|
|
Risultati da 211 a 225 di 233
-
03-05-2014, 21:14 #211
Ok,ma se io per un qualsiasi motivo non posso accedere ad internet che so,per un intero week end,significa che in quel lasso di tempo non posso vedermi il film che ho scelto?
E questa roba la chiamate evoluzione? A me sembra solo una pagliacciata e sto tutta la vita con Roby e DarioVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
03-05-2014, 22:07 #212
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
io sono terrorizzato. Il solo pensiero di non poter più godermi i film FISICAMENTE ma sottostando ad una dittatura che accende o spegne a piacimento il sacrosanto diritto di farlo mi fa in@@@@@@e!!
Sono abbastanza grandicello da rendermi conto che la fame nel mondo e il terrorismo sono mali peggiori, ma da anni ormai il cinema fruito attraverso l'home video è la mia passione più tenera. Se me la tirano via, dovro' provvedere a crearmi una Fort Knox di tutti i titoli...NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
03-05-2014, 22:26 #213
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Questo é sicuramente vero, a meno che la licenza non vada verificata tipo ogni 7 giorni o qualcosa di simile... Io adesso sto facendo supposizioni, certamente però Internet è parte essenziale del servizio.
Poi ragazzi noi siamo terrorizzati da questa cosa di internet ma in un futuro molto prossimo verrà considerato un servizio basilare come la corrente elettrica o la televisione. Guardate Smartphone, Tablet e tutti gli altri dispositivi Wi-Fi come hanno cambiato il mondo negli ultimi 5 anni.
Come oggi senza corrente elettrica non vedi niente ma è considerato improbabile, tra qualche anno non avere la rete internet sarà considerato un caso eccezionale, una anomalia trascurabile.Ultima modifica di ludega; 03-05-2014 alle 22:29
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
03-05-2014, 23:54 #214
Giusto un paio di esempi della situazione qui da me che in Italia sono ancora considerate "il futuro":
Ziggo propone a 64€/mese un pacchetto all-inclusive TV/Internet via cavo/Telefono con connessione da 150/15 Mbps (da fine mese passa a 180/18 Mbps per lo stesso prezzo).
KPN propone per 90€/mese un pacchetto all-inclusive TV/Internet via fibra ottica/Telefono/Spotify/Hot Spot WiFi con connessione da 500/500 Mbps.
Qui i servizi di streaming quali Netflix e downloading quali iTunes vanno alla grande e hanno una enorme penetrazione di mercato.Ultima modifica di mmanfrin; 03-05-2014 alle 23:56
-
04-05-2014, 07:34 #215
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Sì, tutto fantastico, Mmanfrin, per l'amor del cielo. Ma siamo un gruppo di appassionati NON SOLO di cinema, ma anche di collezionismo legato alla qualità! Da un punto di vista culturale se possedessi diecimila film, i più importanti del pianeta su una batteria di hard disk in alta definizione, dovrei ritenermi soddisfatto e tanto basti. Ma francamente essendo (parlo per me ma credo di toccare un nervo scoperto anche per altri...) stato settato geneticamente con il piacere perverso di POSSEDERE e rivedermi la mia collezione in bella mostra oltre che per la qualità intrinseca del prodotto, tendo a guardare al "progresso" in maniera pessimistica.....
Tra 20 o 30 anni i nostri figli e nipoti sorrideranno al pensiero che i loro nonni usassero bearsi di strani supporti rotondi e argentei per gustarsi i loro film preferiti. Ma a me, che sono il loro nonno di ADESSO, interessa il presente e vorrei mi garantissero per anni a venire la possibilità di comprarli. Scusate la prolissità, so che avrei potuto condensare in una riga cose che sono già state dette. Ma forum equivale anche a civile sfogo. Personale, non verso terzi, eh??NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
04-05-2014, 08:41 #216
anche io...siamo al delirio...così come il discorso libro elettronico...il contatto con la carta...il possesso fisico del libro....sfogliarlo...ma che scherziamo?quella preconizzata(e lo ripeto...credo che grazie al cielo questa fesseria non la vedròalmeno in questa vita)è solo uno dei tanti tentativi dittatoriali di condizionare le nostre vite(peraltro già abbondantemente condizionate)...
Ultima modifica di luctul; 04-05-2014 alle 08:44
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-05-2014, 08:51 #217
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
è una vergogna. Io ad un certo punto della mia vita ho deciso che nessuno avrebbe avuto il mio abbonamento, perché non mi interessa, perché ho fatto scelte diverse, perché la mia passione ha fatto sì che mi creassi da solo il mio palinsesto. Adesso a sentire loro servirebbe un abbonamento per tutto, e a costi peraltro ragguardevoli. Dovrei pagare ogni mese l'abbonamento, pena l'interruzione del servizio, mentre adesso sono libero di vedere quello che voglio quando voglio, senza vincoli di alcun tipo. A me quello che sorprende più di tutto è come la gente si lasci incatenare tranquillamente, senza rendersi conto della libertà che sta perdendo. Alla fine tutto è destinato a perder importanza. Ordinare un film, guardarlo, rapportarsi ad esso, esattamente come si ordina una pizza dal take-away dell'angolo.
Puro consumo.
Io non rischio nulla, ho una ragguardevole collezione di film che ci metterò una vita a vedere tutti, e poi, ripeto, ci vorranno molti anni perché tutto il "fisico" scompaia definitivamente. Ma non mi piace il mondo che lascerò ai miei figli. E sì, potrei pure lasciargli la mia collezione (ammesso che a loro interessi, cosa non scontata visto il contesto in cui mio malgrado cresceranno), ma se scompaiono i lettori dvd-bluray, non vedo a cosa possa servire una collezione di film, pur importante.
In certo senso si potrebbe dire che anche questa ipotesi catastrofica non ha motivo di essere, visto che, per dire, esistono ancora i giradischi per ascoltare i vinili.
Ma non è detto, vista la piega che stanno prendendo le cose, che questa preoccupazioni non siano fondate.Ultima modifica di robersonic; 04-05-2014 alle 08:55
-
04-05-2014, 09:05 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Sono daccordo con voi e spero che questo non accada!!
Ma il progresso porta a questo.. quanti di voi vede o ascolta le Bobine, le mangiacassatte,Vinili , Vhs e via discorendo?Ultima modifica di Mimik74; 04-05-2014 alle 09:07
-
04-05-2014, 11:03 #219
Pienamente daccordo con voi..... un film senza supporto fisico per me e' inconcepibile. Vedere la mia se pur non enorme collezione sugli scaffali mi fa stare bene e mi fa sentire viva la passione per il cinema e per il collezionismo....CHE DIO BENEDICA I SUPPORTI FISICI....ahahaha
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
04-05-2014, 12:07 #220Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-05-2014, 12:20 #221
Stessa cosa per il sottoscritto, anche se di vhs ormai ne ho veramente poche.
...siamo al delirio...così come il discorso libro elettronico...il contatto con la carta...il possesso fisico del libro....sfogliarlo...ma che scherziamo?
Imho, il libro elettronico, se possibile, è anche peggio del film su Hard Disk...
-
04-05-2014, 13:01 #222
Avete letto cosa ha dichiarato la Sony?
Che i dvd e i blu ray non hanno futuro... Hanno dovuto abbassare le previsioni finanziarie di diversi milioni.
Questa cosa mi fa molto preoccupare detto sinceramente, anche se non hanno decretato la morte del supporto è una dichiarazione abbastanza forte!
Che tristezza non potersi guardare un film scegliendolo dal proprio scaffale e inserendolo nel lettore!
-
04-05-2014, 13:11 #223
comunque ho una scorta di film ancora da vedere e tantissimi da rivedere...credo che se da oggi si fermasse tutto avrei autonomia per parecchio tempo...facciano quel che vogliono...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-05-2014, 13:22 #224
Secondo me stare un po' esagerando...questi discorsi gli sentivo più di 10 anni fa coi cd musicali, sicuramente il mercato si è ristretto negli anni e continua a farlo, ma comunque non sono di certo spariti, anzi...e sarà lo stesso con DVD e brd.
< - Free Bird - >
-
04-05-2014, 14:04 #225
Sotto l'assunto che un nuovo formato su supporto ottico potrebbe non vedere mai la luce (viste le recenti dichiarazioni di Sony), e vista la velocità con cui nuovi codec vengono rilasciati (ad esempio HEVC), non è assurdo pensare che la qualità ottenibile con H.264 verrà raggiunta e superata dalle nuove generazioni di codec.