Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...i-20_9220.html

    Il produttore americano rinnova la sua gamma di processori video, annunciando quattro nuovi modelli, i Radiance 2123, 2124, 2143 e 2144, con i due più alti in gamma provvisti di uscita HDMI 2.0 draft

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si sa se possono caricare 3D LUT 65x65x65?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Il controller del chip HDMI 2.0 draft consentirà l'upgrade delle porte a HDMI full?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Quindi la differenza con il 2041 sarebbe che potrei upscalare anche le trasmissioni sky
    alla risoluzione 4k..
    ne varrà la pena?
    Il punto l'ha centrato adslinkato e aggiungo.. Dipenderà Anche da quando uscirà un modello full
    Completo di ingressi 4k...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Del superscaler di Lumagen dovrebbe uscire la prima beta nel Q3/Q4.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    Del superscaler di Lumagen dovrebbe uscire la prima beta nel Q3/Q4.
    interessante..

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Si sa se possono caricare 3D LUT 65x65x65?
    Credo sia come per la sertie 20xx massimo 9^3

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Sì, le caratteristiche dovrebbero essere quelle (poi vedremo: al momento i dettagli non sono stati diramati).
    Per la questione "draft" e "full" non ci sono altre informazioni se non quelle contenute nel comunicato ufficiale.*
    Tenete sempre presente, però, che per sfruttare una HDMI 2.0 full servono anche le sorgenti.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    Quindi la differenza con il 2041 sarebbe che potrei upscalare anche le trasmissioni sky
    alla risoluzione 4k..
    Da un 1080i che vorresti pretendere??? Anche se lo upscali parti da un segnale castrato in partenza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •