Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252

    .....agli amanti e appassionati di SACD


    Ciao ragazzi,in procinto del mio ultimo acquisto e cambio sorgente Nad M5(in arrivo)desidererei chiedere a chi sfrutta anche questa tecnologia un consiglio su quali titoli comprare ma soprattutto dove comprare e che generi musicali si trovano,cioè sono reperibili solo generi di musica classica e jazz o anche leggera/pop strumentale??
    grazie anticipatamente per il sicuro intervento!!
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Innanzitutto valido set up a cui sicuramente andranno strette le SF. Ma col tempo se vorrai potrai dargli di piu'.
    Parto con questa considerazione perche' i modelli entry SF da me ascoltati certo non possono essere definiti diffusori "rivelatori".
    I sacd che si trovano puoi cercarli innanzitutto su Amazon e si trova tantissimo ma di sola Jazz e classica.
    Putroppo si va verso l'esaurimento. La stessa Amazon rispetto a qualche anno fa ne ha molti meno.
    Per i generi Rock Pop si trova qualcosa ma col tempo e molto spesso in costose versioni SHM e dal costo per me altissimo parliamo
    di 50 80 euro a shm sacd... un botto ! (per me sia chiaro,,)
    Cercare sempre etichette che usano master nativi DSD per sfruttarlo appieno e quindi etichette come la italiana Fone' per la musica Jazz e classica o la classica Telarc e Pentatone. Ma anche la MSFL con le bellissime edizioni OMR.
    L'offerta per me nel complesso e' pochina putroppo e chi ce li ha se li tiene stretti (a ragione..).
    Oggi nel 2014 , a meno che tu non sia amante di solo Jazz e classica, ipotizzare una discografia in sacd e' proibitivo e poi .. non si trovano. Valuta tu.
    Se hai pazienza ne accumulerai un po'...
    Quando l'hai rodato per bene raccontami del Nad M5 come va..
    .......

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Innanzitutto valido set up a cui sicuramente andranno strette le SF. Ma col tempo se vorrai potrai dargli di piu'.
    Parto con questa considerazione perche' i modelli entry SF da me ascoltati certo non possono essere definiti diffusori "rivelatori".
    I sacd che si trovano puoi cercarli innanzitutto su Amazon e si trova tantissimo ma di sola ..........[CUT]

    Grazie mille per l'immediato intervento!
    Grazie per i complimenti,fanno veramente piacere soprattutto da "colleghi"audiofili.
    Per le Liuto posso solo dire che nella fascia in cui risiedono sono eccezionali,non trovo sia per prestazione che per materiali niente di effettivamente migliore....poi perché offrire sempre delle elettroniche relativamente adeguate ai diffusori?penso che avere delle elettroniche a monte al di sopra di ogni minimo sospetto sia la scelta giusta....
    Fatto sta che almeno per i prossimi 5 anni voglio godermi questo attuale setup magari migliorandone solo le connesdioni,ho fatto fin troppo in un tempo molto ristretto e oltretutto non programmato..le mie tasche sono defunte da svariati mesi....quindi adesso veramente BASTA!!
    In merito ai disci che hai elencato dal costo spaventoso che hai indicato...posso solo dire che stanno bene dove stanno,non fanno neanche per me figurati....il mio upgrade di sorgente principalmente per far esprimere al massimo i tanti cd che ho ma e ovvio che sia per curiosità che per testare desidero provare qualche Sacd,é una funzione già presente perché non provarla....
    Tutto qui...,
    Già ho annotato le info che mi hai dato,
    Grazie ancora
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Sotto i 20 euro , ma da riferimento , prova il classicone "the girl in other room" di Diana Krall su Amazon.
    Li senti le potenzialita' del supporto. Poi ti farai un idea e valuterai.
    .......

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Max79 Visualizza messaggio
    un consiglio su quali titoli comprare ma soprattutto dove comprare e che generi musicali si trovano,cioè sono reperibili solo generi di musica classica e jazz o anche leggera/pop strumentale??
    Hai sbagliato sezione..., chiedi ai moderatori di spostare il thread nella sezione "CD, Vinile e altri media stereo", anzi ti consiglierei di chiedere di far accodare i messaggi di questo thread a quello gia' esistente in quella sezione: "Super audio cd-consigli per chi continua a comprarli ed amarli".
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    ....
    ...quoto Eldest...
    Su quel tread troverai molte info...
    Comunque ritengo si possano trovare sulla Baia meglio se .com o .uk ... spesso sotto i 10 euri... basta avere pazienza e non comprarli in blocco domani... spendi anche meno se non hai problemi a prenderli usati (all estero sempre in ottime condizioni e senza minimo graffio)...i Telarc concordo che son sono ottimi ...
    Spero però che il Nad M5 vada meglio del 585 che ho avuto e fu una vera delusione (andava pressocchè uguale al Samsung 950hd che di listino costava 1/10....già il Marantz Sa 7001 normale non Ki andava meglio)
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT Visualizza messaggio
    ...quoto Eldest...
    Su quel tread troverai molte info...
    Comunque ritengo si possano trovare sulla Baia meglio se .com o .uk ... spesso sotto i 10 euri... basta avere pazienza e non comprarli in blocco domani... spendi anche meno se non hai problemi a prenderli usati (all estero sempre in ottime condizioni e senza minimo graffio)...i Telarc concordo..........[CUT]
    Scusa tu intendi il 585(errata battitura)con il nad c545??
    Che dirti,una buonissima macchina ma in ogni caso non posso risponderti perchè l'M5 ancora mi deve arrivare....posso solo dirti che quando passai invece dall'ampli Nad 356(anch'esso molto buono nella sua fascia di prezzo)al Nad M3....sembrava(l'M3) talmente diverso a tal punto da chiedermi "ma é sempre lo stesso costruttore??
    Una macvhina x me "definitiva"!!
    Spesso peró nelle sorgenti si fa sempre un errore abbastanza comune....
    Si inserisce il lettore in una catena o nettamente superiore o inferiore al livello di tutto il set up!!
    Cioe mi spiego meglio...,se mettessi un M5 in una catena composta da ampli ad esempio:Ampli Nad 326 con diffusori(passatemi un entry level) ad esempio:Indiana Line Diva,é normalissimo che la resa sia alquanto modesta...ricordiamoci sempre quella regola:il risiltato è dato dal componente peggiore dell'impianto!
    Poi quando lo terró tra le mani magari posto le mie impressioni di ascolto!
    Ps.poi sono sempre piú convinto che le abbinate di elettroniche monomarca e aggiungerie monoserie hanno una sinergia particolare rispetto ai marchi misti....
    Ultima modifica di Max79; 29-06-2014 alle 19:28
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    ....una curiosità!
    Qualcuno mi sa dire se é preferibile collegare l'ampli e il lettore in xlr?
    La resa è identica o migliore rispetto alla semplice rca?
    Grazie
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da Max79 Visualizza messaggio
    Scusa tu intendi il 585(errata battitura)con il nad c545??
    ..........[CUT]
    ...intendo proprio il multilettore T585
    http://nadelectronics.com/products/d...sal-DVD-Player
    ...che era molto vicino al Top gamma M55 ...
    il tuo M5 spero sia molto meglio, ho visto che ha delle carattestiche peculiare "audio" , non essendo un lettore multiformato A/V:
    "24 bit 192kHz DACs with DSD mode
    NAD Pure Class A Discrete Gain Modules
    Separate power supplies; switch mode for digital circuits, linear for audio circuits."
    Le uscite a "discreti" lasciano ben sperare...
    Facci sapere

    P.S.
    Ho avuto per qualche mese anche un lettore Nad 542 con modifica completa di Aurion Audio (incluso Xclock) che neppure mi ha entusiasmato.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Tornando in topic... SACD ne trovi ancora e per tutti i generi. Basta un po' di pazienza e vedrai che nemmeno Amazon è così povero di SACD: solo alcune volte sbagliano la descrizione e alcuni SACD figurano come CD. In tali casi uno scguardo alla foto della copertina o un check non gli altri Amazon, FR, DE. UK, US... ti permettono di trovare maggiori info a parità di ASIN
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da Max79 Visualizza messaggio
    ....una curiosità!
    Qualcuno mi sa dire se é preferibile collegare l'ampli e il lettore in xlr?
    La resa è identica o migliore rispetto alla semplice rca?
    Grazie
    Penso che i Nad non sono completamente bilanciati, pertanto non guadagni niente, anzi potresti perdere qualcosa come rapporto S/N. Se non senti i disturbi da tv, vari elettrodomestici ecc io lascerai RCA.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Penso che i Nad non sono completamente bilanciati, pertanto non guadagni niente, anzi potresti perdere qualcosa come rapporto S/N. Se non senti i disturbi da tv, vari elettrodomestici ecc io lascerai RCA.

    Grazie Mille
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da andybike Visualizza messaggio
    Tornando in topic... SACD ne trovi ancora e per tutti i generi. Basta un po' di pazienza e vedrai che nemmeno Amazon è così povero di SACD: solo alcune volte sbagliano la descrizione e alcuni SACD figurano come CD. In tali casi uno scguardo alla foto della copertina o un check non gli altri Amazon, FR, DE. UK, US... ti permettono di trovare maggior..........[CUT]
    Si .. ok.
    Non nascondiamoci nel dire la verita' , sono pochini pochini... io da 3 anni ogni tanto ne compro 1 ma non si trova certo tutto quello che si vuole direi il contrario. Tolto Jazz e classica si cerca col lanternino vecchie e nuove uscite.
    Basta vedere il vinile quanta offerta ha.
    Detto questo per me il SACD e' ancora insuperato come supporto fisico digitale insieme al BD AUDIO.
    Ultima modifica di criMan; 30-06-2014 alle 18:57
    .......

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    11
    Ciao, anch'io amo molto ascoltare i Sacd e ne ho una discreta collezione; ne trovo molti, compresi gli XRCD2 e i 24 bit dal venditore "Internationalrecords" su Ebay, è di Hong Kong e vende gli originali a prezzi umani, spedizione non costosa e puntuale. Il suo negozio Ebay è ben organizzato, diviso per casa discografica e tipologia di sorgente.
    Enrico.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    se ti piace il genere (musica tranquilla con chitarra acustica) acquista questo:
    http://www.amazon.co.uk/Just-Like-Lo...=steve+strauss
    registrazione pazzesca, una chitarra ed una voce strepistose.
    e poi,,, se ti piacciono non puoi farti mancare il cofanetto dei primi 5 dischi dei Genesis in SAcd, "The dark side" e "Wish you..." dei Pink Floyd, "Brothers in arms" dei Dire Straits
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •