|
|
Risultati da 3.586 a 3.600 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
13-06-2014, 14:51 #3586
Io sono d'accordo, spenderei volentieri 30€ per una sonda magari specifica del produttore, da acquistare come optional che mi consenta di auto calibrare. Nella mia deformazione professionale da tecnico informatico mi aspetterei un semplice aggeggio , al posto della inutile ´penna per disegnare´ che collegato alla usb consenta al firmware del televisore di auto calibrarsi e quindi allineare ad uno livello standard tutti i dispositivi livellando le differenza produttive dei singoli pannelli e adattandosi all'ambiente di visone. Cominciando quindi ad eliminare queste due variabili. Non potrebbe certo calibrare il proprio lettore Blu Ray, l'Htpc o il my Sky ma sarebbe sempre meglio di niente. Permetterebbe a chiunque di fare quello che credo sia ottenibile acquistando uno Zt
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
14-06-2014, 22:35 #3587
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 5
Vorrei chiedere ai possessori se nella serie st60 avevate notato un aumento della luminosità o un cambiamento del livello del nero al passaggio alla lettera C, o comunque dopo alcune centinaia di ore di visione.
-
15-06-2014, 17:27 #3588
Si può comunque cercate anche una spyder 2 o 3 uste che non dovrebbero costare molto la due pensi che si trovi a una 30 onda di euro
Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
15-06-2014, 18:31 #3589Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
15-06-2014, 21:12 #3590
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 76
Si, la mia frase non era circostanziata. Intendevo dire che l'st60 offre il vantaggio della calibrazione a 10 punti nonostante la fascia di prezzo pone questo tv ad un livello medio. Gran parte dei Tv di fascia media non li puoi correggere più di tanto in quanto a non essere adeguati sono i controlli sul pannello e con i controlli on board si riesce solamente a dare una buona "sgrossata" e nulla più. Con l'st60 invece si può ottenere attraverso il sistema a 10 punti un livello di precisione buono nel gamma e nella scala di grigi . Io uso la sonda di X-rite + CalMAN, ma mi rendo conto che si può ottenere un livello di precisione maggiore con apparecchiature superiori in uso solo ai tecnici. Il sogno in futuro è che i videoprocessori Radiance possano essere disponibili a noleggio anche in Italia e certo non a prezzi proibitivi che scoraggiano i clienti, perché solo attraverso un'apparecchiatura dedicata lavorante nel dominio dei 10bit si ha la certezza di raggiungere un livello di precisione molto alto e puntiforme. Inoltre un altro vantaggio è che questi sistemi possono essere impiegati facilmente anche dall'utente più sprovveduto perché per ottenere risultati eccellenti è sufficiente usare la sola funzione di autocalibrazione .
Ultima modifica di TheSunchaser; 15-06-2014 alle 21:31
Videoproiettore Home Cinema JVC DLA-X35, Schermo cornice fashion 135 cm, TV PLASMA Samsung F8500 51,
Lettore Blu Ray Philips BDP9600, Home Theater Yamaha YHT-294, TV CRT Philips 32 PW9551,
Lettore DVD Pioneer DV-3022V, Lettore Laserdisc Pioneer CLD-1700
-
16-06-2014, 08:31 #3591TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-06-2014, 13:01 #3592
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 79
Oggi ho fattoina prova disattivando la funziona 24hz su ps3 per la visione dei blu ray...beh,disattivando questa funzione è sparito il fastidioso sdoppiamento immagine nelle carrellate orizzontali e tutti gli altri difetti di visione...praticamente ora l immagine è perfetta,come se fosse con ifc massimo,ma senza artefatti ed effetto telenovela....ora mi chiedo, per quale motivo bisognerebbe tenere artiva la funzione 24hz se porta sfocature e doppi bordi!?
Panasonic 65st60, onkyo LS 3100
-
16-06-2014, 14:42 #3593
Sul mio St ci visiono con grande soddisfazione esclusivamente Bluray. Volevo provare a vedere le partite Trasmesse in HD dalla rai che mi sembrano di discreta qualità, ma ho paura del logo rai. Che dite rischio lo stampaggio a vedermi qualche partita?
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
16-06-2014, 14:48 #3594
se hai disattivato la funzione 24P sulla PS3 dovresti avere attivato, conseguentemente, il telecine se in parole povere trasforma il 24P in 60P. diciamo che non è il massimo , il 24P dovrebbe essere la scelta migliore ché mantiene la cadenza originale del Blu Ray. come ti abbiamo già detto la questione del 24P sui plasma Panasonic è solo una questione di abitudine , dopo qualche centinaia di ore non te ne accorgi più. Resta comunque valida l'alternativa del telecine, magari associato ad ifc medio. Il telecine introduce dei frame duplicati a cadenza fissa portando di fatto i 24 fotogrammi a 60 fotogrammi. con questo modalità l'effetto telenovela è ridotto perché l'intervento dell'elettronica del televisore è limitata, credo solo alla ´smussatura´ dei fotogrammi duplicati.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-06-2014, 15:39 #3595
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 79
ho messo ifc minimo e mi sembra perfetto e senza artefatti...ho raggiunto le 350 ore e non mi sono abituato,anzi mi dà sempre più fastidio,perciò ho provato questa soluzione e per quanto mi riguarda la visione è perfetta...ho capito che non è la cadenza originale,ma se quest ultima si vede sfocata ad ogni spostamento di immagine non vedo perchè vederla in questo modo, tutto qui
Panasonic 65st60, onkyo LS 3100
-
16-06-2014, 15:45 #3596
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 79
io vedo spesso canali con i loghi e ho impostato il pannello a luminosità basso,non ho traccia di ritenzione, cmq per sicurezza mettilo a luminosità medio come consigliano sempre qui ,sembra che diminuisca la ritenzione, al massimo avrai un pò più di dithering....ripeto,io a basso non ho avuto problemi neanche con ore di visione di loghi, ma lo metto così perchè la qualità secondo me è migliore.
Panasonic 65st60, onkyo LS 3100
-
16-06-2014, 20:27 #3597
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 498
Dopo tutti questi messaggi e confronti tra vari possessori quale settaggi consigliate per una visione ottimale dello sport su sky?
Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D
-
16-06-2014, 21:17 #3598
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 79
vedo che anche tu ai il 65
..guarda personalmente vedo le partite di calcio e di tennis, uso ifc minimo, se hai troppo effetto scia sulla palla(qualcuno segnalava questo problema) puoi spostarlo su medio, poi puoi provare a spostare la temperatura colore se su caldo sembra troppo "filmico", magari prova normale. Altre modifiche non mi sento di suggerirle visto che si vede benissimo cosi
Panasonic 65st60, onkyo LS 3100
-
23-06-2014, 07:24 #3599
Informo che con l'ultimo aggiornamento dell'app per android TV remote2, è stata tolta la possibilità di comandaer il fermo immagine. Chi usa questa funzione non aggiorni o sarà costretto ad usare la TV remote 1.
Quando navigo col browser panasonic, mi compare un messaggio che dice che la mia versione di Chrome 23 è da aggiornare. Se clicco su aggiorna, arrivo fino ad una pagina dove mi chiede quale versione, 64 o 32 bit, per debian, linux o altro sistema?
Insomma, come si aggiorna il browser per navigare?
ciao
bidddoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
23-06-2014, 13:01 #3600
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non puoi aggiornare tu il browser del tv, deve farlo Panasonic aggiornando la app. Sul tv non si puo scaricare ne installare nulla.