Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/son...ropa_9232.html

    Il produttore giapponese annuncia l'arrivo, anche in Europa, di un media player specifico per i contenuti 4K Ultra HD, sprovvisto di hard-disk integrato ma capace di decodificare l'HEVC e di supportare lo streaming da Netflix

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    In italia praticamente inservibile visto le nostre infime connessioni.
    Che poi non capisco la scelta di only streaming. Era molto meglio se lo lasciavano come quello americano con possibilità di download e poi di visione. Un'altra follia secondo me è quella di non volerlo fare compatibile con i vpr 1100 e 500 es, incredibile.
    Ultima modifica di Gaara80; 24-04-2014 alle 12:54

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Era molto meglio se lo lasciavano come quello americano con possibilità di download e poi di visione. Un'altra follia secondo me è quella di non volerlo fare compatibile con i vpr 1100 e 500 es, incredibile.
    Io temo che la mancanza di accesso al servizio Video Unilimited 4K sia dovuto alla gestione dei diritti e delle varie localizzazioni (doppiaggi). Preferiscono lasciar fare a terzi per quanto riguarda questo aspetto (vedi appunto streaming Netflix, piuttosto che altri servizi che saranno disponibili a seconda dei paesi).
    Per quanto riguarda la compatibilità con i proiettori 4K, stanno valutandone il supporto...comunque sì, sono d'accordo, è folle non darne per scontata la compatibilità (anche se qualche speranza ancora c'è!)

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Certo, ma resta i lfatto che lo streaming per noi gia a 1080i/p è difficoltoso figuriamoci un 4k. Mi viene da sorridere (per non piangere).
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Più che folle, il problema della compatibilità sembrerebbe indicare che il 4K va verso sistemi chiusi con un livello di protezione dei diritti ben superiore.

    E infatti nelle nuove TV con decodifica HEVC integrata, un oggetto del genere manco serve, o almeno questo è quello che ho inteso io da questa notizia.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Hai capito perfettamente: per le TV 2014 è sufficiente un'applicazione per gestire lo streaming.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55

    Credo che in questo modo chi stia acquistando un TV 4k Sony venga invogliato all'acquisto della nuova linea 2014 pur spendendo di più. D'altra parte chi ha una TV della linea 2013 può aggiornare il proprio acquisto anche se a caro prezzo e in modo non del tutto convincente: in questo ha fatto meglio Samsung che già dall'anno scorso garantiva miglior aggiornabilità dei propri prodotti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •