Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Quando entra in gioco il discorso motion blur comunque .... in molti pensano che con il superamento della tecnologia LCD ci sarà la radicale estirpazione del problema.
    Il problema è che esiste anche un motion blur in ripresa dovuto al tempo di otturazione... per cui anche in 4K con segnale 60P quando faranno il classico pan sul rinvio del portiere ...[cut]
    Nell'ipotesi di dover acquistare un nuovo televisore, verso quali modelli/serie, dovrei rivolgere l'attenzione? Piu' leggo e meno ne capisco. Lo scorso anno ho comprato un plasma TX-P42GT30E alla mamma. Devo dire che soddisferebbe anche le mie esigenze... pero'... volendo un apparecchio che possa durare negli anni senza la preoccupazione di una qualche obsolescenza tecnologica?
    È vietato il mestiere di ciarlatano. Sotto la denominazione di "mestiere di ciarlatano" si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentia nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
    Voci correlate: imbonitore; millantatore.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Quando entra in gioco il discorso motion blur comunque .... in molti pensano che con il superamento della tecnologia LCD ci sarà la radicale estirpazione del problema.
    Il problema è che esiste anche un motion blur in ripresa dovuto al tempo di otturazione... per cui anche in 4K con segnale 60P quando faranno il classico pan sul rinvio del portiere ..........[CUT]
    Hai fatto benissimo a ricordare questo particolare che, in effetti, sembra che conoscano solo gli addetti ai lavori. Aggiungo anche che, quando il frame-rate è basso, un po' di "blur" (sfocatura) è benvenuta. Infine, c'è da considerare che le nuove camere broadcast 4K sono molto sensibili e con tutta la valanga di fotoni che ci sono in un campo dibcalcio, dovrebbe permettere di ridurre il tempo di otturazione a livelli pienamente accettabili e compatibili con i 50/60p del 4K che verrà...

    Emidii

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Se si parla di televisori, la nitidezza in movimento che rende un crt è perfetta: cioè non aggiunge (percezione di) sfocatura al materiale che tratta (che poi tale materiale possa già averne di suo è un altro discorso). L'interpolazione degli OLED sony ha vari step, tra cui uno che addirittura "interlaccia" l'immagine per il massimo della resa in movimento...
    ...Proseguendo il discorso, l'assenza totale di sfocatura si ha in effetti solo con materiale digitale (film in CG, videogiochi) per ovvi motivi...

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    Se si parla di televisori, la nitidezza in movimento che rende un crt è perfetta...[cuttone]
    Allora, per casa, continuiamo con il vecchio crt fino a che non muore. Per l'ufficio vediamo cosa ci sara' in offerta nei centri commerciali.
    È vietato il mestiere di ciarlatano. Sotto la denominazione di "mestiere di ciarlatano" si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentia nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
    Voci correlate: imbonitore; millantatore.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Non ne ho idea. Posso solo dire che se lo chiedono anche alcune persone della filiale italiana...
    Una cosa molto simile accade anche con alcune linee a risoluzione full HD, sempre di Sony.
    Emidio
    allora posso andare a lavorare in Sony!!!
    grazie per avermi risposto e speriamo che prima che esca cambino almento una lettera
    ciao


    EDIT: ho appena trovato una piccola differenza nella sigla della nuova serie:

    vecchia KD-55X9005ABI
    nuova KD-55X9005BBI

    ora si che posso andare a lavorare in SONY
    Ultima modifica di zorro101; 10-04-2014 alle 10:39

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da zorro101 Visualizza messaggio
    allora posso andare a lavorare in Sony!!!
    grazie per avermi risposto e speriamo che prima che esca cambino almento una lettera
    ciao


    EDIT: ho appena trovato una piccola differenza nella sigla della nuova serie:

    vecchia KD-55X9005ABI
    nuova KD-55X9005BBI

    ora si che posso andare a lavorare in SONY
    Ne avevamo discusso qui settimana scorsa

    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...liamone/page46
    TV Sony KDL-55W905A / Pioneer PDP-427XA Sorgenti video PS3 slim / Pioneer DVR-LX60

    CD Gryphon Mikado Ampli Gryphon Callisto 2200 Gira Micro Seiki RX1500+MA505s+ASR mini basis+Audio Technica AT33PTG Liquida Mac Mini+AudirvanaPlus+Dac Mytek 192DSD Diffusori Audiosonica Dragonfly Cavi Segnale Hidiamond D2 XLR Cavi Potenza Virtual Dynamics Revelation 2.0 Cavo CD Shunyata Python Helix VX Cavo Ampli Cableless The Right Way Supporto Elettroniche BCD

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    L'impressione che se ne ricava da questo primo test è di ottimo livello su quasi tutti i fronti, e come già successo per il top di gamma 2014 fullhd, hanno una taratura di serie già davvero ottima, così come mi è capitato di leggere anche di altri produttori. Evidentemente stanno spingendo molto anche su questo aspetto affinché diano un prodotto che offra già da subito la migliore qualità possibile. Unico dubbio che mi viene, che associa questo modello 4k al fullhd, apparte la luminosità stratosferica che nn credo vada mantenuta così una volta calibrato, ma il nero nn è esageratamente alto? Parliamo di un dato 100 volte superiore ad un zt60, ma per dirla tutta anche 10 volte superiore al nuovo top Samsung 4k recensito su avforums...l'immagine non sarà troppo slavata? Perché le impressioni che circolano ad esempio anche riguardo il nuovo top Sony fullhd sono queste, e sarebbero causate dall'utilizzo di un pannello IPS che restituisce un nero altissimo

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... sono andato nel sito della Sony ma del X9 da 79 pollici non vi è traccia... ???
    si sa quale sarà il prezzo ?
    Ultima modifica di lupoal; 12-04-2014 alle 12:59

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    La luminanza di un plasma e quella di un LCD non sono direttamente comparabili e servirebbe un lungo articolo per occuparsi meglio dell'argomento. Per quanto riguarda il livello del nero, non mi sembra che il pannello montato da questo Sony X9 sia un IPS, poiché avrei dovuto rilevare un rapporto di contrasto molto più basso, dell'ordine di 1.000:1 e non 3.500:1 come invece ho potuto rilevare. Il rapporto di contrasto nativo è questo qui, indipendentemente da quale sia la potenza della retro-illuminazione. Ovviamente, avere 400 cd/mq a disposizione è di grande aiuto in un ambiente con elevati livelli di illuminamento. Di sera, in ambiente oscurato, sarà possibile diminuire la potenza fino al livello più basso o comunque a quello che ci piace di più.

    Emidio

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Sono assolutamente d'accordo con te e con quanto dici Emidio, ma resta il fatto che il livello del nero misurato è molto elevato e in stanza oscurata è molto e assolutamente nn profondo. Consideriamo il fatto che la media dei migliori panneli LCD è di 0,04 cd/m2, qui parliamo di un valore del triplo e solo in schermata nera, in ansi sarà anche maggiore! La tv penso vada vista in condizioni di luce controllata, per cui 400 cd/m2 mi servono solo per farmi una lampada o sono utili solo per pannelli esposti in centri commerciali per attività di pubblicità, a casa già avere 100-120 cd/m2 è troppo! Questo mio umile pensiero...

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Io credo che quel valore registrato da emidio si riferisse proprio a scacchiera ansi con picco di luminosità a 400cd/m2,sul mio w9 bloccando il picco a 120 misuro un nero di 0,04 in ansi,non credo che questi nuovi top di gamma siano da meno!

    @Emidio
    Ho un dubbio che mi porto avanti da quando ho comprato e calibrato il mio tv...quale spettro hai usato con hcfr?
    Con calman uso il classico led bianco ma hcfr permette la scelta di svariate tipologie di spettri che forse sarebbero più adatti al particolare tipo di retroilluminazione(Triluminos)..
    Hai avuto modo di fotografare l'emissione spettrale con uno spettrofotometro e constatare quale sia quello più corretto dei disponibili?
    Sperando in una tua preziosa risposta,grazie anticipatamente..
    Ultima modifica di Arydani; 16-04-2014 alle 11:09
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Supreme Visualizza messaggio
    ... la media dei migliori panneli LCD è di 0,04 cd/m2.......[CUT]
    La colpa è mia se ancora oggi, nel 2014, non è ancora chiaro come quantificare il livello del nero. Cercherò di porre rimedio prima possibile con una guida.

    Anticipo solo che per gli LCD indicare solo il livello del nero (es 0,04 cd/mq) non serve a nulla. Poiché sul mio Telefunken da 199 Euro, abbassando al minimo la retroilluminazione, arrivo anche a 0,03 cd/mq... La cosa importante NON è il livello del nero in assoluto ma in relazione al livello del bianco.

    Quando misuro uno schermo a me interessa il rapporto di contrasto nativo. Quindi, per questo Sony, ho misurato circa 3500:1. Ed è un valore elevatissimo. Un LG avrebbe un terzo del valore misurato sul Sony. Ergo, un LG (e tutti quelli che usano la tecnologia IPS) a parità di "bianco" avrebbe un "nero" tre volte più elevato.

    Con questo Sony, abbassando la retroilluminazione fino ad ottenere 100 cd/mq, il nero nativo scenderebbe a 0,03 cd/mq.

    Su un LG, sempre con bianco a 100 cd/mq, il nero sarebbe a 0,09 cd/mq.

    Se poi si attivano anche tutti i vari artifici come la retroilluminazione dinamica il discorso si fa più complesso...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 16-04-2014 alle 13:20

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    .. ho comprato e calibrato il mio tv...quale spettro hai usato........[CUT]
    Non ho usato uno spettro di riferimento ma un profilo di riferimento. Per misurare lo spettro di questi nuovi Sony dovrò attendere che arrivino in Lab.

    Emidio

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ok allora attenderò la prova in laboratorio..
    Grazie della risposta...

    Daniele
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    3

    domanda su risoluzione 3D


    Buonasera,
    io avrei una domanda riguardante la parte 3D del televisore...l'anno scorso questo modello (x9005A) aveva un "problema"...mentre il pannello da 65" aveva una risoluzione di 1080p per quanto concerne il 3D il pannello da 55" downscalava l'immagine a 540p.

    Vedo però che questo modello dovrebbe (uso il condizionale) montare un pannello diverso visto che il modello dell'anno scorso aveva il 3D passivo mentre questo è attivo.
    Il modello da 55" ha lo stesso "problema" dell'anno scorso o l'immagine con gli occhiali attivi è in full hd 1080p?

    Grazie


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •