|
|
Risultati da 136 a 150 di 182
Discussione: [BD] Apocalypse Now
-
14-01-2012, 23:33 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da vincent89
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
03-05-2012, 13:23 #137
-
20-06-2014, 13:59 #138
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 14
A distanza di un anno dall'acquisto ho finalmente deciso di visionare il br di questo capolavoro della storia del cinema e devo dire che è stato come guardarlo per la prima volta: qualità stratosferica dell'immagine, sound design incredibile e colonna sonora da pelle d'oca. Sicuramente uno dei migliori trasferimenti effettuati su blu-ray.
-
20-06-2014, 15:50 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Io ho l'edizione americana che dovrebbe avere lo stesso master e all'epoca dell'uscita (fine 2010) poteva essere un buonissimo trasferimento. L'ho guardato giusto una settimana fa e sicuramente c'è del degrain. Inoltre sono visibili numerose spuntinature. Diciamo che un nuovo scan, magari a 4K, non gli farebbe male.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
25-06-2014, 10:26 #140
...La Scansione in 4K già c'è Donnie...:
...non è da OCN (ma IP) però c'è .
...Io non lo rivedo da un bel pò, ma per quanto mi riguarda, il Restauro ed il Trasferimento di questo Capolavoro di Pellicola ( e naturalmente mi riferisco esclusivamente e rigorosamente alla REDUX che è la Visione vera e completa del Regista ) sono sempre stati di sublime e puro Riferimento (e assolutamente senza nessun tipo di filtro) e ora che sono andato a rileggermi tutti i commenti dall'inizio alla fine del Thread , mi stupiscono certe affermazioni di alcuni utenti all'epoca , dato che è tutto Perfetto .
...Riguardo allo Scan , se all'epoca è stato Scansionato l'IP (in 4K) e non l'OCN è probabile che (purtroppo) quest'ultimo non sia più disponibile ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
25-06-2014, 10:41 #141
Per me invece il solo ed unico Apocalypse Now è l'originale uscito nel '79.
La "redux" non mi è mai andata giù per quanto dilatata e didascalica.
Terrei solo la scena con le conigliette, mentre ad esempio i prolungamenti del ruolo di Robert Duvall e Brando, senza contare la "scena francese" (peraltro ripudiata con vigore da Coppola nel documentario Heart of darkness), li considero atroci.
Poi per carità, ad ognuno il suoUltima modifica di DartDVD; 26-06-2014 alle 13:28
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
25-06-2014, 11:22 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
25-06-2014, 11:28 #143
A me non ha mai convinto del tutto.
Di sicuro l'avrò scritto anche nella pagine indietro.
Rifatto oggi (magari con scansione da negativo), verrebbe di un altro pianeta imho.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
25-06-2014, 11:38 #144
stessi dubbi li avevo espressi anche io su questo thread ribadendo che ero in linea con i tuoi commenti(e di altri)...a me questo trasferimento non ha mai convinto...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-06-2014, 12:12 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Concordo. Il problema sostanziale è dovuto all'impiego dell' intermediate positivo utilizzato per la scansione che, seppur ( si suppone) di prima generazione è ben distante dalla qualità nel negativo originale. Sarebbe davvero triste se il negativo di questo film non fosse più disponibile, andato perduto per sempre, come ha scritto jesse james.
-
25-06-2014, 16:01 #146
...Ok, ma attenzione però .
... E tieni presente che , il Regista (Coppola) è un Genio, ma è (era) "matto", soprattutto all'epoca, ed era un perfezionista/megalomane fissato fino all'inverosimile, soprattutto con APOCALIPSE NOW .
...Ora, all'epoca il suo cervello (unitamente alle difficoltà di produzione etc...) gli disse di "togliere" determinate scene/sequenze, e questo perchè, sempre per lui, in quel momento non andavano bene, oppure erano fatte male, oppure facevano addirittura schifo etc...
...senza sapere invece, che le sequenze aggiunte nella REDUX , SOPRATTUTTO quella lunga della colonia francese,( che è perfetta, magnifica) sono l'ANIMA ed il CUORE stesso dell'Opera , senza di quelle APOCALIPSE NOW diventa un'opera "monca", quasi approssimativa, altro che superflue o inutili, e questo non è un pensiero/opinione mia soggettiva, ma si sà oggettivamente parlando ed è anche abbastanza evidente a mio avviso , che è così...
...Non a caso è stato poi il Regista stesso ad re-integrarle, e questo perchè con il tempo (e con l'età) diventato più saggio più famoso ed avendo a disposizione la fama che magari all'epoca ancora non aveva, il suo cervello (stavolta ragionando non da megalomane e "troppo" perfezionista, ma da Artista serio e saggio e che sà il fatto suo) ha capito che invece quelle sequenze erano appunto l'Anima stessa dell'Opera, e non lo "scarto" , come magari pensava lui inizialmente .
...Poi se a uno proprio non gli va giù la REDUX (la vedo alquanto difficile come cosa, ma ognuno come dici tu ha i suoi "gusti") ok, ci può stare, ci mancherebbe altro, basta che si è consapelvoli di avere (in questo caso) dei gusti ed un gradimento (verso ed a favore del vecchio e corto cut) MOLTO soggettivi .
...Aggiungo anche un'IMHO , ma al ragionamento (sennò magari poi pensate o dite che sono presuntuoso...), non ai fatti , perchè quelli fino a prova contraria così sono .
...Riguardo invece al Master , al Restauro al Trasferimento etc...
...Quì di seguito il (i) commento in un'intervista, dell'Archivista ZOETROPE James Mockoski , in occasione della Release in BD Lionsgate USA e che parla proprio del Master utilizzato , che è già nuovo (Donnie, è già nuovo) ed un altro sarebbe pressochè "inutile", anche secondo me, anche perchè il negativo doveva (deve) sicuramente versare in condizioni davvero pietose...senò vi pare che andavano a spendere milioni di dollari, per Scansionare in 4K un IP (e Restaurarlo) invece dell'OCN ?
...ma leggetelo voi stessi quì sotto, se non mi credete...:
Domanda...:
Certainly, judging by the feedback of the film's fans, 2:35 is definitely what they've wanted to see for a long time. On the subject of the visual presentation, can you guys talk about the new transfers of the films?
Specifically, the restoration work that was involved in creating the Blu-ray master, and what might be different or improved from 2001 to now?
Risposta...:
James Mockoski: Sure, I can walk you through the steps of how we got it to mastering, and Doug can talk about the color. We chose the inter-positive of Apocalypse Now Redux and had it transferred at 4K. That gave us the best quality to start with, because the original negative had suffered damage over the years. And Doug and iO Films had it down converted to 2K so they could work in color.
Domanda...:
Now, I know that the original elements for the theatrical cut were essentially taken apart and repurposed for Redux, so how was that version handled?
Risposta...:
James Mockoski: Basically, for Redux, about 45 minutes of footage was added, in addition to the theatrical cut. There's a slight difference in edits, but basically it was just an insertion of additional footage in 2001.
So the theatrical cut of Apocalypse Now is there in the I.P. of Redux.
So we took the I.P. transfer and, using seamless branching on Blu-ray, it just skips over the added footage to present the 1979 cut.
Domanda...:
So both versions are sourced from the same 4K transfer.
Risposta...:
James Mockoski: Yes.
...Quì di seguito, alcuni fotogrammi, prima (IP del 2001) e dopo il Restauro Scan 4K (Master Blu Ray 2010)...:
...Ed IMHO è evidentissimo che TUTTO il Lavoro è da Riferimento Assoluto .Ultima modifica di jesse-james; 25-06-2014 alle 16:10
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
25-06-2014, 16:45 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Jesse, può anche venire Robert Harris a dirmi che il master è perfetto e che meglio non si poteva fare. Resta il fatto quantomeno che c'è molto sporco e che, per gli standard odierni, non è un video naturale. Ora, non so se è per colpa dell'IP o se alla Paramount hanno applicato dei filtri (cosa altamente possibile) ma tant'è.
Ripeto, prendete il disco e inseritelo nel lettore. In 4 anni la percezione delle cose cambiano e magari ai tempi era un buon video (anche a me piacque) ma se uscisse oggi penso proprio che staremmo qui a parlare di petizioni e di boicottaggi vari.VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
25-06-2014, 21:23 #148
Addirittura da petizione e boicottaggio proprio no
Io l'ho visto tre anni fa e ricordo un video molto buono ma anche un pochetto troppo pulito a livello di grana da pellicola.
Di sicuro un po' di degrain c'è ma non scriteriato.
Non so se un nuovo lavoro dai materiali di origine sia possibile ma questo disco per quanto buono non è proprio naturalissimo nel riprodurre una resa da pellicola, anche se si assesta su standard molto buoni.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
26-06-2014, 08:11 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
E' stata una sorpresa anche per me, dato che avevo visto il bd già 2 volte (l'ultima tre anni fa) e ricordavo un ottimo video. Però l'altro giorno mi sono dovuto ricredere.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
26-06-2014, 11:09 #150
Mi hai dato un buon incentivo per rimetterlo su.
Magari la cine visto che ho guardato sempre la reduxVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023