| 
 |  | 
				Risultati da 3.571 a 3.585 di 4044
			
		Discussione: Prime impressioni St60
- 
	07-06-2014, 19:36 #3571 Member Member- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 79
 ragazzi mica sapete se quando collego il pc alla tv tramite hdmi devo modificare qualche impostazione o c è qcs di particolare da fare per vedere bene??...oppure attacco hdmi e basta?! Panasonic 65st60, onkyo LS 3100
 
- 
	07-06-2014, 19:56 #3572 Member Member- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 76
 E' un procedimento assolutamente sbagliato. Se non hai un colorimetro, il gamma va lasciato a 2.2 (eventualmente 2.4, mai 1.8), se ti piacciono le immagini più chiare, devi agire sul contrasto, non sul gamma. In ogni caso un tv va calibrato in base al riferimento che esprime dati OGGETTIVI, non in base al gusto personale, che è soggettivo oltre al fatto che l'occhio spesso inganna e rischi di non venirne mai a capo. Videoproiettore Home Cinema JVC DLA-X35, Schermo cornice fashion 135 cm, TV PLASMA Samsung F8500 51,
 Lettore Blu Ray Philips BDP9600, Home Theater Yamaha YHT-294, TV CRT Philips 32 PW9551,
 Lettore DVD Pioneer DV-3022V, Lettore Laserdisc Pioneer CLD-1700
 
- 
	07-06-2014, 20:02 #3573 Member Member- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 79
 
 
- 
	07-06-2014, 22:17 #3574 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 199
 Ragazzi me lo consigliate un ottimo supporto dove poter appendere il mio 42 pollici in camera? Grazie mille. Buona serata. 
 
- 
	07-06-2014, 22:35 #3575Navigando in rete col browser panasonic "di serie" mi è apparsa una scritta che più o meno dice: Il browser chrome23 presenta delle falle, è necessario aggiornarlo. Clicca qui". 
 Se clicco lì, mi porta in una pagina dove ci sono le icone di 4 famosi browser. Lì mi sono fermato perchè non credo che si possa scaricare in file di aggiornamento.
 In definitiva, qualcuno di voi ha aggiornato il browser dell'ST60 e nel caso, come avete fatto?
 ciao
 bidddoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
 
- 
	08-06-2014, 01:36 #3576 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 28
 Puoi portare il contrasto a 83 e luminosità a +1, ma aumentare contrasto non vuol dire che vedi dettagli che prima non c'erano, o almeno è minimale il miglioramento (ciò che intravedi in più) rispetto a quello che fa un gamma a 1.8. Se metti contrasto alto conviene un gamma 2.4 perchè col 2.2 sui bassi neri si forma una specie di patina. Comunque sia ho letto spesso di questi parametri oggettivi di contrasto al massimo a 60, di nitidezza a 0 e tutto il resto off ma io darei per oggettivo questo discorso sui bd e non su sky hd dove la qualità è inferiore e variabile e con contrasto a 60 e nitidezza a 0 il risultato per me è deludente al contrario se alzo i parametri indicati anche nella mia precedente. Anche se metto contrasto a 80 e colore a 30 non ritengo di avere un lcd ma un ottimo compromesso. IL bd lo dai in pasto a lcd , crt, plasma, si vedono bene quasi ovunque...ma già sky hd sul tennis questa minima scia sulla palla dà fastidio eppure il plasma non ha effetto scia...però è oggettivo che chiunque vede il tennis nota un minimo di effetto (o non saprei cosa sia) sulla palla che io non ricordo sul mio vecchio plasma lg. Per fortuna che di tennis non ne vedo molto ma col l'odierno roland garros mi ha dato fastidio la questione, più della gamma 2.2 o 1.8 che bene o male uno se la sceglie secondo gusti, mentre sta palla da tennis me la devo tenere così per sempre ?...uff 
 
- 
	08-06-2014, 03:44 #3577 Member Member- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 79
 
 
- 
	08-06-2014, 10:59 #3578TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 
- 
	08-06-2014, 12:25 #3579perdonami ma dove sta scritto che il contrasto massimo impostabile e' 60? 
 io con il vt60 ho il contrasto a 65 senno a 115 candele col piffero che ci arrivi ( a 60 di default sto sulle 105 circa )
 Tutto il resto purtroppo senza sonda e' un terno a lotto specialmente il gamma che va COMUNQUE linearizzato con sonda ai vari ire perche' da ogni preset di partenza ( che sia 2.2 o 2.4 da menu del tv ) ci sara' comunque sia un forte squilibrio tra basso medio e alto e di solito si avranno le solite aperture in basso,poi si chiude a meta' e si riapre in basso.
 Insomma la linearita' nn sa nemmeno dove sta di casa con quello che comporta la cosa.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
 
- 
	08-06-2014, 12:26 #3580 Member Member- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 79
 
 
- 
	08-06-2014, 14:56 #3581 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 28
 ...praticamente quando in molti consigliano le impostazioni come true cinema o cinema come già buone per chi non ha sonde o disco di set, si consiglia praticamente un contrasto di 60 o max 70 come hanno di default i due set citati. Personalmente ho un set con contrasto a 70 e l'altro con 83. Col 2.2 di solito si usa pannello a medio, io col 2.4 uso a basso. Personalmente metto sempre il 2.4 e vario solo la nitidizza per i due set e l'illuminazione, al primo +1, al secondo +2. Devo dire che mi piace anche l'adaptive control a +3 o +8 o +12 per incarnati più reali e meno tipo malati di fegato e porta un pò più di illuminazione, ma poi l'ho rimesso a 0, ma vedrò in futuro di giocare su questo parametro. Sulla palla da tennis invece ieri ho visto un maschile su supertennis hd e l'effetto minimo scia sembra essersi attenuato giocando con il set del rumore d'immagine o forse è stata la trasmissione...o forse nel maschile talmente si tirano mazzate veloci che nemmeno vedo la pallina se non quando la colpiscono di nuovo. Ora vedo la finale con Nadal su eurosport hd e vediamo se noto ancora la cosa e quanto mi procura fastidio. 
 
- 
	08-06-2014, 16:08 #3582 Member Member- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 76
 Ad oggi ho calibrato 5 plasma e 2 LCD (tutti modelli con preset che HDTV TEST definisce buoni) e ti posso dire che le impostazioni out of the box sono ben lontane dall'essere buone e il mio ultimo Plamsa f8500, stava pure messo peggio dell'st60. Io non capisco come si possano considerare buoni simili preset che presentano errori in misure assolutamente percepibili dall'occhio umano. Sarò stato particolarmente sfortunato ad avere ricevuto dei tv con preset scadenti, ma a mio parere nessun tv esce out of the box con delle impostazioni di fabbrica che possano essere considerate buone e tutti i tv vanno calibrati . Purtroppo la calibrazione é un aspetto troppo sottovalutato e ogni persona che acquista un Tv a mio parere dovrebbe aver diritto di ricevere a casa del personale qualificato che gli calibri correttamente il TV, senza doversi sbattere successivamente, ma qui apro un capitolo che non é pertinente in questo thread. Ultima modifica di TheSunchaser; 08-06-2014 alle 16:15 Videoproiettore Home Cinema JVC DLA-X35, Schermo cornice fashion 135 cm, TV PLASMA Samsung F8500 51,
 Lettore Blu Ray Philips BDP9600, Home Theater Yamaha YHT-294, TV CRT Philips 32 PW9551,
 Lettore DVD Pioneer DV-3022V, Lettore Laserdisc Pioneer CLD-1700
 
- 
	13-06-2014, 13:56 #3583E' uscita recentemente una recensione del LED AS600 Panasonic. 
 
 http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1402040248
 
 e finalmente è senza 3D
 
 non si pone allo stesso livello dell'ST, costa anche un po' meno, ma può essere un'eventuale alternativa in caso di guasti fuori garanzia, tra qualche anno.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 
- 
	13-06-2014, 14:00 #3584Almeno qui non credo, io ci sto pensando, ma a dire il vero spendere diciamo intorno ai 150€ per la sonda per calibrare una tv che ho pagato 600€ è fuori discussione. Fossero 20-30€ si , 150€ no. Chi spenderebbe 4000-5000€ per "mettere a punto" la propria auto? TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 
- 
	13-06-2014, 15:43 #3585 Member Member- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 76
 non intendevo sottovalutato in questo thread o in questo forum. Anzi qui per fortuna si trovano tantissime informazioni in merito. Intendevo dire che la calibrazione non è affatto un aspetto "opzionale" nei TV digitali e a mio parere dovrebbe essere già inclusa nel prezzo di acquisto. La differenza tra un tv calibrato e uno che non è calibrato, é abissale, soprattutto in questi Plasma (incluso l'st60) che hanno un potenziale elevato, ma l'utente finale che non ha conoscenze in merito, non è in grado di sfruttare appieno e rischia di distrarsi sempre per la mancanza della neutralità del colore e per una gamma non lineare. Videoproiettore Home Cinema JVC DLA-X35, Schermo cornice fashion 135 cm, TV PLASMA Samsung F8500 51,
 Lettore Blu Ray Philips BDP9600, Home Theater Yamaha YHT-294, TV CRT Philips 32 PW9551,
 Lettore DVD Pioneer DV-3022V, Lettore Laserdisc Pioneer CLD-1700
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da supergiampi
 Originariamente scritto da supergiampi
					

