|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: consiglio cavi di potenza
-
22-05-2014, 09:38 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 95
consiglio cavi di potenza
Salve a tutti, volevo hiedere un vostro parere ruguardo i cavi di potenza da usare..
Ho bisogno di collegare al mio sintoamplificatore yahama RX-V465 i due frontali Tesi 504 ed il centrale Tesi 704.
Per i frontali attualmente ho costruito il cavo TNT star (per chi non lo conoscesse è un cavo proposto da TNT audio basato su un cavo elettrico quadripolare con i conduttori collegati tra loro "a stella")
Ho optato per questa scelta anche perchè essendo i diffusori frontali bi-wiring dovendo usare ben 4 cavi da 4 metri ciascuno il risparmio della spesa è stato notevole..
La mia domanda è: per il centrale bastandomi solo 1 mt di cavo ne compro uno come monster o un Van den hul oppure mi costruisco un altro TNT star così da avere diciamo tutti i diffusori e cavi uguali?
-
22-05-2014, 15:56 #2
la seconda che hai detto
-
22-05-2014, 16:33 #3
Come ti ha giustamente suggerito antonio,fatto 30 fai 31 e opta per la seconda soluzione.
Io cmq fossi stato in te alla fine avrei anche evitato il biwiring,a volte è solo una perdita di tempo e soldi per quello che restituisce a differenza della biamping.
Considea che certi costruttori neanche lo prevedono su casse molto costose.
L'importante tolte le mie parole è che tu sia contento del suono e del tuo lavoro.
CiaoVpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
22-05-2014, 19:51 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 95
Vi ringrazio per i vostri consigli! quindi mi conviene utilizzare un solo cavo dall'ampli alle casse ed essendo queste ultime fatte per il biwiring realizzare dei ponticelli tra i morsetti? Mi sono uscite insieme ai diffusori delle bacchette dorate fatte apposta per questo ma se non ricordo male in una discussione consigliavano di sostituirle con un pezzetto di cavo..
-
22-05-2014, 20:17 #5
Si è meglio usare un pezzo di filo per i ponticelli,la resa sarà migliore.
Discorso biwiring: come detto per me è inutile,provato varie volte e nessuna differenza nell'ascolto.
Considera che le focal che ho preso sono solo per il singolo cavo niete biwiring....Ultima modifica di hoppio24; 23-05-2014 alle 01:05
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
22-05-2014, 23:35 #6"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-05-2014, 00:11 #7
Questa finisce nella mia discussione...
Avrei, al limite, potuto comprendere un consiglio formulato in altri termini, tipo:
"Non saprei motivartelo da un punto di vista tecnico, ma io e altri (non tutti) riteniamo che un pezzo di filo sia meglio del ponticello che la casa costruttrice fornisce.
Potresti confrontare le due soluzioni (se hai tempo e voglia di farlo) e trarre le tue conclusioni."Ultima modifica di Foxtrot59; 23-05-2014 alle 00:23
-
23-05-2014, 00:52 #8
Mi sarò espresso male e mi scuso per ciò, non intendevo dire che avrà una resa musciale "scentificamente" migliore......ma,dal momento che ha il cavo a disposizione, può usarlo in modo che la resa sia "migliore" da un punto di vista funzionale(magari odia i ponticelli in dotazione
) e se lo trova di suo gradimento o qualitativamente migliore dopo varie prove, può "categoricamente" farlo, perchè libero di farlo con i sui diffusori.
Non sono di quelli che crede che i "magici" ponticelli da 300€ rendano i diffusori e la musica migliore,altrimenti gli avrei consigliato di comprare dei "superlativi" cavi per 3000€ o piu' e fare senza pensarci su' il portentoso biwiring....
Le mie casse neanche hanno la possibilità del biwiring figuriamocci i ponticelli...
CiaoUltima modifica di hoppio24; 23-05-2014 alle 01:08
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
23-05-2014, 01:54 #9
Confesso che non ho capito molto della spiegazione.
Personalmente, se uno mi chiedesse se deve sostituire o meno i ponticelli con del cavo, ritendendo che la cosa sia assolutamente ininfluente, non sto a dirgli di togliere i ponticelli, tagliare due pezzetti di cavo, spellarli, attorcigliare bene i vari trefoli, infilarli nei fori passanti dei connettori o fare un'asola con la parte spellata e inserirla attono al connettore ed infine stringere molto bene il tutto, ricontrollando ancora che qualche filino non si sia mosso con il rischio di andare a cortocircuitare il segnale, ma gli dico di tenersi i suoi ponticelli di serie, che saranno ben stretti e condurranno allo stesso modo del cavo, poichè è probabile che la sezione sia più o meno la stessa e, in ogni caso, la distanza da percorrere da parte del segnale è minima ed in ogni caso l'eventuale differenza di resistivita sarebbe dell'ordine di parecchi zeri dopo la virgola, credo moltoi difficilmente misurabile anche con trumentyazione molto sofisticata (di altri effetti fisici non saprei proprio dire).
Non vedo motivo per fargli fare quel lavoretto se, sempre personalmente, so che la cosa è assolutamente inifluente, magari gli chiedo, invece: hai sistemato nel modo migliore i diffusori? Il punto di ascolto è stato scelto in modo da evitare alcuni possibili problemi? Se questo non è stato logisticamente possibile hai pensato di fare qualche piccolo intervento sulla acustica di quell'ambiente?
Di questo proverei a parlare se voglio rendermi utile, non di consigliare o meno di cambiare i ponticelli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-05-2014, 09:23 #10
@Nordata
Le tue parole hanno giustamente un senso e sono corrette,ma le sue domande erano solo su i cavi in biwiring e sui ponticelli,non ha chiesto consigli sulla disposizione ecc.
Io mi sono limitato a rispondere a quelle domande,su qui ho espresso anche una certa perplessità riguardo il biwiring prima e i ponticelli dopo,anche se a prima risposta non si era capito.
Comunque alla fine sará lui a fare delle prove e capire cosa preferisce,se ponticello o cavo e se biwiring o mono.
Tutto il resto passa in secondo pianoVpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
23-05-2014, 14:28 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 95
Vi ringrazio moltissimo per le vostre risposte, per quanto riguarda il posizionamento e il trattamento acustico dell'ambiente essendo un soggiorno ho già cercato di fare il possibile per cercare di ridurre riflessioni e onde stazionarie ache se ovviamente l'ambiente si può sempre migliorare di più.. Per il momento la mia perplessità era solo riguardo i cavi di potenza e le vostre risposte sono state abbastanza esaustive!
Vi lascio due foto del mio attuale impianto ed ovviamente accetto critiche o consigli
https://imageshack.com/i/n8qwb7nj
https://imageshack.com/i/n7lj4iej
Ps. i diffusori neri sugli stand non sono collegati, erano i precedenti alle Indiana Line ma li ho rimasti diciamo "da arredo"