Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;

Partecipanti
18. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Monitor audio RX center

    2 11,11%
  • Paradigm monitor center 3

    0 0%
  • Paradigm studio CC 490

    8 44,44%
  • Focal CC 800

    2 11,11%
  • B&W HTM 61 S2

    4 22,22%
  • B&W CT 7.5

    1 5,56%
  • Wharfedale CM 10

    1 5,56%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 92 di 272 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 4066

Discussione: CINEALE

  1. #1366
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Perchè non dovrebbe essere attendibile..?
    Il grafico di decandimento invece è decisamente diverso dal tuo, denota un ambiente molto rifletente, ovvero l'opposto del bunker...

    Ciao Ric.

    Mi sono espsesso male in effetti.

    Intendo dire che se è quello il grafico a cui tendere(essendo palesemente più regolare del mio),immaginando molto bene il tipo di riverbero che presenta all'ascolto,preferisco tenermi il mio anche se irregolare.(tenendo sempre presente la priorità all'ascolto filmico,non stereofonico)


    Ciao.



    Ps:dimenticavo.....Buina Pasqua a tutti
    Ultima modifica di moris72; 20-04-2014 alle 13:30

  2. #1367
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    a pancia piena tra griglia, vino e cioccolata...son andato in saletta ad ascoltare un po' di musica...
    vedo li in un angolo il PRE micromega AVP che mi ha prestato MINO assieme al finale dual mono ....
    Il micromega AVP ha a bordo le decodifiche per il dolby e un finale a tre canali per pilotare centrale e surround.... non resisto e collego il tutto.... Lettore in dgitale al microlega, centrale e surround direttamente all'AVP menre da questo esco con le pre out dei front e vado sul finale dual mono al quale collego le proson EVENT 6 ;
    Imposto distanze e livelli, niente altro si perchè questo oggetto non ha nulla altro....niente HDMI , niente audissey o ARC odiavolerie del genere.... ah s il finale tre canali ha "solo" 60 W per canale ;
    Mino mi aveva spiegato che il suo modello non decodifica il DTS ( era in opzione ) e allora io faccio andare il cavaliere oscuro che è in dolby digital ;
    Resto allibito dalla chiarezza del suono restituito , dalla spazialità e dall'amalgama tra i diffusori.....dove sono le magagne della stanza ?! siamo sicuri che la maggiore differenza che sento io non sia nella sezione PRE che anche in questo caso come nell'anthem è superiore a quella del MArantz....
    faccio sentire a mia moglie mostri contro allieni , scena riferimento ormai quando lei per la prima volta si sveglia assieme ai mostri...
    sarà banale come commento ma mi è sembrato di sentirlo per la prima volta....
    Un'elettronica pensata per suonare bene in due canali ( e lo fa ) con in più la possibilità di integrare il resto di un 5.1....
    ok non avrà la possibilità di gestire il bass management e di impostarei diffusori su small ma chi se ne frega, la mia saletta non ha mai suonato così bene nemmeno con l'anthem....
    Del resto non era regalato, leggo che costasse 1600 euro nel 2006....quindi un elettronica di un certo livello....

    Mi viene voglia di cercare un PRE multicanale di pari livello..... ed abbinarci un finale o più finali...

    esistono elettroniche di sostanza come questa oggi sul mercato ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #1368
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Il grafico in oggetto è in pure direct sul Marantz e rappesenta se non ricordo male il canale front sx, questo per fare intuire cosa succede nel mio ambiente senza aiutini da parte di sistemi di autoequalizzazione.

    Con l' audissey le correzioni sono minime in gamma bassa, in gamma alta in modalità flat alza di qualche dB i valori alti.
    Per il mio ambiente il tempo di decadimento raccomandato è di circa 200ms.
    Nel mio caso l' RT60 è di circa 300ms ma se non altro bello regolare oltre la frequenza di Shroeder, quindi se avessi dovuto rimanere nella abitazione attuale, visto che si tratta di un ambiente dedicato, avrei trattato parzialmente il soffitto piazzato due spessi pannelli assorbenti a lato dei diffusori, avrei piazzato qualche risuonatore (ad occhio) un paio sotto lo schermo e un paio sulla parete di fondo dietro le spalle di dimensioni non enormi.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #1369
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Quindi in gamma bassa stavi messo bene in quanto già trattato l'ambiente o per combinazione diffusori - ambiente....
    non ricordo che diffusori avevi...

    p.s. leggete più su le mie impressioni sul micromega avp... altro che risuonatori....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #1370
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Mi viene voglia di cercare un PRE multicanale di pari livello..... ed abbinarci un finale o più finali...
    esistono elettroniche di sostanza come questa oggi sul mercato ??
    Certo che sì....
    sarebbero però da ascoltare nel proprio ambiente... Già con un vecchio sinto NAD arriveresti ad una qualità molto elevata, se poi non avesse ingressi hdmi tanto meglio, inizi con il DD e dts, accertati che abbia ingressi mulicanale analogici... e sei sulla buona strada..
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #1371
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Se chiedi a me o a Moris o a Zicky o a Polpetta o a Bisocri o Stefanelli o New 77 etc (come direbbe qualcuno a quelli della "setta") la risposta non potrebbe che essere una...per non parlare di Ric e Ktm....

    Se trovi qualcuno vicino a te con un HTS magari modificato, l'unica cosa che puoi fare è andare ad ascoltarli, o meglio, fattelo prestare!

  7. #1372
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    mannaggia... la setta.... no la setta no :-)
    no ragazzi non posso fare il passo più lungo della gamba , non so se avete idea di che diffusori ho attualmente....ma non darebbero mai valore ad un HTS...
    credetemi se sto micromega avesse anche la decodifica DTS ( era un opzione ) avrei già fatto un'offerta al proprietario....

    adesso la butto sul provocatorio, ma prendere le tre coppie delle uscite analogiche ed andare su tre integrati uguali per pilotare i diffusori, non mi dispiacerebbe un giorno farla sta prova...senzatirare in ballo soundberry o come si chiamava....ma cavoli finalmente comincio a capire l'importanza della parte PRE.....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #1373
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Se chiedi a me o a Moris o a Zicky o a Polpetta o a Bisocri o Stefanelli o New 77 etc (come direbbe qualcuno a quelli della "setta") la risposta non potrebbe che essere una...per non parlare di Ric e Ktm....

    Se trovi qualcuno vicino a te con un HTS magari modificato, l'unica cosa che puoi fare è andare ad ascoltarli, o meglio, fattelo..........[CUT]

    Rivedo in Alessio me da "giovane"........stesso stupore nel constatare che nello stesso ambiente ma con il pre. "Giusto",alcuni problemi ambientali "sembrano" sparire.

    In realtà non spariscono per niente,ma la qualità migliore del pre. la percepisci eccome.

    Quindi "sembra" che anche la stanza suoni meglio.


    Alessio un consiglio ti do'........fai le cose con calma.


    Ciao.
    Ultima modifica di moris72; 20-04-2014 alle 15:17

  9. #1374
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    p.s. leggete più su le mie impressioni sul micromega avp... altro che risuonatori....
    Dopo questa affermazione,sei entrato a far parte della "setta"

    Ciao

  10. #1375
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Alessio un consiglio ti do'........fai le cose con calma.
    ..........[CUT]
    Quoto , concentrati al trattamento della stanza e se puoi farlo fare a chi lo fa' di mestiere o da chi hai riscontri positivi, per il resto c'e' tempo
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  11. #1376
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    adesso la butto sul provocatorio, ma prendere le tre coppie delle uscite analogiche ed andare su tre integrati uguali per pilotare i diffusori, non mi dispiacerebbe un giorno farla sta prova...
    Azz.. gli è partita la scimmia....
    non ho capito.. tre integrati collegati a che cosa? (tre integrati...?)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #1377
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    si mi sto concentrando sul trattamento della saletta....
    fine mese comincio col trattare gli angoli per ridurre le risonanza dai 100 ai 200 hz..... inserendo bass traps negli angoli.....
    poi verrà inserita una libreria la posto dell'attuales scrivania e qualcosa farà sulle prime riflessioni....
    per la parete posteriore vorrei renderla più assorbente da quanto ho capito oppure tutt'altra stradarenderla diffondente installanda un pannello di tipo diffusore..... di sicuro non dovrei lasciarla riflettente mi è sembrato almeno di capire......
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #1378
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Con il divano in quella posizione la lascerei assorbente, ma non tutta, direi il 50%... perchè non lo avanzi di un po'? almeno 40/50 cm?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #1379
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ric, era appunto provocatorio....dando per scontato che un integrato due canali abbia una sezione PRE migliore di un sinto integrato multicanale....vorrei avere la possibilità di ascoltare una configurazione fatta da tre integrati, si non ho bevuto ( un po' si a dire il vero ).
    dalle uscite analogiche del lettore, uscite front sinistra e destra al primo integrato, uscite surround destra e sinistra al secondo integrato, uscita centrale sdoppiata e terzo integrato .... Per il sub non so se si può collegare direttamente l'uscita del lettore al sub.....

    ripeto so che non sta in piedi ma sarei veramente curioso di sentire una siffatta "c....ata" ;
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #1380
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    In tutti i casi assorbente e non andarci troppo per il sottile , per farti capire meglio 1000 volte l'ambiente di Moris che un ambiete troppo riflettente, alla fine bisogna cercare di arrivare a 115db o guasi e il divano vicino alla parete e' un grosso limite, ASSORBI senza pieta' !! (quella parete)
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 92 di 272 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •