|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Conviene aspettare oled 4k LG
-
11-05-2014, 19:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 10
Conviene aspettare oled 4k LG
Salve, vorrei un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un tv oled. Sono indirizzato sul 55ea970 ma non vorrei trovarmi dopo l'estate con i modelli oled 4k ed una super svalutazione del modello sopra indicato.
Conviene aspettare? Grazie
-
13-05-2014, 10:39 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sicuramente all'uscita i 4k Oled avranno prezzi proibitivi, credo che piu che domandarti se il tv si svaluterà dovresti domandarti se davvero t'interessa avere un tv 4k visto che al momento (e per quanto si legge ancora per molto tempo) non ci sono contenuti 4k disponibili. Sinceramente penso che prima che si possa utilizzare al meglio un tv 4k passeranno almeno 2/3 anni. Quindi i modelli full HD hanno ancora mercato. Al momento l'Oled LG è il miglior tv esistente e come contrasto e livello del nero è ben al di sopra anche dei modelli 4k led in vendita. Probabilmente con l'uscita dei modelli Oled 4k il prezzo del 55EA970 calerà ulteriormente, di quanto non si sa, ma cmq io credo che oggi investire su un 4k sia inutile visto che dovresti utilizzarlo sempre upscalando i segnali attuali. Considerando la vita media di un tv oggi giorno (4/5 anni) direi che potresti tranquillamente andare sull'Oled full HD e goderti il massimo che questa tecnologia puo darti oggi e per i prossimi anni e considerare il 4k in futuro quando ci sarà un'effettiva disponibilità di contenuti per questa risoluzione. Sicuramente qualcuno obietterà che gia oggi ci sono alcuni giochi che girano su pc in 4k, ma conviene comprare un tv 4k lcd (che come prestazioni esclusa la risoluzione maggiore è inferiore all'Oled) solo per utilizzarlo a pieno con i giochi e di contro vedere tutto il resto upscalato? Secondo me no.
-
13-05-2014, 12:55 #3
scusate ma oltre il modello lg, ne esistono degli altri?
il 55 pollici a 2990 euro è buono come prezzo?Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
13-05-2014, 15:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Uhm...è un parere personale, ma non è ancora tempo di farsi un display OLED.
Per cominciare aspetterei la 2° Gen del Full HD di LG, che arriva presumibilmente dopo l'estate.
Porterà con sé diversi cambiamenti, i più importanti non riguarderanno la maggiore luminosità o le più favorevoli soglie dell'ABL, ma un certo grado di ottimizzazione del backplane, della circuitazione di alimentazione, pilotaggio e driving dei pixel, per evitare problemi ai subpixel e diminuire il burn in, (diminuire, perchè siamo sempre con una tecnologia self-emissive), oltre che suscettibile di migliorare l'uniformità.
Se lavorano bene allora si può ben sperare, (indipendentemente da Sony, Panasonic e gli altri), altrimenti i tempi si allungano.
Scontato che si seguiranno anche i 4K, ma anche che non li si andrebbe comunque a comprare appena usciti.
Non poche cose stanno bollendo in pentola nel campo dei display OLED, ma sarà necessario portare ancora un po' di pazienza.
-
13-05-2014, 17:35 #5
Ho visto qualche giorno fa il 55EA970 presso un centro commerciale, e anche se le luci erano a palla, le immagini erano da brivido, per non parlare del nero, assolutamente eccezionale!
Non oso immaginare la qualità di immagine di questo prodotto in ambiente adeguatamente oscurato e più adatto ai films... sarebbe davvero da urlo!
Purtroppo però, il prezzo è quantomeno proibitivo.
Personalmente, visto che ho già un ottimo plasma, mediterei di iniziare a parlare di OLED tra almeno 4 o 5 anni, quando (speriamo) il 4K si sarà affermato, e ci siano prodotti e soprattutto supporti che consentano di godere in pieno di quella che, secondo me, sarà una combinazione micidiale: OLED+4K
Se non hai un "primo TV" a casa, e sei alla ricerca della massima qualità di visione disponibile attualmente, e soprattutto hai la disponibilità economica senza molte remore, visto che tra qualche mese varrà forse meno della metà del prezzo di acquisto, allora prendilo e non ci pensare più.
Se puoi/vuoi aspettare ancora a limite acquista un TV con poche centinaia di euro che ti traghetti per ancora qualche anno fino al consolidamento della tecnologia OLED 4K, e poi deciderai con più calma e, soprattutto, su più prodotti la TV che farà al caso tuo.
Credo che il mio discorso vada nel verso giusto.
P.S.: Non ho trovato nessuna utilità nella curvatura del 55EA970, anzi...Ultima modifica di elegantman; 13-05-2014 alle 17:37
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
13-05-2014, 21:52 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Al momento in Europa LG importa solo 2 modelli il 980 ed il 970 entrambi curvi che sono identici a parte il fatto che il 980 ha 2 altoparlanti trasparenti inglobati nella base trasparente ed il coperchio posteriore in fibra di carbonio invece che di plastica. Negli USA invece LG importa anche un modello piatto che costa di più però. A 2990 euro il prezzo è ottimo visto che non lo si trova a meno di 3200 euro on line il 970.
Ultima modifica di Plasm-on; 13-05-2014 alle 21:54
-
21-05-2014, 09:58 #7
-
21-05-2014, 11:32 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io l'ho visto solo con i blu ray, ma essendo sky in HD ed il tv è full HD non dovrebbero esserci problemi, al limite sarebbe da vedere come reagisce con segnali SD...
-
30-05-2014, 16:28 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 80
Buongiorno.
Ultima modifica di Claw75; 12-06-2014 alle 07:18