|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1.516 a 1.530 di 4066
Discussione: CINEALE
-
29-04-2014, 06:31 #1516
No, il Krell fa sparire i diffusori come deve fare un buon pre, certo se ad esempio in stereo un suono è missato tutto in un canale, non può fare miracoli, ma quando c'è da ricostruire la scena lo fa bene
-
29-04-2014, 06:38 #1517
Si in effetti, ora che mi ricordo, Moris mi disse che creava "l'ambienza" non tramite la "stanza" ma tramite i diffusori.....
Saluti gil
-
29-04-2014, 06:49 #1518
-
29-04-2014, 06:57 #1519
penso dipenda da quanto suono diretto arriva, a me ad esempio piace tenere i frontali paralleli e non ruotarli verso il punto di ascolto perché così si ha meno direzionalità....le due stanze citate mi sembra siano molto diverse, una trattata e una no, ma magari entrambe favorivano il suono diretto, anche come posizione dei diffusori...
Ieri ho sentito dei FILES in alta risoluzione 192-24 registrati dalla chesky, specializzata nell'incidere i suoni senza compressione dinamica e processamenti...."as is"..... Organo e cori in una chiesa con il riverbero naturale...e sembrava di essere li'....
Poi in un club...idem
In un certo senso la stanza si trasforma
Questo si intende con ricostruzione dell'ambienza tramite i diffusori....provate...
Hdtracks "Audiogon presents the wake up your ears sampler"
-
29-04-2014, 07:07 #1520
Noi Guido si era provata roba un po' più volgarotta... spezzoni di IRON MAN, THE BOOK of ELY
in quest'ultimo c'è un utilizzo dei surround esemplare ed i panning delle "pallottole" li conosco a memoria per esemplarità...
beh l'altro giorno io sentivo la pollottola partire, arrivare..ma non attravfersare la stanza...non so che dirti !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-04-2014, 07:37 #1521
Forse allora una non corretta impostazione dei livelli e ritardi (o distanze dei diffusori)
Non tutti hanno un fonometro e regolano ad orecchio...quindi in maniera approssimativa...
Se non si applicano in digitale i ritardi (cosa che in effetti porta comunque al degrado del segnale) bisogna che i diffusori siano esattamente alla stessa distanza e con gli stessi livelli...
-
29-04-2014, 07:43 #1522
Solo un paio di consigli... ovviamente potete ignorarli totalmente
...
1- Non trasformate anche questo thread in un confronto krell, con tutto il rispetto di questo eccellenti macchine, vs altro.
Ce ne sono già molti aperti.
2- Guido, potrebbe essere vero che i ritardi influiscano sul segnale... non saprei dirlo con certezza, quello che conta è però quantificare questo aspetto. Se si è arrivati al punto di cercare la pagliuzza nell'uovo, la passione reclama qualcosa da fare e allora ci si dedica anche a questo, altrimenti il loro eventuale contributo, in negativo sospettato, sarebbe di un ordine tale da essere minimale e quindi di un ordine di grandezza ignorabile nel contesto generale. Lo dico solo a favore dell'evitare che qualcuno si impelaghi in questa direzione, mentre avrebbe ben altro di più consistente di cui occuparsi. Non trovi?
-
29-04-2014, 07:47 #1523
Assolutamente la possiamo anche finire qui.... ed in effetti siamo OT
diciamo che l'ho introdotto per dire che anche spendendo 15000 euro non mi sarebbe piaciuto il suono o meglio non al 100% ma ad un povero 60 %....
Ora so cosa cercare e fino a quando non lo sentirò andrò avanti a cercare....
Per finire... su quell'impianto krelll
casse tutte su large, distanza non settate.... livelli a cazzum con centrale a +4 .... risultato quello che ho cercato di descrivere...
magari con tutto settato bene mi ricredo su tutto...Ultima modifica di ALE77; 29-04-2014 alle 08:11
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-04-2014, 07:53 #1524
Si concordo, le mie erano riflessioni di carattere generale, a prescindere dal pre in questione...
Inoltre io mi sono dotato di suite di misura con microfono calibrato, Audiolense crossover + jriver per il multicanale con il pc e Amarra con iRc per lo stereo, devo solo trovare il tempo di provare!
Sono ancora convinto che lavorare di fino con un DRC possa portare benefici....quindi non sono contrario (anzi) all'intervento sul suono...bisogna farlo con gli strumenti che danneggiano meno...
Il messaggio originale è sicuramente da preservare il più possibile, però l'ingegnere del suono che lo ha creato con strumentazione reference, non ha la variabile che abbiamo noi, ovvero il nostro impianto e la nostra stanza...
-
29-04-2014, 11:17 #1525
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Come vuoi Alessio.........ma il 3d e' il tuo e sei tu a decidere se un argomento ti interessa o no e quindi a stabilire se continuare a parlarne o meno.
Se a Neros22 non interessa puo' sempre evitare di leggere i post che ne parlano.
Tra parentesi.....Non ho visto nessun confronto Krell con nessun'altra macchina.
Io penso che cercare di capire dove fossero i problemi(sicuramente presenti) nell'impianto che hai ascoltato,potrebbe essere interessante per te....per me....e anche per tutti gli altri.
Poi ovviamente sta a te decidere
Ciao
PS:ti dico solo una cosa........15 sull'hts e' come tenerlo spento......se a quel livello dava fastidio.......non hai ascoltato l'hts
PS PS:io adesso ascolto i film a 28 e ne potrei guardare 3 di fila senza sentire fastidio........da 15 a 28???????non te lo dico neanche che differenza c'e'Ultima modifica di moris72; 29-04-2014 alle 11:19
-
29-04-2014, 11:37 #1526
-
29-04-2014, 11:37 #1527
Moris se ascolti a 28 pure da me ne potrei vedere 5 di fila ma non c'è la farei mai
Primo perché diventerei nevrastenico nel sentire un Pre che non restituisce quello che c'è nel Bd
Poi perché potrei andare oltre benissimo senza fastidio e con stanza non trattata
E la chiudo qui...perché già ho lasciato la tua discussione per problemi cardiaci ihihihLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
29-04-2014, 11:54 #1528
Moris ma per curiosità , al di là della posizione del volume del PRE, ma 28 a qunti DB corrispondono di ascolto nella tua sala ?!
Magari per il fatto che è molto assorbente il 28 da te corrisponde ad un 20 in un altra installazione ?!
Chiedo per curiosità e per capire.....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-04-2014, 11:56 #1529
Bravo Ale......infatti la stanza di Moris "abbisogna" di piu' watt proprio perche' buona parte dell'energia sonora emessa dai diffusori viene trattenuta dalla stanza....
Saluti gil
-
29-04-2014, 12:01 #1530