Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 107
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...In attesa dell'imminente uscita , ecco i Dettagli Tecnici del Nuovo Restauro ...:



    Otto e mezzo - Federico Fellini (1963)

    ""A cinquant'anni dall'uscita nei cinema italiani il CSC-Cineteca Nazionale, Rti-Gruppo Mediaset e Medusa Film hanno realizzato il Restauro del Capolavoro felliniano, del quale non erano più disponibili in circolazione copie in pellicola in buone condizioni .

    Il film era già stato a suo tempo preservato per via analogica apprestandone duplicati di conservazione e riproduzione su pellicola 35 mm .

    Il restauro digitale è ripartito comunque dai negativi originari conservati da Mediaset: la scena è stata acquisita su Scanner a Risoluzione 2K e poi sottoposta a post produzione digitale sia per il Restauro Immagine che per il grading; la colonna è stata trascritta e processata digitalmente anch'essa, rispettandone caratteri e morfologia originari, dai nuovi file digitali scena e suono è stato realizzato un Digital Cinema Package (DCP) .

    Le lavorazioni sono state realizzate presso il laboratorio Deluxe di Roma .

    Presentazione: Questo nuovo Restauro (come già detto in precedenza) è stato presentato in anteprima Mondiale, al Torino Film Festival, nel mese di Novembre del 2013 . ""



    ...E questi sono invece i dettagli Tecnici (alcuni), Extra compresi, della nuova release italiana in BD, sfortunatamente (per gli Utenti Anglofoni) non sono presenti i sottotitoli in Inglese, questo sempre SE le informazioni riportate quì di seguito , dovessero essere confermate...:


    Titolo Originale
    8 1/2

    Video
    HD 1080 24p 16/9 1.78:1

    Audio
    Italiano LPCM 2.0

    Sottotitoli
    Italiano per non udenti

    Extra
    Un film che ti sorprende sempre, Intervista a Giuseppe Tornatore
    Il capolavoro di Fellini, Intervista a Gian Luigi Rondi
    Alla ricerca dell'autenticità, Intervista allo psicoanalista Fabio Castriota
    Ultima modifica di jesse-james; 18-04-2014 alle 05:06
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    31
    Il 6 maggio è ufficialmente uscito.
    Qualcuno l'ha preso a scatola chiusa?
    Complice un prezzaccio su amazon dovrebbe arrivarmi la prossima settimana. Posso dare un'occhiata e condividere con voi le sensazioni date dal restauro, ben sapendo che non ho televisori e impianti audio tali da poter notare eventuali disastri

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    248
    A quanto pare l'aver rimandato l'acquisto dell'edizione Gaumont ha pagato, speriamo bene.

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    31
    Arrivato e l'ho guardato proprio 5 minuti qua e là.
    A me è parso un restauro sopraffino. Grana sempre presente e contrasto ottimo.
    Sicuramente un must have.

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    ciao Teo sapresti paragonarlo alle due versioni Criterion e Gaumont per definire come contrasto e luminosità dove si pone?Ti va se hai tempo di farne una recensione più dettagliata?
    grazie mille
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    ciao Teo sapresti paragonarlo alle due versioni Criterion e Gaumont per definire come contrasto e luminosità dove si pone?
    ...Non c'è nessun paragone da fare, di nessun tipo, fra l'Edizione Francese GAUMONT e la CRITERION USA, e questo semplicemente perché (come ho più volte già analizzato in precedenza) mentre il master CRITERION deriva da un PESSIMO e vecchio restauro, TUTTO sballato, al contrario quello GAUMONT Francese è Nuovissimo, PERFETTAMENTE bilanciato e corretto (come nel Volere del Regista all'epoca) e deriva da una Nuova acquisizione dell'OCN Originale a Risoluzione 2K .

    ...Per quanto riguarda il nuovo e "recente" Restauro italiano invece (che di base , ha le stesse identiche caratteristiche del Restauro GAUMONT , Scan 2K etc...) , gli screen de nuovo BD che ho visto e che derivano dal Trasferimento di quest'ultimo, non mi convincono proprio per niente...
    ...di conseguenze , io personalmente parlando vi continuo a consigliare la SPLENDIDA perfetta, corretta ed inarrivabile Edizione Francese GAUMONT .

    ...Poi fra un pò, appena ho un pò di tempo, posto una comparativa con screen fra le varie edizioni .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Perdonami Jesse,effettivamente ho scritto di fretta e sovrappensiero, il confronto che mi interresava era appunto quello tra ver.Gaumont che ho in wishlist e che non ho ancora acquistato proprio in attesa di una recensione su questa "nuova" versione BD.
    Letto ora il tuo commento, sono un po' preoccupato attendo una comparativa con ansia!
    grazie
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    ciao Teo sapresti paragonarlo alle due versioni Criterion e Gaumont per definire come contrasto e luminosità dove si pone?Ti va se hai tempo di farne una recensione più dettagliata?
    grazie mille
    Ciao, scusa il ritardo nel risponderti!
    Purtroppo non ho modo di comparare le versioni con quella italiana sia perché possiedo solo quest'ultima sia per mancanza di mezzi.
    Nel frattempo ho visto il film per intero e in tutta onestà non ho visto nulla di strano: mi è sembrato un restauro coi fiocchi!
    Ottimi, per quanto limitati, anche i contenuti extra.

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    grazie Teo, a questo punto attendo una recensione degli esperti per capire come muovermi.Anche se in realtà jesse si è sbilanciato a favore della Gaumont.
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Io non metto in dubbio la bontà e la qualità del nuovo Restauro italiano , ma il Trasferimento di questo "nuovo" restauro, trasferito nel nuovo BD, a me sinceramente non convince, per tanti motivi, il primo è che è troppo scuro è addirittura più scuro di quel pastrocchio/porcheria del "BD" UK della Argent... e ce ne vuole...
    ...Certo , se paragonati i due Transfers (argent vs mustang) il nuovo BD italiano è "oro colato" , ma non per questo il Trasferimento è privo do difetti, anzi ...

    ...Quì una comparativa con screen (fatta da me, con gli screen che sono riuscitro a recuperare) tra l'edizione UK e l'edizione ITA (la Criterion come già ho detto, credo che sia proprio inutile postarla) , certo il dettaglio dell'edizione ita è notevole rispetto al bd argent (e non è che ci voglia poi molto...) ma ripeto, a me il nero e il contrasto etc...neanche in questo nuovo Transfer mi convingono, ma per niente proprio...:


    ...detto questo , torno a ripetere, che per quanto mi riguarda, se dovessi consigliare l'acquisto di 8 1/2 in BD, torno a ripetere che l'Edizione Francese della Gaumont (della quale purtroppo, non si trovano degli screen in giro, una volta c'èrano su Blubrew...) è la Migliore attulamente in circolazione, sia come Restauro (Nuovo) e soprattutto come bilanciamento del bianco etc..., senza contare che il Trasferimento in BD come ho già detto, (come abbiamo, Io e Vincent) più volte è Perfetto .

    ...Poi fate voi.

    ...Naturalmente, sia ben chiaro che mi riservo un commento definitivo, appena avrò recuperato (quando si troverà a pocho spiccioli) e visionato per intero, il nuovo BD ita .
    Ultima modifica di jesse-james; 23-05-2014 alle 15:22
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...A scanso di equivoci, ci tengo a specificare ulteriormente (per non essere frainteso) , che questa nostra edizione italiana in BD (problema del nero o no) è comunque da acquistare ad occhi chiusi (il top sarebbe, avere entrambe le Edizioni, sia Francese Gumont che Italiana Mustang, cosa che fra non molto farò io...) , non fosse altro per ammirare il nuovo Restauro Italiano e per supportare in ogni caso , la vendita in BD di questo nostro Capolavoro Italiano, che anche se con molto ritardo ha finalmente trovato nuova vita (anche quì da noi in Italia, finalmente...) con questa interessante Edizione in BD .

    ...In ogni caso, spero appunto di sbagliarmi e che siano gli screen ad essere leggermente "fuorvianti" e che una volta Visionato dal vivo il BD italiano (che non vedo l'ora di vedere perchè mi ha incuriosito molto) il discorso sarà totalmente differente .


    P.S...:


    ...Non sò se avevate già notato un'altra cosa interessante, ossia che mentre il nostro BD ha l'AR in 1.78:1 , il BD Francese così come tutte le altre edizioni, sono in 1.85:1 , che poi è il formato corretto (dovrebbe) della Pellicola .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    7
    Nessuno di voi ha a disposizione i blu ray gaumont/uk/mustang per fare un comparison?

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    per me il master del BD italiano è corretto. Rispecchia al 100% la versione vista in sala al TFF.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    7
    Ok, ma i miei dubbi riguardavano i neri e il discorso di qualche pagina prima sulle scene esterne, che dovevano avere un forte contrasto; caratteristica presente nel BD Gaumont ma non nella nostra versione italiana

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.210

    Bè, quindi Gaumont o Mustang? :P :P


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •