Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28

    Dubbio TV 55" / 65" top di gamma


    Budget: spesa massima sui 3000 €. Ovvio che se spendo meno non piango.

    Ambiente: TV appesa al muro, la base sarà ad un'altezza di circa 130 cm, la distanza di visione sarà a 3,5 metri. Di giorno ambiente luminosissimo (attico esposto a sud con ampie vetrate).

    Cosa: DVD e BR o film copiati dai DVD e registrati con un player. Non parlo di film scaricati e di pessima qualità, ma copie di DVD acquistati, compressi mp4 a circa 2 GB se commedie o simili, immagini ISO da 4/8 GB se il film offre di più a livello di effetti o "fotografia". Se ho un BR non copio nulla e mi guardo direttamente il disco.
    Attualmente non ho Sky o altro, ma potrei abbonarmi in futuro, così come fare un abbonamento ad una piattaforma per film on-demand. Poi può capitare che ci guardi le partite in chiaro che vengono trasmesse (Champions, EL, Coppa Italia, ecc...), film che danno alla TV, trasmissioni varie, ecc... insomma un uso abbastanza generico.

    Dimensione: 55" o 60/65"? Credo che 55" o 65" cadrei comunque in piedi. Da valutare che con un 55" riesco a risparmiare, nella migliore delle ipotesi, anche un millino.

    Tecnologia: Ultimi Panasonic Plasma o altro? Anche qui è indubbio che il plasma mi "renda" di più con l'alta definizione, però è indubbio che facendone un uso più generico, dei top di gamma led possano essere più polivalenti senza che la qualità di visione diventi scadente. Ad esempio guardavo l'ultimo Sony, il W850B, ma lo escludo per il form factor che ne preclude la possibilità di appenderlo al muro. Alternative del 2014? È vero che i Samsung non sono molto amati (parlo sempre di top di gamma, non dimentichiamocene), ma ho anche letto che se opportunamente configurati anche questi non facciano proprio schifo. Sbaglio? E Panasonic, Sharp, Philips, ecc, perché non vengono mai calcolati?

    Grazie a tutti per le vostre considerazioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28
    up, proprio nessun consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Panasonic 65VT60; con 2400 euro te lo porti a casa. Di meglio non c'è nient'altro dato il tuo budget.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Panasonic 65VT60; con 2400 euro te lo porti a casa. Di meglio non c'è nient'altro dato il tuo budget.
    2400 Dove? Se vuoi anche via MP.

    Cosa ha di diverso la versione "E"?

    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Da Alternate.it lo trovi a 2489 + ss; da medianess.de (solo inglese o tedesco) lo trovi a 2289 +ss.

    Nota che comunque sono entrambi shop tedeschi.

    Tra E e T cambia solo che nel T il tv è compatibile con le funzioni mhp Italiane.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28
    Grazie per le indicazioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    De nada !

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    ...

    Tra E e T cambia solo che nel T il tv è compatibile con le funzioni mhp Italiane.
    Che in pratica...?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Asdoo Visualizza messaggio
    Che in pratica...?
    In pratica sono quelle funzioni che hanno i decoder digitali terrestri con bollino gold (tipo rai replay, la7 interattiva ecc.).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28
    OK, grazie.

    Mi sorge un dubbio sui led. Ma quelli che hanno led da 55/65", si tagliano le vene o comunque sono godibili anch'essi?

    E perché nei led non si parla mai di Philips, Sharp, Panasonic?
    Ultima modifica di Asdoo; 06-04-2014 alle 05:59

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Bergamo, Italy
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Asdoo Visualizza messaggio
    OK, grazie.

    Mi sorge un dubbio sui led. Ma quelli che hanno led da 55/65", si tagliano le vene o comunque sono godibili anch'essi?

    E perché nei led non si parla mai di Philips, Sharp, Panasonic?
    Quoto in pieno perché ho le stesse necessità e gli stessi dubbi.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Un LCD da 65 pollici non lo comprerei mai e poi mai, sul taglio 55 invece ho avuto modo di vedere e provare il Sony w905 ed è un ottimo TV, sicuramente il top tra gli LCD. Vanno valutate le Condizioni di Visione e l'utilizzo medio.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Se non interessa il gaming online potrebbero essere interessanti anche i nuovi sharp 60uq10 e 70uq10

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Un 70 LCD......
    Ultima modifica di Aenor; 08-04-2014 alle 13:13

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Un LCD da 65 pollici non lo comprerei mai e poi mai, sul taglio 55 invece ho avuto modo di vedere e provare il Sony w905 ed è un ottimo TV, sicuramente il top tra gli LCD. Vanno valutate le Condizioni di Visione e l'utilizzo medio.
    Intanto grazie per le risposte. Non capisco perché un 55" (che comunque è una bestia di TV, possa andare) ed un 65" no. Comunque stiamo parlando di due "mostri"

    In merito al Sony ho letto moltissime cose buone, appena acquistato, con la pecca che ha pochissime regolazioni. Mentre sul Samsung ho letto che appena acquistato è mediocre, ma vi è la possibilità di regolarlo a dovere e raggiunge anche lui i livelli del Sony. Mi sembra che sia sia stato proprio Plasm-on a scrivere una cosa del genere in un altro post. Insomma, personalmente preferirei una TV settata male all'origine ma su cui posso lavorarci, che un pacchetto già bello e pronto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •