|
|
Risultati da 76 a 90 di 182
Discussione: [BD] Apocalypse Now
-
09-06-2011, 17:57 #76
Originariamente scritto da gu61
...comunque infatti mi sembrava un pķ strano tutto cíķ...
in ogni caso la mia C.E. arriverá domani, e la prima cosa che farķ é dare subito un'occhiata, prima a questi dettagl!Ultima modifica di jesse-james; 09-06-2011 alle 18:07
-
09-06-2011, 18:40 #77
comunque, ā pārte ālcuni utenti che hānno lāsciāto quālche riservā sul versānte video, lā C.E č un ottimā edizione.
ieri serā ho visto lā versione origināle del 1979 in inglese con sub.
sincerāmente il video l'ho trovāto ottimo. non sono esperto e non ho un vpr. quello che mi hā colpito sono stāti i colori e in generāle il quādro compātto. ā volte, mā per pochissimi secondi delle leggere spuntināture o segni, mā niente di che.
l'āudio provāte voi l'origināle!!!
ripeto: non lāmentiāmoci.... č un ottimā edition!!vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
09-06-2011, 18:51 #78
Finito di visionare l'edizione cinematografica.
Film: non avevo mai visto l'edizione cinematografica, ma sempre la Redux. Ora possi dire di preferire l'originale del '79, molto pių snella
Trasferimento: senza problemi affermo che questo trasferimento č perfetto. Non accontenterā tutti, ma per chi sa apprezzare certe cose sarā entusiasta da questo BD. Mi riferisco al processo dye-transfer usato dalla Technicolor. Questo trasferimento lo replica meravigliosamente. I colori sono caldi e accesi, mentre il contrasto č molto alto.
Questo trasferimento si basa su un nuovo scan 4k da IP, con restauro e correzione colore a 2k. Il tutto supervisionato dal regista. Il quadro č stabile e non sono presenti segni di sporcizia. Il dettaglio in certe sequenze č veramente alto. Ovviamente sono presenti dei cali (fisiologici), ma nulla di eclatante. La grana č quasi assente, e NON per l'uso del DNR, ma per il tipo di sviluppo del IP combinato alla ripresa anamorfica. Nemmeno l'EE č stato utilizzato. La compressione AVC come al solito non crea problemi. Sicuramente per la maggior parte delle persone non sarā un demo, o semplicemente lo considererā un buon BD.
Chi invece apprezza certe possibilitā che la pellicola offre, dove il dettaglio non č fine a se stesso (vedi dye-transfer, vero Alpy) troverā questo trasferimento meraviglioso.
Voto:10
Audio DTS-HD 2.0 italiano veramente buono.
Packaging e contenuti veramente ottimi. Se considero poi che l'ho pagato 15 euroUltima modifica di vincent89; 09-06-2011 alle 19:57
-
09-06-2011, 19:50 #79
Originariamente scritto da vincent89
per tutti: rileggetelā! č tutto scritto in quellā frāse!
questo rāgāzzo non so come fācciā!vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
09-06-2011, 20:04 #80
ok, ok, abbiamo capito, ma scusa toglici una curositā: perchč usi la 'ā' accentata? problema di tastiera?
Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
09-06-2011, 20:09 #81
Originariamente scritto da GIANGI67
Quanto al resto quest'edizione italiana, a mio modestissimo avviso, ha poco da invidiare perché č ottima in se e reputo sia valsa la pena d'attenderla poiché ha:
1) ottimo video, globalmente da non meno di nove con tutte le giustissime notazioni di Vincent (master da ip, limti e caratteristiche peculiari del girato e quant'altro), con eccezionale resa di colori;
2) ottimo audio italiano, eccezionale e mostruoso 8in senso buono) quello originale;
3) altri due dischi di extra, compreso il noto documentario, in alta definizione e molti inediti;
4) confezione ben fatta nella grafica, come giā detto abbastanza, con utili e piacevoli gadget.
Cosa si puō pretendere, di pių?
...giusto l'audio italiano, assente nella redux: giusto ma, in veritā, non č che la redux mi abbia mai esaltato...
...tutt'altro, per cui..."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
09-06-2011, 20:29 #82
Originariamente scritto da flavio58
a volte l'altro pc ( che ha il tasto della a rotto ) lo usa mia moglie.
quello che trovo libero...
scusate l OT.vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
09-06-2011, 21:39 #83
Originariamente scritto da vincent89
a questo punto non vedo l'ora di vederlo anche io..
Ultima modifica di jesse-james; 10-06-2011 alle 09:31
-
09-06-2011, 21:52 #84
Originariamente scritto da jesse-james
A parte gli scherzi sia chiaro che, richiamando punto per punto l'intero ultimo post di Vincent che peraltro condivido integralmente, chi ama o adora questo film (e, credo, siamo in molti) non puō esimersi dall'acquistare quest'edizione da collezione a tre dischi che ho constatato di persona essere quasi perfetta e che (tra l'altro) osservando le varie opportunitā offerte dal mercato (anche on line) č acquistabile davvero a poco."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
10-06-2011, 07:49 #85
mi spiace...mi inchino davanti a vincent
ma per me dnr ce n'č...(non mi riferisco in questo caso al discorso assenza di grana...ma certi incarnati levigati non mi convincono)...e l'EE (si veda la scena che ho descritto)saltuariamente c'č imho....ripeto bd ottimo ma per me non sublime come per molti
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-06-2011, 08:50 #86
Ero abituato al doppiaggio ita della Redux e non avevo mai sentito quello originale del 1979.
Sarā l abitudine, ma il doppiaggio del 2001 lo trovo molto pių incisivo...soprattutto la parte iniziale con il mitico Duval...il doppiatore del 79 č totalmente "moscio"Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
10-06-2011, 10:01 #87
Originariamente scritto da gu61
comunque anche io ero abituato al doppiaggio della "short version" ...
poi invece con il tempo ho saputo apprezzare l'ottimo ri - doppiaggio della Redux, che insieme ai 50 minuti in piú , circa, a mio avviso é assolutamente la migliore versione esistente... tanto piú che per un opera del genere, anche se ci fossero stati solo 5 minuti in piú sarebbe stato comunque un regalo , poiché non fa altro che arricchire una gia di per se, opera "quasi" completa... tutte le scene aggiuntive rappresentano l'anima ed il cuore stesso, della visione di Coppola!!.. Soprattutto nellache contribuisce non poco a mostrarci meglio l'alienazione mentale dei protagonisti , e l'oscura "realtá" verso cui si stanno dirigendo ...É proprio il caso di dire, the "Heart of Darkness"...Spoiler: colonia Francese...
scusate l'OT...
-
10-06-2011, 11:11 #88
Sono d'accordo, Jesse, sul fatto che la parte a cui ti riferisci contribuisca a far comprendere meglio il contesto storico, ma preferisco comunque la versione originale. Il montaggio della redux appesantisce troppo la visione, imho.
Continuo a preferire il doppiaggio d'epoca.
Non sono riuscito ancora a mettere le mani su questa bellissima edizione... spero che mi arrivi al pių presto!
-
10-06-2011, 16:29 #89
Nulla, quando ti abitui per anni ad una certa versione, fai fatica a tornare indietro. Veramente, il doppiaggio ita del 79 lo trovo "improponibile"
mi sembra di guardare un altro film...
Mi ripeto, ma il doppiatore del 79 di Robert Duvall rovina totalmente uno dei personaggi meglio riusciti del film
Devo ancora guardare le svariate ore di extra, ma quando avrō voglia di ri gustarmi (per l ennesima volta) questo capolavoro andrō sicuramente sulla vers DVD Redux e pazienza l alta definizioneVpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
10-06-2011, 17:01 #90
Originariamente scritto da luctul
Fidati...l'EE non centra nulla
Vedi...tu commenti a "sensazioni". Ma se si tratta di EE si vede chiaramente, e non perchč c'č uno stacco netto con il fondo (o almeno non č determinante).