|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: La nuova creazione di K
-
06-04-2014, 21:18 #16
Ah, ok. Non pensavo fosse una novità la modifica di un dac da parte di Ktm. Quindi è ancora tutto allo stato embrionale, cioè bisognerà attendere che qualcuno lo provi testa a testa con uno liscio per decretarne l'effettiva superiorità. Però, alla luce di quello che mi hai detto ieri sulle differenze tra i Krell lisci e moddati, dovrebbe promettere bene.
Io potrei pure offrirmi volontario: il rivenditore della mia zona che ogni tanto mi fa prendere qualcosa da provare tratta anche W4S. Se riuscissi a farmi prestare quello specifico modello di dac, possibilmente già rodato, dici che Ktm me lo spedirebbe il suo per fare una comparativa?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-04-2014, 21:18 #17
Non è stato ancora paragonato ai dac top.....quindi ancora non si può dire anche se promette molto bene.
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
06-04-2014, 21:24 #18
Io mi riferivo alla differenza tra liscio e moddato con riferimento allo stesso identico modello.
Secondo me facilmente potrà competere con dac di lusso, anche perchè già di base è certamente un ottimo prodotto.
Il massimo sarebbe provarlo a casa di Enzo66 in confronto col suo Msb, nel suo ambiente e con le sue orecchie.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-04-2014, 21:26 #19
sarebbe bello......organizziamo??
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
06-04-2014, 21:31 #20
FORSE bisognerebbe chiedere al padrone di casa...
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-04-2014, 21:52 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
-
06-04-2014, 22:05 #22
anche un pareggio o una differenza piccola sarebbe un risultato favorevole al w4s data la differenza di prezzo.......ma per ora non si può prevedere il risultato......
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
06-04-2014, 23:24 #23NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
07-04-2014, 09:27 #24Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-04-2014, 09:38 #25
Alberto....quando organizzo da me (maggio) magari vieni con Oppo e DAC che dici? Ho degli switch RCA Hiend (ORB)
Comparativa audio e video!!!
-
07-04-2014, 10:51 #26
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Mi piacerebbe tanto confrontarlo con macchine di questo tipo. Non posso sbilanciarmi sui risultati di un confronto del genere, l'MSB ho avuto occasione di ascoltarlo solo nelle fiere e li è difficile fare la tara di quanto si puo imputare al singolo componente della catena. Io sono sempre pronto a questi confronti, penso che solo così si possa avere piena consapevoleza del lavoro svolto e soprattutto dei miglioramenti effettivi. Ho avuto l'occasione di confrontarlo con pochi prodotti fino ad adesso, uno di questi è stato il W4S dac 2 originale e le differenze erano quasi imbarazzanti. Di certo non ho mai sentito andare il Sabre in questa maniera e posso assicurare che il suono è tutt'altro che sottile. I detrattori di questo chip gli imputano un suono troppo sbilanciato e sottile rispetto ai migliori chip "storici"... Questo chip ottimizzato ha una dinamica spaventosa e una velocità inarrivabile agli altri chip commerciali, ha bisogno di qualche accortezza in più e la sua prestazione è direttamente proporzionale alla qualità del suo clock, per avere prestazioni degne della sua fama su questo aspetto non si puo lesinare e la pena è quel suono sottile e un po' finto che molti ritengono poco naturale, spesso anche giustamente..
Ps: pur avendo un interfaccia usb di buone prestazioni il W4S giova molto un interfaccia USB esterna di assoluta qualità. Questo è un aspetto che viene spesso trascurato ma la sua importanza equivale la qualità del dac stesso. L'Audiobyte Hydra X per questo lavoro è eccezzionale e dona trasparenza e silenzio che l'interfaccia integrata, per quanto buona per il prodotto in se, non puo dare.Ultima modifica di Guest_9525; 07-04-2014 alle 10:55
-
08-04-2014, 13:37 #27
Potrebbe essere una prova interessante.
Da me è un po' un problema, per ragioni di spazio, fare test in doppio cieco ed essere in più di quattro me compreso.
Se il W4S desse anche un clock per il trasporto, sarebbe l'ideale.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 08-04-2014 alle 13:39
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
08-04-2014, 14:08 #28
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Guarda Enzo, a me la prova in doppio cieco non interessa affatto e la la lascio a chi ha voglia di perdere del tempo e un segno nella storia scientifica, questa prova interessa a me per vedere a che punto è arrivato il mio W4S e la mia interfaccia rispetto ad un DAC di comprovata qualità. Come sorgente usiamo un PC e JRiver come player, il resto non serve per me. Se poi vuoi organizzare un test cieco lascerò ai partecipanti il piacere di partecipare, io guardo...
-
08-04-2014, 16:22 #29
Credo la prova in cieco abbia poco senso perché i timbri dei due dac siano facilmente riconoscibili e quindi il senso della prova in cieco cadrebbe.....facciamo una cosa semplice per farci un'idea.....per avere un riferimento......poi giustamente ognuno si farà la sua.....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
08-04-2014, 17:16 #30
Ottimo
!
Occorre un PC con uscita S/PDIF in quanto al MSB non ho installato ingressi USB oppure un convertitore da USB a S/PDIF. In alternativa si potrebbe usare il mio Nuforce MSR-1 con il Jriver 17. Il Nuforce, però, esce in bit perfect sulla S/PDIF coassiale solo a 44.1, 48 e 96 kHz.
Occorrono:
- un cavo digitale coassiale lungo un paio di metri per collegare il PC (od il Nuforce) al W4S;
- due cavi XLR (o RCA) lunghi anch'essi un paio di metri per collegare il W4S al pre.
Resto in attesa che mi comunichiate le date.
A presto, EnzoUltima modifica di enzo66; 08-04-2014 alle 17:18
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto