|
|
Risultati da 496 a 510 di 1339
Discussione: [Panasonic Viera Serie GT60] 42" 50"
-
23-04-2014, 17:17 #496
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Riva del Garda -TN-
- Messaggi
- 288
Qualcuno gentilmente potrebbe testare queste impostazioni e dirmi come si trova?
TV:LG OLED55B7V SINTO:Denon AVCX3700H FRONT:B&W 684 CENTER:B&W Htm62 SURROUND:B&W DS3
SAT:Sky Q black MEDIA PLAYER:PopCorn Hour PCH A-410 + WD Green 4TB BD/CD/DVD PLAYER:Sony BDP-S790
MOBILE A/V:Munari BG412 + MI310 + SP62
-
23-04-2014, 23:06 #497
Mi ricordano tanto i problemi in cui ogni tanto incappo anch'io, sopratutto con sky; per giorni i movimenti sono fluidi e i casi in cui si presentano dfc e doppiamenti sono limitati ai panning velocissimi e ricchi di soggetti sullo schermo,anche con Ifc off o min, poi, non so che cosa accade, succede che i movimenti diventano meno fluidi e il dfc e gli sdoppiamenti/sfocature appaiono molto più spesso anche con movimenti meno veloci e con poca roba su schermo...allora resetto le impostazioni, ritocco qualche parametro e la situazione movimento ritorna buona.
Riguardo le differenze tra i programmi "in diretta" e quelli "on demand" anche a me sorse il dubbio qualche tempo f e chiesi conferme sul forum; anche a me sembrava che quelli in diretta avessero generalmente una qualità migliore.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
23-04-2014, 23:46 #498
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Riva del Garda -TN-
- Messaggi
- 288
-
24-04-2014, 11:58 #499Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
27-04-2014, 21:58 #500
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ma chi ti ha dato questi settaggi????
Con questi settaggi trasformi il GT60 in un LED da supermercato!
Se ti piace la resa con questi settaggi hai sbagliato tv, comprati un led Samsung e vivrai felice.
Ultima cosa se pretendi la perfezione sulla visione di Sky è inutile che cambi tv devi cambiare fonte, Sky ha una qualità ben lontana da un buon HD, e se vuoi calibrare il tuo tv devi usare una sonda e non mettere valori a caso presi da un forum, ogni tv fa storia a se.Ultima modifica di Plasm-on; 27-04-2014 alle 21:59
-
28-04-2014, 00:01 #501
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Riva del Garda -TN-
- Messaggi
- 288
in effetti ho abbandonato questi settaggi quasi subito, troppo artefatti i colori che virano drasticamente al blu, pessimo consiglio, lo ammetto. Vorrei evitare di acquistare un colorimetro, non so nemmeno se sarei in grado di usarlo, per questo tempo fa avevo chiesto se qualcuno sapeva dell'esistenza della possibilità di far fare i settaggi a qualche professionista..
TV:LG OLED55B7V SINTO:Denon AVCX3700H FRONT:B&W 684 CENTER:B&W Htm62 SURROUND:B&W DS3
SAT:Sky Q black MEDIA PLAYER:PopCorn Hour PCH A-410 + WD Green 4TB BD/CD/DVD PLAYER:Sony BDP-S790
MOBILE A/V:Munari BG412 + MI310 + SP62
-
28-04-2014, 10:38 #502
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Purtroppo se vuoi calibrare il tuo tv devi usare una sonda se non ci riesci "ad occhio" ad ottenere un risultato accettabile. Se compri la sonda troverai molti amici qui pronti a guidarti per calibrare il tv, ovviamente ti serve anche un pc a cui collegare la sonda.
-
28-04-2014, 13:36 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
Anche io ho notato delle differenze, al punto che mi è venuto il dubbio che i programmi on demand non fossero in hd come quelli in "diretta".
Comunque, visto che nell'altro forum del VT60 avevo espresso delle opinioni negative sulle trasmissioni sky, devo dire che, sabato, "Benvenuto Presidente" (trasmesso in "diretta") e con settaggi consigliati qui nel forum (professionale1), si vedeva davvero bene.
Finalmente, niente dithering e dfc. Il nero era nero e le sfumature soddisfacenti.
Poi, stessa sera, ho visto Elysium, on demand.
Generalmente, ho notato che la qualità era un pelino inferiore. Però, mi è sembrato che a tratti la definizione era buona.
Non mi è chiaro .... sembra che alcune scene non vengano trasmesse in hd o, se trasmesse in hd, che la minore risoluzione si noti di più, mentre su altre scene effettivamente sembra che vengano trasmesse con una migliore risoluzione.
Pantaleo
-
28-04-2014, 17:30 #504
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
ci credo che è più fluida...ifc max!!!
Tornando a skyhd: è un casino hai ragione. Ieri sera sul 301 prima del film delle 21.10 uno spezzone da teatro di "Luca e Paolo"....fantastico, anche con i movimenti orizzontali della telecamera con volto fermo (cosa che di solito manda il crisi il gt60, come quando inquadrano i calciatori prima delle partite)...perfetto! Una goduria.
Poi a seconda del film e di quando viene trasmesso si ha un risultato differente.
Comunque nelle trasmissioni fa meno difetto che nei film. Ora c'è da chiedersi, cosa cambia nel girato?
La trasmissione è ripresa e trasmessa a 50hz?
Il film girato a 24fps come viene poi trasmesso?Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
28-04-2014, 22:07 #505
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Nell'on demand la compressione è maggiore visto che i contenuti vengono salvati su HDD interno al decoder e quindi per risparmiare spazio, ulteriormente compressi. Lo ripeterò fino allo sfinimento, se volete apprezzare la reale qualità del vs GT60 dovete testarlo con un blu ray, tutto il resto non è all'altezza del tv e quindi si vedrà sempre qualche difetto. E' come avere una Ferrari e camminare su una strada di campagna e poi dire che l'auto non va da Ferrari....
-
01-05-2014, 16:54 #506
Leggendo la d.u. del vt60 ho letto di qualcuno che trovava beneficio dall'utilizzo della game mode; ebbene... Ho voluto provare anch'io! Attualmente sto usando i setting di thegladiator (lo so che non si dovrebbe fare, ma li preferisco a quelli di fabbrica e non ho in mente di fare calibrazioni) e la modalità game attiva. Oh, credo che non mollerò più la modalità game se non con lo sport in cui preferisco ancora l'ifc su medio. Negli altri casi cioè skyhd e bluray a 24p non c'è ombra di dubbio: la game mode proferisce una fluidità maggiore del l'ifc min, ma senza introdurre gli artefatti e l'effetto telenovela dell'ifc medio. Intendiamoci, il dfc non si debella del tutto, ma i casi in cui ci pare sono più rari e sopratutto i panning lenti, a mio modo di vedere, producono molto meno quei fastidiosi sdoppiamenti che tanto mi disturbano. Il difetto sul movimento si avverte ancora con panning veloci, ma somoglia più a un blur che a uno sdoppiamento.
Queste le mie umili considerazioni, ogni parere e riscontro è ben accetto.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
01-05-2014, 20:24 #507
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 23
scusate ragazzi mi servirebbe un informazione,
ho collegato un hardisk tramite usb e ci ho messo sopra qualche film e tutto funge alla perfezione
quando poi ci ho messo un cartella contenente 1000 foto il tv mi si è impallato e rimasto fisso su "in lettura" e poi mi impediva pure di vedere i canali del digitale restando lo scermo nero ...
solo staccando fisicamente l'hardisk dal tv la cosa si risolve
succede a tutti? esiste un numero massimo di file che il tv può leggere prima di impallarsi???
altra domanda collegata ... ma è possibile che il tv non riesce a rilevare una cartella in un'altra cartella sul hdd usb???
mai possibile che se faccio una cartella film e poi dentro questa cartella ne metto altre coi titoli degli stessi una volta che accedo mi appaiono tutti i nomi dei titoli e non prima la cartella film??
spero di essere stato abbastanza chiaro e spero di ricevere un aiuto... ciao
-
02-05-2014, 08:49 #508
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Anch'io sono alla perenne ricerca delle soluzioni migliori per limitare il più possibile il dfc senza dover attivare l'ifc (ho il 50GT60 uso esclusivo visione bluray).
Recentemente sto provando a regolare il tv partendo da Luminosità Pannello su "basso" che in effetti attenua il dfc ma è da valutare attentamente perchè mette in evidenza le ritenzioni (ovviamente non visibili durante la normale visione di un film).
Ora, grazie alla tua segnalazione, proverò anche la "game mode".
-
02-05-2014, 15:10 #509
Ottimo cosi mi fai sapere come ti trovi: io aborro l'ifc già con l'impostazione "media" e trovo che la "min" sia ininfluente.
Con la game si ottiene più fluidità rispetto alla min senza avere effetto telenovela: con i panning o i movimenti molto veloci le sfocature rimangono comunque, ma io mi trovo comunque meglio rispetto all'ifc sia con i BR che con SKY in generale, escludendo forse le partite di calcio in cui la mancanza dell'ifc, sopratutto durante i rinvii dei portieri, si fa sentire.
ps: ieri mi sono rigoduto al buio alcune puntate del Trono di spade in BR... Ottima qualità, da sbavo assoluto; un disco che tecnicamente rende giustizia al GT60.Ultima modifica di Skardy; 02-05-2014 alle 15:12
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
04-05-2014, 17:20 #510
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Tempo fa avevo letto di qualcuno che utilizza lo smartphone con relative cuffie per ascoltare l'audio del GT60 in cuffia, ma non riesco a ritrovare il thread.
Vorrei sapere quale app (iPhone) utilizzare per andare sul sicuro