Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...euro_8019.html

    E' previsto tra poche settimane l'arrivo del nuovo lettore Blu-ray top di gamma di LG, siglato BP730, è compatibile CD, DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D, ma anche completo di funzionalità di upscaling Ultra HD e integra la piattaforma Smart TV 2013 di LG, connettività Wi-Fi Miracast e NFC. Sarà disponibile a 199 Euro completo di telecomando "gestuale" Magic Remote

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Aiutatemi a dire quanto è inutile l'upscaling 4k

    ...onore alla news, che non decanta come funzione al TOP l'upscale 4k...

    ma a che serve?!?!?

    Se è su un Tv Full HD che sarà utilizzato come sorgente, l'upscale è pleonastico, se non dannoso visto che aggiunge due operazioni ulteriori di scaling, invece che fare un passaggio nativo.
    Se è su un TV 4k, lo stesso monterà sicuramente un chip scaler ben più rifinito, dunque sarebbe comunque del tutto inutile...

    Slot IN di caricamento carino, non lo vedevo da tempo....

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Ma come sarà l'upscaling dei dvd in std def al full hd? Dovrebbe essere "più facile" rispetto all'upscaling a 4k!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    Se è su un Tv Full HD che sarà utilizzato come sorgente, l'upscale è pleonastico, se non dannoso visto che aggiunge due operazioni ulteriori di scaling, invece che fare un passaggio nativo.
    Naturalmente se il TV è Full HD, non ci sarà alcun upscaling in caso di Blu-ray o contenuti già 1080p. In caso di contenuti non 1080p verrà effettuato l'upscaling in Full HD, non di certo Ultra HD. La funzionalità di upscaling Ultra HD potrà essere attivata solo se collegato a un display Ultra HD

    Condivido il passaggio relativo alla necessità di tale funzionalità....visto che se possiedo un TV o proiettore Ultra HD, l'upscaling effettuato da questi ultimi sarà molto probabilmente superiore a quello integrato nei lettori (quanto meno considerando la qualità dell'elettronica di TV o proiettore Sony...la più attiva fino ad oggi in fatto di Ultra HD / 4K)

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958

    si trvoa già

    su trovap**** c'è già a meno di 170

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    Sono rimasto abbastanza deluso da questo prodotto... si parla di upscaling a 4k ma non è in grado di fare neppure un decente 'upscaling a 1080p. Mi spiego meglio. Ho utilizzato il dvd del buon merighi per effettuare le regolazioni e mi sono accorto che nella sezione motion le righe non apparivano belle dritte (il mio precedente panasonic le riproduceva in maniera perfetta). Ho provato a cambiare tutte le risoluzioni... fino a 576P (in pratica ho lasciato che l'upscale a 1080p lo facesse la tv)... ed il risultato è lo stesso che si ottiene facendo upscalare il lettore (e non è una bella cosa visto che il mio tv panasonic tra i difetti che ha ha proprio quello di avere upscalare male!). Sono davvero deluso. Ho tenuto per 4 anni il bd in firma senza avere un problema... poi ho deciso di cambiarlo per evolvermi un po' (non sto a spiegare perchè sono arrivato al lg... ma considerando che è il modello di punto mi aspettavo mirabilie)
    Ultima modifica di mau741; 27-12-2013 alle 14:30
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    Aggiorno un po' il mio ultimo commento (vedo che non l'abbiamo preso in molti ma magari a qualcuno puo' servire) Qualche giorno fa è uscito l'ultimo aggiornamento firmware ed ha migliorato alcune cose. A livello di scaler non è cambiato nulla (ma credo che il problema non sia tanto lo scaler quando il deinterlacciatore che non è davvero il massimo) ma il lettore è diventato molto piu stabile. Prima andava in tilt spesso. Bisognava spegnere e riaccendere od addirittura staccare e riattaccare la spina. Dopo l'aggiornamento le cose sono migliorate tantissimo. Un consiglio. Prendete un telecomando a parte. Quello originale è scomodo. A parte l'idea di usarlo come un mouse (che dopo un po' diventa fastidiosa... ed è forse anche questo che fa andare in tilt il lettore) ha pochi tasti (molti sono multifunzione... cosa che io odio). Io ho preso un telecomando "oneforall". Decisamente tutta un'altra vita. Basti pensare che sul comando originale manca un tasto per l'accesso diretto ai menu dvd ed il tasto avanti veloce coincide con quello per saltare da un capitolo all'altro (quindi se premi troppo o troppo poco salti da un capitolo all'altro invece di andare veloce). Inoltre il telecomando originale non ha i tasti numerici (è prevista una tastierina virtuale.. che però è scomodissima!)
    Ultima modifica di mau741; 14-02-2014 alle 09:55
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ciao ragazzi,

    ho preso questo lettore sperando di fare un bel salto rispetto al mio precedente LG BX 580...

    Come video forse, ma sono deluso per il collegamento con il NAS SYNO.

    Lo vede. navigo tra le cartelle..... ma qualsiasi file provo, si blocca il lettore. Rimane solo il cursore che posso muovere sullo schermo, schermo bianco. E per spegnere devo staccare la spina!!!

    Logicamente il NAS funziona, e con la Vodafone station, wdtv e anche il tv va benissimo.

    Che dite, non funziona? O devo settare qualcosa di particolare?

    Collegamento con NAS è tramite PL

    Grazie
    Ale

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,

    ho preso questo lettore sperando di fare un bel salto rispetto al mio precedente LG BX 580...

    Come video forse, ma sono deluso per il collegamento con il NAS SYNO.

    Lo vede. navigo tra le cartelle..... ma qualsiasi file provo, si blocca il lettore. Rimane solo il cursore che posso muovere sullo schermo, schermo bianco. E per s..........[CUT]

    Hai provato ad aggiornare il firmware? Il mio con il collegamento nas non ha problemi. Io ho scoperto che a volte è anche quel "cavolo" di telecomando che fa andare in tilt tutto... allora ne ho preso uno normale (magari va bene il vecchio comando del tuo lg)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Si, aggiornato al FW di Maggio.....

    Però c'è un aggiornamento. Se sul Ds214play abilito la transcodifica video, anche se male, funziona. Male perche è lento, non mi fa cambiare lingua e sottotitoli... oltre che ci mette 20 sec per partire il play....

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    io uso come mediaserver serviio e funziona bene... i problemi che ho avuto li ho elencati nei miei post poco sopra e devo dire che sono diminuiti tantissimo con nuovo firmware e nuovo telecomando. Devo dire che come mediaplayer ha sempre funzionato bene (il wdtv è nettamente superiore (nella lettura dei file hd via wifi il wdtv non ha problemi mentre l' lg va a scatti) ma come compromesso l'lg è passabile)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Risolto, smanettando trai profili

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •