Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 536 di 800 PrimaPrima ... 36436486526532533534535536537538539540546586636 ... UltimaUltima
Risultati da 8.026 a 8.040 di 11991
  1. #8026
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Stefano, se faccio capolino di tanto in tanto nel thread è perché, quando si trattano questioni che riguardano non solo il VT60 ma anche altre catene video, visto che ho verificato in passato diverse soluzioni con TV diversi e lettori diversi, penso di poter dire qualcosa di utile. Ovviamente posso anche sbagliare, come tutti, ma l'intenzione è sempre in buona fede, non per fare "cagnara" a tutti i costi
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #8027
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ma piuttosto dimmi che ne pensi di questo passaggio di D-Nice a proposito di Clipping che ho ricordato nel post di apertura del mio intervento ...
    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...10#post4163910
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #8028
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Attendo ovviamente altri pareri... nel frattempo ho messo in conto, stasera, di fare quella prova anche con la regolazione della Luminosità del Marantz. Può essere che con un click torni a vedersi anche il livello 17... sempre che non sia un gatto che si morde la coda (riconquisto il 17, riperdo il 239-250)...[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    A default sei a 239, non mi pare drammatico, anzi. Quindi perché perdere il 17? Perché rovinare l'eccellente capacita di gestire le bassissime luci da parte del VT?
    Sono d'accordo con Stefano in quanto sacrificando in basso (Black Clip 17) si sacrificano informazioni utili che peraltro sono riprodotte in maniera eccelsa dal VT60, sacrificando in alto (White Clip oltre la 235) si sacrificano informazioni non utili o quasi sempre mancanti, anche se con un posizionamento del WClip poco più in alto (239) non scongiurerebbe del tutto la perdita di informazioni utili dovute a variazioni dell'ABL.
    Ultima modifica di f_carone; 24-04-2014 alle 13:34
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #8029
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @Zimbalo:
    Guarda, sono onesto, che D-Nice consigliasse di agire in tal modo non lo sapevo. Di D-nice ho la massima stima, quindi in mancanza di ragguagli tecnici, non resta che fidarsi. E io mi fido.
    Resta il fatto, in generale, che, se come dice D-Nice ciò capita spesso con i lettori, pare strano non esista uno standard per il segnale. Ora, prendi il mio Oppo, considerato da molti uno dei migliori lettori BR: abbinato al VT60 fa sì che in modalità Pro si clippi a 241-242 (a meno di non scendere intorno a 40 col contrasto - e Ettore nemmeno in questo caso - nel qual caso si visualizza tutto il WTW), cosa che (caso di Ettore a parte) capita praticamente a tutti. La causa di ciò sarebbe da imputarsi ad una "incompatibilità" fra elettroniche? Capirei fra elettroniche di "basso livello" ma non se stiamo parlando di apparecchi di un certo costo. La cosa mi lascia molto perplesso....
    Ultima modifica di thegladiator; 24-04-2014 alle 13:33
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #8030
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Non voglio perpetrare in eterno la questione... davvero... dico solo che dal mio punto di vista più che considerarlo un vantaggio degli htpc (come categoria), lo considero come un limite del MIO lettore, non della categoria dei lettori BD HT. Io, a differenza di quello che spesso accade, non ho problemi a criticare o ammettere i limiti delle mie elettroniche.....
    Ma più che vantaggio degli htpc, la mia è una rivalsa nei confronti di questa categoria, dove vorrei sottolineare che pur non rispettando certi standard (come si pensa per il tuo Marantz), non vuol dire categoricamente che questi vanno criticati, declassati e permettimi, anche snobbati!
    Mi chiedo: Se poi alla fine "la fonte" permette di essere tarata e portata comunque ad un comportamento trasparente che rispecchia "lo standard", perchè non deve andare bene? Il guaio è invece se questa oltre a non rispettare gli standard di deafult, non permette nemmeno di arrivarci agendo più o meno di fino sui setting.
    In parle povere e volendo portare un paragone, io la vedo così:
    La differenza tra un tv entry level ed un VT60, a parte la qualità, sta nel potenziale che si riesce a tirar fuori ulteriormente alla resa out of the box del VT, grazie agli innumerevoli setting a disposizione. Così io paragono l'htpc al VT60 e (perdontemi) il lettore da tavolo al tv entry level. Quest'ultimo non inteso come qualità, ma riferito al potenziale di customizzazione dei setting.
    Ultima modifica di Cappella; 24-04-2014 alle 13:40
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #8031
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Anche con il mio sony in modalità direct e Tv in modalità Pro il WClip si posiziona su 241-242 (contrasto TV=60/58).
    Ultima modifica di f_carone; 24-04-2014 alle 13:36
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #8032
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Esattamente come l'Oppo: 241-242. La cosa non mi stupisce essendo il Sony, sulla parte video (meno su quella audio), un ottimo player.
    Filippo, tu hai provato a portare a -1/-2 il contrasto nel player per verificare se il WTW a quel punto si visualizza per intero?
    Son curioso di fare la prova anche sull'Oppo...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #8033
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Scusa Stefano, ma se anche Ettore un paio di post su dice "... ma di un vero e proprio problema (non so se si tratta di un bug, di certo non è un comportamento normale) del mio lettore BD ..." significa che invece si dà un'interpretazione errata (secondo me) del fenomeno.
    Secondo me nella tua disamina tendi a sottovalutare il vero nocciolo della questione, che è anche il punto per cui io (e con me anche Stefano) sono convinto (non volermene, la mia non è arroganza, ma di questo sono davvero certo) che ci sia un problema (usa la parola che vuoi, credo tu abbia capito il concetto che voglio passare) nel mio lettore, a prescindere dalla sua interazione con il VT60. E il nocciolo della questione non è tanto che per vedere un corretto white clipping sul mio VT60 (corretto nel senso di comune, visto che tutti coloro che hanno postato nel 3d su questo aspetto sono concordi nel dire che il VT60 clippa attorno al livello 240/241, ma abbassando il Contrasto fino a circa 40 la situazione cambia...) io debba agire sul comando di Contrasto del mio lettore Marantz, ma il fatto che senza fare così il comportamento a video del mio plasma con il pattern del white clipping non cambia di una virgola per tutta la scala di regolazione del Contrasto, da 0 a 100. Questo non solo è assurdo, ma è davvero un caso unico. Quindi hai perfettamente ragione, il mio Marantz potrebbe avere un comportamento diverso se collegato a un altro plasma, così come il mio VT60 fare lo stesso a parti invertite, e tutto quello rientra in quel che tu giustamente chiami interazione specifica tra elettroniche. Sappiamo tutti che ci sono differenze, a volte anche soltanto minime, da una catena a un'altra, e proprio per questo motivo - per esempio - i setting di calibrazione di Glad non possono essere corretti per il mio plasma, e viceversa. Non tutte le elettroniche rispettano gli standard alla virgola, non tutte sono trasparenti al 100%, quindi potranno essere necessari di volta in volta piccoli accorgimenti nei rispettivi setting di base. Ma, appunto, si tratta di piccoli accorgimenti nei setting di base, che spostano di un po' i riferimenti video a default da una situazione a un'altra, ma non possono mutare al 100% il comportamento regolare di un display, castrandone una fondamentale caratteristica.
    Questo è invece quello che succede nel mio caso, e non lo si può che considerare un problema (che non dovrebbe esserci!).
    Ettore

  9. #8034
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Filippo, tu hai provato a portare a -1/-2 il contrasto nel player per verificare se il WTW a quel punto si visualizza per intero?
    Non ne ho mai avvertita la necessità.
    Aggiungo che con l'altro Player LG (player di categoria economica) clippavo molto prima ed avevo difficoltà già a raggiungere la 235.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #8035
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Così io paragono l'htpc al VT60 e (perdontemi) il lettore da tavolo al tv entry level. Quest'ultimo non inteso come qualità, ma riferito al potenziale di customizzazione dei setting
    Guarda, per farti capire che io non sono per nulla prevenuto sulla questione, non ho problemi a dire che capisco perfettamente questo tuo discorso, e lo condivido nella merito (htpc vera e propria fuoriserie nel potenziale di customizzazione rispetto a un lettore AV). E' il presupposto, la teoria che sta dietro quella scelta che invece mi separa da te, ed è ancora una volta ciò che tu continui a non voler capire, o semplicemente prenderne atto. L'htpc è una fuoriserie in quell'aspetto, siamo d'accordo, ma il punto è che evitare quell'aspetto stesso (la customizzazione del segnale sorgente dal punto di vista del processamento immagine) è uno dei punti cardine dell'approccio videofilo. O, almeno, il farlo attraverso un'elettronica che non sia di natura, e non rispetti gli standard video, invece che quelli tipicamente informatici dell'htpc (con relativi cambi di spazio colore, bit e controbit...). La cosa ti è stata anche confermata da qualcuno ben più credibile di me, quindi se ancora siamo qui a parlarne non so più davvero cosa aggiungere...
    Ettore

  11. #8036
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Secondo me nella tua disamina tendi a sottovalutare.........[CUT]

    Sì, concordo. Onestamente pensavo, su un parametro fondamentale come il contrasto, che ci fosse maggiore omogeneità fra elettroniche "buone".
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #8037
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    175
    confermo che anche nel mio caso con il player in firma, economico, ho lo stesso comportamento: clip 241-242 in pro e tutta la scala in custom.
    HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6

  13. #8038
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    @Zimbalo:
    Al discorso che ho fatto nel post #8033 qua sopra, devo anche aggiungere un'altra questione, della quale da alcune settimane non si parla più, ma che adesso comincia ad avere più senso. Non dimenticare, infatti, che il mio VT60 (o meglio, la mia accoppiata Marantz UD5005>Panasonic 55VT60, visto che i pattern di calibrazione è il Marantz a leggerli e inviarli al plasma...) aveva un comportamento stranissimo anche a proposito di quel test che Filippo aveva prelevato dal sito Spectracal, e postato qui. Quello per cui si chiedeva di verificare l'allineamento dei controlli di white balance del display in alto e in basso, verificando poi le risposte in base al variare dei comandi di Contrasto e Luminosità del display stesso. Il mio VT60 si era dimostrato assolutamente fuori dalle previsioni di quel documento, dato che l'unico modo per allineare i comandi del wb era agire pesantemente sul Contrasto, e non viceversa (se non ricordo male, infatti, il presupposto era che con Contrasto a default tale linearità era garantita, modificando il Contrasto invece il tutto si disallineava). Adesso sono ancora più curioso di sapere da voi come si comportano i vostri VT60 in quel test, dato che mi pare nessuno l'abbia poi fatto...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 24-04-2014 alle 14:06

  14. #8039
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    La cosa ti è stata anche confermata da qualcuno ben più credibile di me, quindi se ancora siamo qui a parlarne non so più davvero cosa aggiungere...
    Effettivamente......
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #8040
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da Maverik72 Visualizza messaggio
    confermo che anche nel mio caso con il player in firma, economico, ho lo stesso comportamento: clip 241-242 in pro e tutta la scala in custom.
    Non infierire, altrimenti Ettore è costretto a procedere legalmente nei confronti di Marantz...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 536 di 800 PrimaPrima ... 36436486526532533534535536537538539540546586636 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •