Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 169
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mi
    Messaggi
    65

    Ciao,io ho il tuo stesso problema,voglio cambiare la tv ma sti hisense nessuno li ha in dimostrazione...
    flavio

  2. #92
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13
    Ciao flavio7, io ho avuto in casa il modello 50 pollici e dopo 10 giorni e un confronto side by side con il vecchio Samsung le40c650 che volevo sostituire, l'ho rimandato indietro e ho preso un Sony 46w905. Che dire, l'Hisense non era male come luminosità e contrasti, ma la resa degli incarnati e dei colori, la profondità di campo e lo spettro di colore non mi soddisfacevano appieno, e per quella cifra o sei soddisfatto o hai speso male i tuoi sudati 1200 eurini. Quindi ho rinunciato ai 4k (tra l'altro praticamente inutilizzabili al momento) e ai 4 pollici in più (e qui invece la mancanza la sento..) e ho scelto le immagini e i colori molto più naturali del 46" W905. Però se cerchi ho sentito che si riescono a vedere dal vivo in qualche store. Se ti capita valuta bene la resa dei colori sugli incarnati. Infine avevo notato degli aloni intorno alle immagini in movimento, ma quelli possono essere dovuti o ridotti dalle regolazioni dei parametri dei filtri di motion rendering (ma non ero riuscito ad eliminarli del tutto ad esempio durante la visione delle partite su Sky Sport HD)...

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    napoli
    Messaggi
    15
    carissimi la visione di un bluray o una trasmissione in full hd con un 4k di almeno 65 pollici e e' una visione totalmente diversa quasi sbalorditiva, i contrasti e la resa cromatica dei colori sono magnifici..... bisogna vedere di presenza un hisense ultrahd non si puo' spiegare credetemi ....sotto i 65 pollici e inutile comprare un 4 k accontentatevi di un buon full hd ...il massimo sarebbe un 80 pollici ma per adesso il prezzo e' proibitivo...bisogna aspettare almeno 3 anni.
    tv hisense 65 4k xt880 sintoapli yamaha rx v371 casse JBL Northridge yv samsung 46 3d es8000 videoproiettore Optoma HD20-LV

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Hisense 42K680: UHDTV 42” è appena uscito.
    Acquistato da Media**** a 699 euro con un buono da spendere di 69 euro (quindi 630 euro).
    Montato a parete , sembra discreto per la sezione TV: sono in attesa di scheda video R9 270X 4 GB per collegarvi PC in hdmi per segnale 4K Ultra HD fino a 30Hz
    Vi saprò dire come si vede il 3840 x 2160.
    Intanto il Full HD si vede abbastanza bene.

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Secondo me su un 42" non troverai mai differenze da un fullhd, a meno che non ti metti a mezzo metro di visione.
    Cmq aspettiamo tue impressioni con video 4k.
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  6. #96
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13
    Ciao Radica, come ti trovi a impressione di profondità di campo e resa cromatica? Io quando ho avuto il 50" lo ho trovato un po' piatto e con colori un po' sfalsati (specialmente rossi e incarnati). Mi sembrava (opinione puramente soggettiva!) un po' marcato l'effetto "manichino" sui volti e un po' tendenti al magenta i rossi. Dacci le tue impressioni puramente visive, a parte le rilevazioni dei colorimetri e le recensioni supertecniche!

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    visti i 55 e 65 in vari centri comm (euronics), veramente deluso.. saranno statii settaggi ma rispetto ad altre tv c'era una differenza netta, naturalmente in peggio.. scuro sgranato ecc

  8. #98
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13
    @giampieur, in quali €nics sono esposti? Città? Mi piacerebbe rivederli per rivalutare l'opinione.

  9. #99
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti, ho trovato anche questo modello, qualcuno lo conosce? Hisense LTDN50XT881 Sono nuovi o precedenti al XT880? Si trovano a prezzi molto bassi su amazon.de, sembrano anche loro UHD.

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da RADICA Visualizza messaggio
    Hisense 42K680: UHDTV 42” è appena uscito.
    Acquistato da Media**** a 699 euro con un buono da spendere di 69 euro (quindi 630 euro).
    Montato a parete , sembra discreto per la sezione TV: sono in attesa di scheda video R9 270X 4 GB per collegarvi PC in hdmi per segnale 4K Ultra HD fino a 30Hz
    Vi saprò dire come si vede il 3840 x 2160.
    Intant..........[CUT]
    Come detto sopra ho acquistato una scheda video Radeon R9 270X con 4 GB ram GDDR5, grazie alla quale sono riuscito a visualizzare il desktop del mio PC a 3840 x 2160.
    I video 4k della rete si vedono moooolto bene, direi in modo favoloso
    Le foto sono una meraviglia.
    I colori sono eccezionali e reali: ottima resa cromatica.
    Mi sento molto soddisfatto dell'cquisto

    PS: il TV ( 42") dista 1,30 mt
    Ultima modifica di RADICA; 23-05-2014 alle 22:48

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mi
    Messaggi
    65
    Grazie all'offerta che c'era su internet ho fatto la pazzia e ho preso un hisense 65 xt 880,tenuto 3 giorni e poi restituito per vertical banding,me ne hanno spedito un altro ma con lo stesso problema e quindi mi sono fatto rimborsare...nei giorni che li ho tenuti ho fatto qualche prova,collegato all'amplificatore denon con scaler 4k ingurardabile(l'avevo preso per quello),in 1080p una bella visione,discreti colori,buono il contrasto,ma per l'incarnato non sono riuscito a settarlo,la pelle non era mai reale,audio buono,visione 3d piacevole,il telecomando di uno scomodo mai provato anche peggio dei vecchi rotel ,per di più non ci sono i codici per sky.
    Hisense 65 XT 880:bocciato!!!
    Flavio.

  12. #102
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13
    Ciao Flavio. Concordo con te praticamente su tutto, in particolare sulla resa degli incarnati come ho scritto precedentemente, che non riescono a dare naturalezza. Vero che audio e resa 3d sono piuttosto buoni (50xt880), ma in effetti per un 4k forse è meglio aspettare il consolidamento della tecnologia (broadcast 4k, HDMI 2.0 ecc, supporto 4k per il mediaplayer nativo da USB, ecc...).
    TV:Sony KDL-46W905 & Samsung LE40C650

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    mi sa che son meglio i HU7500 o un bel vecchio VT/ZT60

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    428
    Ho letto in giro un po' di recensioni su queste TV ma ancora non sono riuscito a capire dove poterli andare a vedere dal vivo. Dicono che il pannello si comporti molto meglio di un FHD di pari dimensioni ma sul fronte del 4k (ovviamente) l'elettronica interna lasci molto a desiderare in quanto opera una mera duplicazione dei pixel. considerando che attualmente la mia catena audio video contiene un sintoampi yahama v-773 con scaler a 4k e che nel futuro potrei valutare il mini 4k DVDO, secondo voi vale la pena prendere questo 65" 4k o mi oriento su un pari dimensioni di altre marche più blasonate ma FHD? Due utenti parlavano di una resa non reale sui colori degli incarnati e qualcuno parlava di clouding verticale. Attendo pareri e ringrazio anticipatamente
    "Non sono narcisista, ne' egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove".
    VPR: Epson TW9000 BDP: Samsung BDP-2500 e Philips BDP-3000 Console: Ps3 Slim, Ps3 Ultraslim 12Gb, WII e XBOX360 Elite Hd-dvd Player: Toshiba E-30 Scaler: DVDO Edge TV-Color LG-42s660 PPV-TV Mediaset Premium + SKY HD

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2.147

    Va bene come monitor pc ma come tv lascia a desiderare soprattutto dove dovrebve eccellere (4K).E poi secondo me rusparmiare su ste cose non hs profitti.Cioe le occasioni vanno bene ma un tv di questo taglio e tecnologia merita molto di più e preferisco spendere che trovarmi un prodotto che dico è bello ma non regge il confronto con altei.
    panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •