Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 27 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 392
  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    null
    Scusa ma tu compri qualsiasi tipo di film anche se è una porcheria?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    La mia collezione è in firma... giudica pure da solo. In ogni caso non cambia il dato oggettivo, vedendo un film al giorno (fossero anche tutti capolavori), per vederne un migliaio ti servono circa 3 anni.
    Ultima modifica di mmanfrin; 09-06-2014 alle 21:51

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma infatti per me ha molto poco senso comprare e ricomprare lo stesso film, una volta che escono nuovi formati...proprio per il motivo che dici tu, la maggior parte di film che possediamo li rivediamo dopo qualche anno.

    Però un bel film è bello rivederlo, ovviamente il tempo è quello che è tra lavoro e tutto il resto...però se uno ce l'ha lo può sempre fare, poi la mente umana è strana, a me ad esempio capita di avere voglia di rivedere un film all'improvviso e senza un particolare motivo e il fatto di averlo lì pronto mi fa stare bene anche se non posso vederlo subito per n motivi

  4. #214
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.666
    colleziono BD perché amo avere i miei film preferiti sempre a mia disposizione e di poterli rivedere in qualsiasi momento io voglia con la miglior qualità possibile!
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Io nemmeno li presto da quanto sono geloso, figuriamoci se dovessi acquistare un file anonimo su uno store, è un metodo pigro e privo di passione, già comprare su internet ha dimezzato l'emozione, io se posso preferisco sempre il vecchio store fisico, mi sembra di andare all'avventura
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #216
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Giusto per dire che con gli store on-line hai lo stesso i file a disposizione quando vuoi, sono piuttosto rari e brevi le interruzioni di servizio. Limitandosi al noleggio poi ci sono talmente tanti servizi disponibili che anche mai uno fosse fuori linea si passa al successivo.

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    io se posso preferisco sempre il vecchio store fisico, mi sembra di andare all'avventura
    i cestoni negli ipermercati...
    < - Free Bird - >

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Comunque capisco la resistenza al concetto di streaming/download vista la condizione della rete italiana: http://explorer.netindex.com/maps?country=Italy che risulta di media 5 volte meno performante che qui da me.
    Ultima modifica di mmanfrin; 10-06-2014 alle 16:27

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    i cestoni negli ipermercati
    Anche loro contribuiscono al fascino dell'avventura è anche vero che a volte sono le madonne le protagoniste, a causa del poco assortimento dei titoli di catalogo che escono, oppure della svogliatezza totale dei commessi, come con Robocop, il Saturn chiudeva alle 21.30 e l'hanno messo fuori (forse) dopo le 18.00 perchè la mia copia sono dovuti andarla a prendere dallo scatolone ed erano le 17.30, (preciso che era arrivato la mattina nel negozio ma se ne sono guardati bene da mettere fuori questo ed altri titoli in uscita quel giorno) gentilezza eseguita dopo mia richiesta di parlare col direttore del negozio.
    Ultima modifica di Bane; 11-06-2014 alle 09:05
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #220
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    c'e da dire che pero' odio quando mettono 10 scaffali pieni di blu ray e sono mesi tutti in pila in modo disordinato..se vai con in mente un titolo preciso da prendere,ci perdi le ore...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #221
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Eh eh eh... uno dei piccoli vantaggi degli store on-line è la facilità con cui cercare il materiale (per titolo, per genere, per attore, regista). Inoltre su iTunes a volte i film escono una o due settimane prima rispetto al supporto ottico.
    Ultima modifica di mmanfrin; 11-06-2014 alle 11:52

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Comunque capisco la resistenza al concetto di streaming/download vista la condizione della rete italiana: http://explorer.netindex.com/maps?country=Italy che risulta di media 5 volte meno performante che qui da me.
    è un notevole ostacolo, ma nel mio caso non è decisivo.
    A parità di prezzo, sceglierei sempre la confezione con disco. Senza alcun dubbio.

    Il downloading mi potrebbe interessare solo per "assaggiare" quei film che sono indeciso se acquistare o no, ma dovrebbe costare non più di 1 euro.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #223
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    be'..pure su dvd store basta digitare un titolo e lo trovi subito..io credo che questi store on-line siano in realta' una specie di downgrade..alla fine e come tornare negli anni 80 di quando si andava in videoteca e spendere soldi per una cosa che poi non si possiede..con la differenza che ora rimane un file nell'hard disk..la vera innovazione a mio avviso e quando una cosa che non sia un bene primario,sia accessibile a tutti come prezzo e che ti porti la cosa fisica a casa e te lo custodisci...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  14. #224
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Occorrerebbe distinguere i due aspetti: il noleggio come alternativa all'acquisto di quei film che si vedono una sola volta o al massimo una volti ogni diversi anni, e l'acquisto del film su file come alternativa all'acquisto di quei film che si vedono alcune volte in tempi più compressi.

    Ho già detto che per i film del cuore, quelli che guardo almeno un paio di volte all'anno (se non più di frequente), la mia scelta rimane sui dischi ottici.
    Ma per tutti gli altri, io non vedo il passo indietro più di quanto si possa considerare un passo indietro affidarsi ad una biblioteca pubblica o ad un negozio di libri rispetto al''avere una biblioteca privata in casa.

    Per taluni il discorso economico purtroppo ha un suo peso. Come ci sono persone che non vanno al cinema perché non si possono permettere di pagare 60-70€ ogni volta che ci vanno con la famiglia, ci sono anche persone che non possono pagarsi 15-20€ un film su supporto ottico, ma magari possono permettersi du pagare 4€ il noleggio del file, specie per quei film che guardano una sola volta o che riguardano dopo anni. Il vantaggio è che dopo anni, probabilmente ne esiste una versione a miglior risoluzione che nel caso del file a noleggio è facilmente accessibile, mentre se già possedevi la versione precedente ti girano le balle doverlo ricomprare per godertelo "al meglio".

  15. #225
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Il ragionamento potrebbe anche filare (si entra nei gusti personali), ma le cifre che citi non stanno in piedi...

    Io è almeno, almeno, un paio di anni che non compro nulla sopra i 6 euro (a parte qualche regalo natalizio che mi faccio fare), altro che 15 o 20 euro

    Basta non avere la fregola da "day one" ma attendere qualche offerta, e ce ne sono a decine sui vari siti (feltrinelli, dvd.it, amazon, ecc)


Pagina 15 di 27 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •