|
|
Risultati da 676 a 690 di 806
Discussione: Sony X900...parliamone!
-
02-04-2014, 10:50 #676
Ho ricevuto una telefonata dal supporto Sony per il discorso HDCP 2.2 e codec H.265, dopo che avevo fatto loro qualche domanda via mail.
Il tecnico a dire il vero non sembrava super preparato, ma in sostanza il discorso è che Sony non ha ancora chiaro cosa farà per permetterci di sfruttare al meglio il 4K su questa TV.
Pensa che si possa passare all'HDCP 2.2 tramite aggiornamento software, ma gli ho fatto notare che quello che è stato aggiornato via software al 2.0 è l'HDMI, che lui evidentemente confondeva, visto che è verosimile che per portare una porta HDMI alla compatibilità con l'HDCP 2.2 si debba intervenire via hardware.
Nessuna informazione anche sul supporto ai codec HEVC o H.265, che a 'sto punto credo sia prerogativa dei nuovi modelli.
In conclusione gli ho fatto capire che i miei dubbi nascono dall'aver speso oltre 3000 euro per un TV 4K che in sostanza può essere utilizzato solo per contenuti Full HD upscalati.. e la cosa non mi piace molto..
il "problema" codec H.265 si può aggirare senza grossi problemi collegando un PC via HDMI o un media player compatibile, che molti di noi, io per primo, pensano di acquistare comunque in un prossimo futuro, appena cominceranno ad essere disponibili sul mercato.
Per il discorso HDCP 2.2, nel caso si rivelasse effettivamente indispensabile in futuro (tutto da confermare), non so.
Mi ha comunque detto che quest'autunno si prevedono novità per quanto riguarda il nostro mercato, Sony e il 4K. Potrebbe trattarsi realmente di un mediaplayer ultra hd? vedremo..
-
02-04-2014, 11:48 #677
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 45
Grazie mille come al solito per tenerci informati delle novitá!!!
-
02-04-2014, 13:56 #678
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 42
personalmente ritengo che in italia avremo il vero 4k solo quando sky si deciderà ad implementarlo ed allora non avremo di questi problemi perché gestirà tutto il nuovo decoder di sky. basterà avere l'hdmi 2.0 e stop.
poi magari sarà un 4k di qualità non eccelsa, come del resto è il full hd di sky, ma del resto, se non sbarca netflix in italia, è difficile che altri soggetti si degneranno di dedicarsi ad un mercato così povero.
-
02-04-2014, 16:25 #679
ci mancherebbe!
comunque relativamente a quello che mi ha detto l'operatore riguardo alle novità previste per il prossimo autunno, una conferma potrebbe trovare posto in questo post di un utente su AVS Forum: http://bit.ly/1pLnRQ3 , in particolare dove dice "Sony will be offering a solution this summer to support the latest high efficiency video coding (HEVC) video compression format that will be used in the upcoming Netflix® 4K streaming service and other sources", riferendosi ovviamente ai modelli 2013 come il nostro.
pertanto qualcosa per non lasciarci a bocca asciutta Sony la sta preparando.
in ogni caso, ripeto, un media player 4K con HEVC H.265 risolverebbe quasi del tutto il problema, rendendo questo TV effettivamente all'avanguardia per diversi anni..
beh, certo, purtroppo sorgenti native "televisive" del genere può offrirle solo Sky sul nostro territorio, e le sperimentazioni col decoder Technicolor sono già alle porte.. ma considerando che ancora ad oggi il segnale massimo è un 1080 interlacciato dubito avremo presto qualcosa di simile al 4K sui nostri decoder..
netflix prevede comunque di sbarcare presto nel nostro paese, portando (forse) una scelta di contenuti via web davvero valida, anche in 4K. In ogni caso anche solo un media player 4K H.265 potrebbe, come dicevo sopra, rivelarsi una vera alternativa efficace, in quanto ci consentirebbe di scaricare gli ormai diversi contenuti 4K in rete e riprodurli direttamente al massimo della risoluzione senza doversi appoggiare ad un computer, magari col supporto al Play Store di Android come dovrebbe fare il Nuvola NP-1, portando tantissime altre applicazioni al nostro TV...
-
02-04-2014, 17:39 #680
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 45
Mitico speriamo bene e vediamo cosa ci porterà la Sony in futuro per i nostri modelli 2013. Grazie
-
03-04-2014, 13:07 #681
Sto' aspettando l'uscita de nuovi 4k sperando di trovare x9005 2013 a prezzo ribassato oppure riprendere un plasma vt60, fatemi capire bene la situazione sono stati aggiornati a hdmi 2.0 ma non compatibili con il codec nuovo giusto? Ma dove sorgerebbe il problema? Cioè se collego una ps4 bluray 4k o un nuovo decoder sky 4k non vedrei nulla? Non capisco con quali fonti si rischia di non vedere il contenuto
Ultima modifica di matrix_*76*; 03-04-2014 alle 13:10
SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P
-
03-04-2014, 14:38 #682
Ultima modifica di xin; 03-04-2014 alle 14:40
TV Sony KDL-55W905A / Pioneer PDP-427XA Sorgenti video PS3 slim / Pioneer DVR-LX60
CD Gryphon Mikado Ampli Gryphon Callisto 2200 Gira Micro Seiki RX1500+MA505s+ASR mini basis+Audio Technica AT33PTG Liquida Mac Mini+AudirvanaPlus+Dac Mytek 192DSD Diffusori Audiosonica Dragonfly Cavi Segnale Hidiamond D2 XLR Cavi Potenza Virtual Dynamics Revelation 2.0 Cavo CD Shunyata Python Helix VX Cavo Ampli Cableless The Right Way Supporto Elettroniche BCD
-
03-04-2014, 14:48 #683
guarda che questi sono i nuovi con struttura wedge forse l'x9005 avrà come finale una B per distinguerlo dal modello 2013
SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P
-
03-04-2014, 15:04 #684
E' come dici tu.
Il modello 2013 nel codice termina con "A" il modello 2014 termina con "B"
So che il 2014 è ben diverso esteticamente però potevano sforzarsi a dare un codice significativamente diverso... tipo KD-55X9006
Il modello 2014 già presente in prevendita su alcuni siti inglesi a poco meno di 2900€
Ultima modifica di xin; 03-04-2014 alle 15:24
TV Sony KDL-55W905A / Pioneer PDP-427XA Sorgenti video PS3 slim / Pioneer DVR-LX60
CD Gryphon Mikado Ampli Gryphon Callisto 2200 Gira Micro Seiki RX1500+MA505s+ASR mini basis+Audio Technica AT33PTG Liquida Mac Mini+AudirvanaPlus+Dac Mytek 192DSD Diffusori Audiosonica Dragonfly Cavi Segnale Hidiamond D2 XLR Cavi Potenza Virtual Dynamics Revelation 2.0 Cavo CD Shunyata Python Helix VX Cavo Ampli Cableless The Right Way Supporto Elettroniche BCD
-
03-04-2014, 15:13 #685TV Sony KDL-55W905A / Pioneer PDP-427XA Sorgenti video PS3 slim / Pioneer DVR-LX60
CD Gryphon Mikado Ampli Gryphon Callisto 2200 Gira Micro Seiki RX1500+MA505s+ASR mini basis+Audio Technica AT33PTG Liquida Mac Mini+AudirvanaPlus+Dac Mytek 192DSD Diffusori Audiosonica Dragonfly Cavi Segnale Hidiamond D2 XLR Cavi Potenza Virtual Dynamics Revelation 2.0 Cavo CD Shunyata Python Helix VX Cavo Ampli Cableless The Right Way Supporto Elettroniche BCD
-
10-04-2014, 16:33 #686
Allora ragazzi, qualche aggiornamento.
Secondo diverse voci, raccolte sul forum americano, tra quest'estate e questo autunno Sony proporrà un dispositivo, a questo punto più probabile rispetto ad un nuovo aggiornamento firmware, da associare al nostro X9005A per abilitare il supporto ai nuovi codec HEVC/H.265.. non è ancora chiaro se si tratterà di una specie di media player o di un add-on creato ad hoc per la nostra TV.
Il mio parere è che si tratterà di un media player 4K firmato sony e acquistabile da tutti, più pratico e più economico rispetto all'X1 proposto sul mercato USA per qualche mese... sarebbe già una buona notizia, anche se poi resterebbe il discorso HDCP 2.2 da approfondire, ma a questo punto in secondo piano.. sarebbe già un ottimo risultato avere qualcosa con cui riprodurre contenuti 4K via HDMI senza doversi affidare ad un PC e con il supporto ai codec HEVC.
Per chi è interessato al modello "B", la nuova versione 2014, sembra che i prezzi ufficiali di Sony Italia si aggirino sui 3100€ per il 55" e i 4100€ per il 65".
Non credo che permetteranno l'upgrade dalla versione "A" alla versione "B", come è a volte possibile negli USA. Non mi sembra un prezzo malvagio, considerando che i nuovi modelli vanno a sopperire alle mancanze della prima generazione, come appunto i codec H.265 e l'HDCP 2.2.
Per il discorso dell'HDMI 4 posizionato da sola a parte, sì: credo proprio che sia stata una mossa studiata a tavolino da Sony per consentirne l'upgrade hardware in un secondo momento, nel caso l'HDCP 2.2 si rivelasse uno standard effettivamente fondamentale per il 4K. Sono un po' scettico però circa la possibilità che in Italia Sony si preoccupi di andare a casa di ogni utente ed effettuare l'intervento come accaduto per gli utenti USA che ne hanno fatto richiesta. vedremo.
in ogni caso, per evitare di doversi mangiare le mani per la mancanza dei codec HEVC presenti invece sulla nuova serie B, sarebbe già un'eccellente notizia l'arrivo di questo nuovo fantomatico media player.. portiamo pazienza fino a quest'autunno..
-
10-04-2014, 18:27 #687
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 45
Meno male che ci sei tu ad aggiornarci
-
11-04-2014, 07:46 #688
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 16
salve, e per chi non ha l' hdmi 1.4 separata?
-
11-04-2014, 08:53 #689
ciao, la porta HDMI che dovrebbe essere posizionata separatamente dalle altre è la n° 4.
per intenderci, questa:
Nel caso la porta HDMI 4 non si trovasse nella stessa posizione di quella della foto, nella remota e improbabile, a mio parere, eventualità che Sony Italia decidesse di intervenire con i suoi tecnici direttamente sull'hardware della TV per sostituire la scheda di quella porta e aggiungere il supporto all'HDCP 2.2, dovranno inventarsi qualcos'altro.
Per chi ha la TV come quella in foto (la stragrande maggioranza) dovrebbe essere sufficiente sostituire la scheda (sempre che i modelli italiani non abbiano già incluso il supporto HDCP 2.2, possibilità che non escluderei a priori), mentre per gli altri non saprei. Potrebbero addirittura proporre la sostituzione della TV, ma stiamo ormai divagando..
Resto dell'idea che difficilmente vedrò mai un tecnico Sony a casa mia per un intervento del genere.. fossimo negli Stati Uniti ok, ma qui in Italia gli utenti vengono molto spesso lasciati in balia del destino.. non solo con Sony..
-
11-04-2014, 09:20 #690
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Aprite un nuovo topic sui 4K versione B del 2014 Sony per non fare confusione , se no magari chi entra e segue senza essere troppo informato non ci capisce niente e prende il modello vecchio .
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .