Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 483 di 800 PrimaPrima ... 383433473479480481482483484485486487493533583 ... UltimaUltima
Risultati da 7.231 a 7.245 di 11991
  1. #7231
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Guarda un qualunque sfondo uniforme, preferibilmente con colori chiari (ma anche con quelli scuri se il problema è rilevante lo noti bene...) e se i passaggi di tonalità non sono omogenei e lineari, ma netti, senza sfumature... in definitiva con i classici cerchi concentrici, ecco... quello è il problema.
    Ovviamente devi essere certo che il problema non ci sia già in origine, quindi è meglio se la prova la fai con una sorgente al di sopra di ogni sospetto (per intenderci, non SKY ma lettore BD), anche se il fenomeno peggiora anche difetti magari esistenti nella sorgente ma quasi inavvertibili in altre circostanze.
    Per quanto riguarda il Philips, tieni conto che i loro plasma erano i meno plasma like tra i plasma anche allora, quindi quel tipo di visione è comunque meno probante dal punto di vista delle abitudini consolidate, e fra l'altro come hai detto tu stesso il fatto che il nero fosse in realtà grigio lascia capire gli effetti (nefasti) sul quadro immagine di una eccessiva emissione luminosa del pannello.
    Ettore

  2. #7232
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da galakie Visualizza messaggio
    Allegato 21650

    buongiorno
    guardate l'immagine
    esce fuori quando vedo la visione di rai 3 o del tg 5 con il decoder di sky

    se metto il digitale terrestre non si vede

    qualcuno sa dirmi di cosa si tratta?
    Io non ho sky, quindi solo digitale terrestre....e me lo fa.
    Su canale 5 non mi sembra di averlo mai visto ( io guardo la versione hd ) mentre me lo fa spesso su Cielo ( o Dmax...non ricordo )
    Ultima modifica di gwwmas; 02-04-2014 alle 18:06

  3. #7233
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da galakie Visualizza messaggio
    ...che schifo è questo decoder!!!!
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas Visualizza messaggio
    Io non ho sky, quindi solo digitale terrestre....e me lo fame lo fa spesso su Cielo ( o Dmax...non ricordo es: )
    Infatti non dipende nemmeno dal decoder sky ma dall'emittente.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #7234
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Infatti non dipende nemmeno dal decoder sky ma dall'emittente.
    Però sul "vecchio" lcd Samsung da 40 pollici e sul Samsung da 22 che ho in cucina non me lo fa.....

  5. #7235
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Probabilmente perchè su quelle TV hai l'opzione Overscan o Auto image attiva.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #7236
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    mi domando in tutta onesta' come si possa definire il vt60 spento...boh ma i led che fate tenete il contrasto a 100 cosi da fargli fare 300 e passa candele? fischi immagino che qualita' sopraffina poi hehe e sopratutto che nero...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #7237
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    mi domando in tutta onesta' come si possa definire il vt60 spento.....
    ... e se lo dice sano potete fidarvi! Ci siamo fatti decine di litigate sulla storia della luminosità dei plasma Panasonic

  8. #7238
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Probabilmente perchè su quelle TV hai l'opzione Overscan o Auto image attiva.
    Mi sembra proprio di no.....ma comunque controllo.....

  9. #7239
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ci siamo fatti decine di litigate sulla storia della luminosità dei plasma Panasonic
    almeno finche' pana nn ha fatto un plasma decente da quel punto di vista =D
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #7240
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    La regolazione fa fatta quindi dalla sorgente , se possibile, e non dal televisore.
    Quindi mi pare di capire che vai di lum. zero sul plasma e poi fai tutto dalla fonte. Ad intuito sarebbe la prima cosa che farei o avrei fatto.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #7241
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Quindi mi pare di capire che vai di lum. zero sul plasma e poi fai tutto dalla fonte. Ad intuito sarebbe la prima cosa che farei o avrei fatto.
    Io invece decisamente no. Il primo step è portare il più vicino possibile al riferimento il display con i propri comandi, il secondo - eventuale - è settare una ad una le sorgenti attraverso i propri controlli, in modo da portare quelli in linea con il display.
    Questa ovviamente è solo la teoria, visto che il primo e fondamentale step sarebbe teoricamente fattibile al meglio solo con pattern interni al display stesso, e invece si deve necessariamente ricorrere ai pattern esterni (da supporto ottico o generatore di pattern) introducendo fin da subito una variante esterna. Nonostante quindi la mancanza di purezza nella soluzione generalmente utilizzata, ovvio che l'uso dei controlli immagine del display in primis è comunque la strada da seguire, almeno per una (buona) sgrezzata generale. Più il display si avvicina di suo al riferimento, meno si deve andare ad restringere/estendere (uso questi termini ovviamente in senso lato...) il segnale video in entrata nel display stesso, cosa che avviene quando si usano gli strumenti di regolazione della sorgente.
    Ettore

  12. #7242
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Quindi mi pare di capire che vai di lum. zero sul plasma e poi fai tutto dalla fonte. Ad intuito sarebbe la prima cosa che farei o avrei fatto.
    Ti faccio un esempio con il "nostro" Htpc che come sai è abbastanza allineato come hardware, basati entrambi su schede video Amd e nonostante io abbia un Panasonic ST60 e tu un Thomson quelli dei fucil... anzi no un Toshiba scusa , la configurazione finale è pressoché identica. Attualmente esco in RGB range full 0-255 e gamma dinamica 0-255 attivata quindi correggo leggermente e facilmente luminosità + 1 e contrasto - 1, per avere una calibrazione clipping di base a 16-239. Se dovessi fare la stessa cosa con i controlli della tv, una volta rimesso magari per semplicità il range Hdmi a 16-235 e lo spazio colore a YCbCr 4:4:4, il comando di contrasto incidendo pochissimo dovrei aumentarlo verso gli 80 o 90 per ottenere il 239 ma soprattutto dovrei aumentare la luminosità almeno a +2 o +3 e questo aumenterebbe indistintamente e sensibilmente il nero su tutte le barre anche quelle tagliate entro il 16.
    E' per questo che la mia affermazione è stata categorica ma solo perché dettata da aspetti pratici.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #7243
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Quando ci si riferisce ad una sorgente generica credo che sia da escludere l'HTPC che per la sua complessità e quantità di regolazioni deve essere confrontato più ad un processore che ad una sorgente generica.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #7244
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Filippo, ma forse nemmeno a quello. Tieni conto che gli htpc sono sorgenti di natura informatica, non video, quindi introducono l'ulteriore complicazione (nel senso di vatriabile) del range 0-255 invece del 16-239 del campo video.
    Un processore esterno è comunque un'elettronica pensata per le catene HT, quindi oltre alla flessibilità (può quindi impostare il range 0-255 sia in entrata che in uscita per specifiche sorgenti) ha dalla sua la scontata natura video, che consente di evitare qualla ulteriore variabile.
    A mio modo di vedere, gli HTPC sono un mondo a parte, quindi ogni considerazione fatta a proposito di catene AV che ne prevedono la presenza non può essere applicata o sfruttata in alcun modo (nemmeno come termine di paragone) per una normale catena AV di tipo esclusivamente video.
    Specifico che questa mia considerazione non vuole dare alcun giudizio di tipo qualitativo, cosa del tutto al di là delle mie intenzioni. Semplicemente... mondo video e mondo informatico sono per loro stessa natura diversi e separati. Ogni tanto si intersecano, ma questo non modifica le loro diverse nature.
    Ettore

  15. #7245
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    41

    Con questi TV (prima un W905 e adesso il VT60) non ce la posso fare ...
    ieri sera durante la visione di una partita di calcio su SKY ho notato una banda verticale scura, tipico difetto di vertical banding durante i panning che non avevo ancora notato, quindi ho iniziato a fare dei test e ho scoperto che compaiono 2 bande verticali anche visualizzando un JPG perfettamente bianco, quindi con immagine statica senza panning.
    Poi si vedono in alcuni punti anche durante la visione di un filmato hd_other_panasonic_air_race.m2ts dove ci sono aerei in movimento.
    Poi sempre con lo schermo tutto bianco ho provato ad alzare il contrasto per vedere se le bande sparivano ma niente da fare, rimangono e oltretutto è sorto un'altro problema: si sente moltissimo friggere il pannello alzando il contrasto.
    Questa mattina pero' ho riacceso il TV e visualizzato l'immagine JPG e le righe all'inizio non c'erano ma sono tornate dopo qualche minuto, boh ... stranissimo, già che non mi convinceva la luminosità di questo TV, ora anche sti problemi ... prima di chiamare uno psicologo sono andato di corsa da TRONY e fortunatamente me lo vengono a ritirare e me lo sostituiscono con uno nuovo, per fortuna non sono trascorsi gli 8 giorni dall'acquisto.


Pagina 483 di 800 PrimaPrima ... 383433473479480481482483484485486487493533583 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •