|
|
Risultati da 7.246 a 7.260 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
03-04-2014, 11:35 #7246
Il buzz che aumenta all'aumentare dell'emissione luminosa è normale in un plasma. Le bande scure invece no (se ne è già parlato qui nel 3d, chi le ha viste conferma questa cosa che appaiono solo a pannello caldo). Hai fatto bene a fartelo cambiare...
Ettore
-
03-04-2014, 12:33 #7247PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
03-04-2014, 12:39 #7248
Domanda a bruciapelo per capire come si comporta il VT60: se hai le barre di calibrazione a video, quella del nero per esempio, e la sorgente è sul range limitato, quindi quelle entro il 16 comunque non le vedi, se alzi la luminosità al massimo tipo +30, essa si ripercuote solo sulle barre da 17 in su o su tutto lo schermo?
Ultima modifica di red5goahead; 03-04-2014 alle 12:40
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-04-2014, 12:39 #7249
Le due "ombre" scure, almeno sul 50", sono "normali" (nel senso che tutti gli esemplari le manifestano) a pannello molto caldo, es. dopo qualche ora di pulizia con le barre di scorrimento. Confermo, in questa circostanza che sia il mio vecchio tv che il nuovo, le presentano. Non le ho mai scorte invece durante la visione di normali contenuti, partite di calcio comprese.
Certo è che se però tieni il contrasto ad un valore molto molto elevato, il pannello si scalda parecchio e non escludo che possano risultare visibili anche con normali contenuti magari durante i panning.
@red:
se alzo la luminosità per verificare il blacker than black le barre le vedo tutte fino alla 1 (dalla 16 in giù quindi), ma è ovvio che quelle dalla 16 in sù si slavano oltremisura. Mi pare un comportamento più che normale.Ultima modifica di thegladiator; 03-04-2014 alle 12:43
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
03-04-2014, 12:49 #7250
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 76
Ciao a tutti, domani dovrei entrare in possesso del vt 60 65, mi dite quali sono le prime operazioni da fare per controllare che il televisore non abbia problemi e che sia tutto a posto? Grazie.
-
03-04-2014, 12:52 #7251TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-04-2014, 16:07 #7252
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 110
-
03-04-2014, 16:12 #7253
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 130
Ciao a tutti, sono un possessore di un 50VT60. Mesi fa - ai tempi dell'acquisto e delle prime calibrazioni - sono stato abbastanza attivo, poi mi son perso nel guardare la tv, credo capiti a molti
.
Anyway.. ritornando ogni tanto sulla discussione ho letto che thegladiator (forse qualcun altro) ha fatto cambiare il proprio tv per line bleeding. Io l'ho notato in un paio di occasioni, in genere in interviste tipo quella di Galliani che ha postato tempo fa ed una volta in particolare in un telefilm.
Niente di disturbante insomma, però visto che c'è la possibilità di farselo cambiare, ed essendo in garanzia ancora per un bel po', m'interesserebbe avere qualche info.
@thegladiator: quanto tempo il tv è stato al CAT? La decisione di sostituzione viene fatto pre ritiro o una volta già al CAT? C'è qualche costo di trasporti vari?
Grazie!
-
03-04-2014, 16:19 #7254
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
In parte ti posso rispondere io: costi non ce ne sono, sicuramente il tv deve andare in laboratorio e passa almeno un mesetto (se accordano la sostituzione) prima di riavere il tv nuovo.
-
03-04-2014, 16:22 #7255
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 79
Collegamento a Internet via WiFi tra VT60 e router NETGEAR DGN2200
Vi aggiorno sull'argomento, a beneficio di quanti riscontrino lo stesso problema: come dicevo ho scritto a Netgear, alcuni giorni fa hanno risposto suggerendo:
1. Sulla TV impostare i dati seguenti in modo statico:
- IP: 192.168.0.100
- subsnet mask: 255.255.255.0
- gateway predefinito: 192.168.0.1
- dns: 8.8.8.8
Da tre giorni verifico quotidianamente se "tiene" la connessione, per ora tutto bene.
Lodevole, ad oggi, il supporto di Netgear che ha risposto rapidamente ed in modo efficace.
Giorgio
-
03-04-2014, 16:36 #7256
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 130
-
03-04-2014, 16:48 #7257
Purtroppo tutti i CAT ti dicono che devono avere il tv in laboratorio per poter verificare il problema. Io ho dovuto attendere 5 settimane in quanto i pannelli di ricambio erano in ritardo, e in funzione di questo poi hanno deciso di cambiarmi l'intero tv. E' solo per quello che me lo hanno sostituito con uno nuovo, altrimenti avrebbero cambiato soltanto il pannello.
Ti confermo che in una situazione tipo "l'intervista di Galliani" con quello precedente avevo un leggerissimo line bleeding (ma veramente leggero, come abbastanza leggero era il red blob), con quello attuale (per ora) in quella situazione il bleeding è completamente assente (tenuto conto che in altre situazioni "più difficili" il bleeding è normale in un plasma!) e il red blob è assolutamente inesistente. E anche il B&N è ottimo ora, tenuto poi conto che non l'ho ancora calibrato.
Evidenzio quelle che sono le differenze che ho notato rispetto all'esemplare che avevo prima (rispondo in particolare ad Ettore che me lo chiedeva):
1) nessun red blob (verificato su pattern grigi, EPG, schermata update)
2) nessun "colored bleeding" sul B&N (o quantomeno siamo a livelli realmente bassi, tali da non essere ovvio e percepibile)
3) minore ritenzione. Non che prima fosse un problema, ma questo esemplare è ancora migliore, l'ho notato da come scompare istantaneamente il logo Viera quando accendo la tv al buio.
4) livello del nero su "basso" quasi indistinguibile dal livello del nero su "medio". Sono rimasto stupito di questo aspetto, non me lo aspettavo! Prima passando da basso (misurato a 0,005cd/mq) a medio (misurato a 0,002cd/mq) la differenza ad occhio (su schermata nera al buio completo) era facilmente discernibile, ora faccio veramente fatica a percepire la differenza. E il nero su medio non mi pare peggiorato, anzi, quindi significa che "si alza di meno" con basso, rispetto a quanto accadesse prima.
Ovviamente le misurazioni confermeranno o meno le mie impressioni occhiometriche.
5) inesistenti le leggerissime dominanti nelle situazioni tipo fumo, nebbia etc. Prima, nonostante la calibrazione, ogni tanto le notavo (e facevano parte di quelle cose di cui dovevo "trovare la quadra", un po' come col B&N), ora manco è calibrato ed è perfetto, non noto nessunissima dominante su fumo, nuvole, nebbia, insomma in tutte quelle situazioni "più delicate", veramente "neutro".
6) calibrazione default delle Pro certamente migliore: ovviamente le misurazioni confermeranno se ho ragione o meno ma l'immagine è veramente ottima già di suo, specialmente con "medio". Su "basso" spinge un po' troppo il rosso. E anche il "near black" pare come se fosse già calibrato, sia su basso che su medio le sfumature vicinissime al nero (è palese col pattern pluge) sono decisamente più neutre rispetto all'altro tv. E questa è un'ottima cosa, non avendo un processore video esterno e non disponendo di una regolazione sui 5 IRE.
7) il gamma nella famigerata zone delle 10 e 20 IRE a occhio pare un pochino più alto (e meno male!), quindi in teoria durante la calibrazione credo che si debba spingere meno sui comandi. Anche qui però solo la sonda dirà se il mio occhio ha ragione o meno.
Devo dire comunque, almeno sulla base delle impressioni che ho maturato fino ad ora, che non mi aspettavo una differenza così grande fra due esemplari a parità di catena video, e questo dimostra come copiare i settings altrui non serva a nulla, se non, con molta probabilità, a peggiorare la situazione.
Vedremo, magari stasera (anche se non sono ancora nemmeno a 100 ore, dovrei essere intorno ad 80..) un paio di misure le faccio, anche giusto per verificare nero, gamma e bil. bianco a default.
Inoltre posso contare finalmente sul profilo specifico per la mia sonda (tks Emidio!) ed essere certo che le misurazioni siano ultra-affidabili.
Ultima modifica di thegladiator; 03-04-2014 alle 17:22
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
03-04-2014, 17:12 #7258
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 76
Mi dite come si controllano le ore di utilizzo del vt 60, 65 pollici?
-
03-04-2014, 17:35 #7259HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
03-04-2014, 17:49 #7260
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 76