 #2926
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
La tv c'è l'ho da più di un anno, ma inizialmente ho effettuato una specie di rodaggio mantenendo impostazioni "soft" e soprattutto nella visione di trasmissioni tv, ho usato per il primo mese lo zoom2
Ma il problema di è presentato ugualmenteUltima modifica di scali78; 05-07-2014 alle 06:09
-
05-07-2014, 18:45 #2927
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non importa da quanto ce l'hai, ma quante ore ha il pannello..... se sei sotto alle 600 ore puo capitare più ritenzione, ma non fissarti come viene così va via.
-
06-07-2014, 11:27 #2928
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
Ok, terro' controllato....dicevo un anno perché cmq a circa 3 ore al giorno sono ben sopra le 600 ore
Grazie
-
21-07-2014, 09:36 #2929
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 58
Buongiorno, vorrei comprarmi un plasma panasonic da 55 pollici usato, per motivi di prezzo sto vedendo anche il penultimo modello della serie VT, a mio avviso la più completa...
Gentilmente potreste dirmi le differenze più importanti tra il 55VT50T e il 55VT60T?
Il prezzo dell'ultimo modello è notevole superiore al suo predecessore, quindi se il VT60T ha fatto un notevole salto di qualità rispetto al VT50T posso valutare di spendere di più.
Grazie
Saluti
-
21-07-2014, 09:59 #2930
..EDIT..
Ultima modifica di thegladiator; 21-07-2014 alle 10:06
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-07-2014, 10:43 #2931
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
21-07-2014, 14:01 #2932
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 84
E con l aggiornamento 1630 si spegne il sogno di avere il nero in professionale uguale alla thx. Visto che anche la serie 60 è andata in pensione, pensavo che panasonic potesse darci questa gioia. Oppure m viene da pensare che con un semplice aggiornamento non si può fare.
IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50, AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
LETTORE BD: PANASONIC BDT 500
-
21-07-2014, 14:16 #2933
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
No ti sbagli modificando il fw si potrebbe fare (visto che il pannello è in grado di gestire quelle modalità), il punto è che non basta una semplice modifica del fw, ma dovrebbero riscriverlo daccapo poiché le modifiche da effettuare sono strutturali e non credo che Panasonic si metta ad investire risorse su prodotti usciti da catalogo purtroppo....
Ultima modifica di Plasm-on; 21-07-2014 alle 14:19
-
21-07-2014, 14:19 #2934
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
21-07-2014, 14:21 #2935
Si in effetti l'unico motivo sembra proprio quello del controllo dei consumi.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-07-2014, 14:23 #2936
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Credo sia proprio per questo motivo (consumi), infatti nella serie 60 il fw dei modelli EU è quasi uguale ai modelli USA, infatti c'è anche il controllo del valore Tinta che è classico dei tv americani, in quanto tale regolazione era indispensabile per i segnali NTSC che era lo standard colore americano.
-
21-07-2014, 14:47 #2937
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
si ma non trovate sia una cosa quantomeno assurda..?!
la thx si...
la bright room pure..(che se non ricordo male sul 50" arriva almeno a 170cd/m²)
per non parlare della normale che sfora facilmente le 220.
allora perchè solo sulla pro non sarebbe ammessa?
è un peccato perchè la serie 50 avrebbe davvero poco da invidiare alla 60.HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
21-07-2014, 15:02 #2938
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questo è stato uno dei principali motivi che mi ha fatto passare dal mio VT50 al GT60....
-
21-07-2014, 15:32 #2939
Effettivamente (ammenicoli smart tv a parte) la grossa differenza è proprio sulla resa delle modalità pro. Non dimentichiamoci però di una cosa: la serie 60 si caratterizza per l'elevato numero di gradienti anche con "medio" (anche se il massimo dei gradienti lo raggiunge con "basso") e allo stesso tempo il livello di nero più basso possibile (0,003-0,005cd/mq). La serie 50, pur potenzialmente potendo impostare "medio" anche sulle Pro (come sui modelli USA), oltre che ad avere comunque un nero leggermente più alto (0,009cd/mq) aveva comunque un abbassamento abbastanza consistente dei gradienti con le modalità diverse da "basso" (vedi la THX, che utilizza "medio", con la quale è palese un numero di gradienti di gran lunga inferiore).
La differenza sta proprio qui e non sono certo che un aggiornamento fw potrebbe, anche volendo, compensare la cosa. A livello visivo, in stanza oscurata, il quadro offerto da un VT60 calibrato rispetto ad un VT50 calibrato è decisamente più contrastato.Ultima modifica di thegladiator; 21-07-2014 alle 15:38
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-07-2014, 15:41 #2940
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ovviamente il pannello è quello, quindi sicuramente anche variando il fw non raggiungerà mai le prestazioni del pannello del VT60 però se modificassero il fw potrebbero sbloccare la limitazione di contrasto che c'è nelle modalità pro.