|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: [BD] GIU' LA TESTA - Sergio Leone
-
22-02-2014, 13:29 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-02-2014, 13:42 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Dunque, io stesso su un altro forum ho espresso (così come altri utenti), dei dubbi sul trasferimento in BD. E' come se, nell'ultima fase del lavoro, qualcosa non avesse funzionato sui neri. Ci sono dei captures (che in genere su queste cose non mentono, a meno di errori grossolani), che mostrano neri piatti, sgranati e con sfumature discretizzate, come se non avessero transizione...digitali insomma. Qualcuno da la colpa al gamma, altri dicono che sia la resa della pellicola Eastman. Io personalmente, nella mia esperienza (seppur piccola) di collezionista di pellicole in tempi recenti, posso dire che non ho ricordo di pellicole che presentassero caratteristiche simili sulle gradazioni di colore. E comunque, grana o non grana, la pellicola Eastman era una pellicola come tutte le altre. Per ora sono propenso a pensare ad un difetto digitale dovuto a qualche ultima fase del worckflow. Felice di sbagliarmi dovesse essere dimostrato il contrario. Per il resto, così ad istinto, direi che gli altri parametri come il colore e la definizione mi sembrano in linea con il tipo di pellicola del periodo.
-
08-03-2014, 23:18 #18
Ieri sera nonostante fossi tornato tardi dal lavoro mi sono visto la prima ora di Giù la testa!
Intanto premesso che il film non si è mai visto tanto bene in homevideo e che comunque non avrà mai la resa fotografica stratosferica di un "Sentieri selvaggi", devo dire che proiettandolo su 100" con il proiettore JVC e saletta abb trattata, lo spettacolo è sicuramente molto molto buono. La fotografia dei film di Leone è funzionale alla trama e all'ambientazione, polverosa, senza tempo, povera e quasi felice di esserlo.
Ottimo 59:17 ad es il primo piano. Il marchio di fabbrica del regista è ben sfruttato.
Ottimo il passaggio al min 1:02:13.
Meno "piacevole" la scena successiva dal min 1:06:59... le pieghe sulla giacca Sean un po' sgranate e pixellate nei neri, ma il nero non frizza, e positivo che non abbiano applicato filtri di riduzione del rumore..
Stesso effetto sul treno le tende sullo sfondo 51:47
La pellicola ad alta sensibilità immagino che abbia dato questo effetto.. Spalmature non ce ne sono, dettagli affogati invece ogni tanto sì, ma è anche un insieme del mio vpr che esalta i contrasti oltre che del disco.. Visionandolo su grande schermo certi limiti si amplificano, ma bisogna cercarli e fermarli in pausa, in movimento quasi spariscono e al solito giudicare un disco dai fermi immagine è quanto mai un limite. Cosa bisognerebbe dire allora di BD quali Minority Report o La Guerra dei mondi o in generale le fotografie di Janusz Kaminski, molto molto rumorosi, ma fedeli alla resa della pellicola, quindi in definitiva si potrebbe dire perfetti. SI parla di scelte o conseguenze fotografiche.
Bella la scena 01:13:20, il rosso della tenda, anche se il nero è alto e in questo caso tende al grigio, peró ci sta e sembra un piccolo quadro.
1:15:15 piani scuri ok in movimento, nel fermo immagine meno e si ripete la cosa già vista prima, ma è il girato..
Splendido al min 01:17:10
In generale una visione molto dettagliata con alcuni cali di definizione sugli sfondi e in certi passaggi, e la presenza nelle scene citate e in altre di grana spessa causata dal girato e dalla specifica pellicola restaurata, con minimi o impercettibili blocking sul nero, ma mai fastidioso. Effetto pellicola molto pronunciato per una visione piacevole oltre che per l'insieme molto vintage. Ottimi davvero i volti e le texture dei tessuti e la resa della pelle, colori e sfumature. Numerosi sbalzi nella colorimetria e nel contrasto nel cambio inquadratura (tipo quando Juan riesce la prima volta dalla carrozza dopo che è stata assalita), ma per un uso di differenti pellicole restaurate o per il girato di partenza, che comporta anche una resa alternata, che in certe scene è più dettagliata e in altre meno esaltante. Ogni tanto un po' fastidiosi i segni sui bordi dello schermo, ma rendono il tutto un po' più old fashion.
Voto Video 8,5 convinto
Audio 7
ho preferito l'italiano, perchè sull'inglese il canale sinistro ha un volume maggiore e sbilanciato rispetto al destro, anche se è più naturale nelle voci e mi piace seguire gli attori in originale. Splendide i passaggi delle musiche (forse le migliori dedicate ai film di Leone), ma al confronto diretto con il CD dedicato vince la dinamica del supporto audio..
Extra non ancora visionati
Confezione di cartoncino in stile dimesso, molto "Art Attack": avrei preferito una bella steelbook con un foro di proiettile sul fronte/retro o banalmente un cartoncino migliore.
Insomma promosso!Ultima modifica di giovanni_servetti; 09-03-2014 alle 07:10
-
09-03-2014, 17:46 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Infatti quelli sono trasferimenti virtualmente perfetti e scevri da artefatti digitali nonostante le difficoltà fotografiche e già dagli screenshot si intuiva. In Giù la testa il discorso mi pare un po' diverso.
Bisogna sempre tenere presente (come diceva giustamente Dario65 in un altro post) che per quanto evoluto il digitale è sempre un adattamento e spesso si rifà anche alle nostre debolezze percettive per nascondere certe "magagnette" e il BD, per quanto ottimo non è il mezzo perfetto.
In ogni caso mi fa piacere che la recensione sia molto positiva. Appena potrò mi procurerò il BD in oggetto perché oamai sono curioso. Ma non ho dubbi sul lavoro generale, che già dagli screenshot appare ottimo per definizione, filmicità e colorimetria, come dice giustamente Jesse.
Ultima modifica di alpy; 09-03-2014 alle 18:31
-
09-03-2014, 18:38 #20
Secondo me si stanno tirando in ballo spiegazioni che con la faccenda dei neri non c'erantro niente, es. che è "la pellicola" etc.
Come ho scritto sull'altro forum, Il DVD ha moltissimi dettagli e sfumature in più sui neri, mentre questi ultimi sono affogati e discretizzati sul BD. Ci sono comparison dove ciò è evidentissimo. Il DVD non viene forse dal girato originale, esattamente come il Blu-Ray?
Cioè...
http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich
...Questo qui a mio parere è emblematico: confrontate fra DVD e Blu-Ray osservando tutte le persone di spalle sullo sfondo. Il Blu-Ray ha grossi, grossi problemi imho.
OK, in generale il video non è compromesso ma probabilmente solo perchè le scene con quei neri "critici" sono poche (e gli è andata bene). Ma imho il discorco fotografia - Eastman color, sensibilità della pellicola etc. non c'entrano. Imho hanno semplicemente cannato il livello del nero/compressione di quelle scene, in fase di encoding.
Il Blu-Ray è comunque buono? probabilmente si, perfetto assolutamente no.Ultima modifica di DartDVD; 09-03-2014 alle 18:49
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
09-03-2014, 18:48 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Diciamo che hai riassunto bene quello che al momento penso anche io e che ho già detto. vedremo.
-
22-03-2014, 10:39 #22
Originariamente scritto da donniedarko
Alla normale visione, la grana appare "metallica", mentre utilizzando la pausa, il fotogramma appare con una grana che è rumore video, e dei più grezzi. Insomma, discretizzazione, come diceva anche Dart.
Sull'affogamento dei particolari non mi pronuncio (ma, a questo punto...) perché ho visto solo poche scene e molto velocemente (odio rovinarmi "la prima" del film in HD); unica riserva può essere che, come più volte è stato sottolineato, non tutto ciò che è impressionato sul negativo deve necessariamente trasparire in proiezione....
Per il resto, mi pare un ottimo risultato di techniscope, di genere e d'epoca.Ultima modifica di Dario65; 22-03-2014 alle 12:01
-
09-11-2014, 10:02 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...3713&lossless=
mmmmmmm...che ne pensate ?
-
09-11-2014, 10:22 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Per quanto mi riguarda non posso certo sapere quali erano le reali intenzioni del DOP e del regista, quindi l'unica cosa che posso dire è che cosa non vorrei vedere su di un trasferimento in BD e più precisamente parlo di artefatti non dovuti alla pellicola. E riguardo questo rimango della mia opinione. Posso anche dire che a gusto personale preferisco il master usato dalla 01 perché mi sembra abbia una resa cromatica migliore e una grana più fine, ma il tutto viene poi vanificato dai problemi già enunciati da me e da altri su cui non ho voglia di tornare. La MgM mi sembra abbia una grana più grossolana oltre che una diversa colorimetria, ma non evidenzia artefatti nelle scene scure, probabilmente anche per una diversa calibrazione di luminosità e contrasto.
-
09-11-2014, 13:18 #25
...Neanche io voglio rientrare nel discorso 01, anche perchè ho già ampiamente riportato il mio giudizio (con fiumi di post...), sia quì che sua altri Forum .
...Il BD ita l'ho rivisto per bene di recente e resto della "mia opinione", ossia che il Transfer in generale è ottimo .
...La resa del nuovo BD MGM a me sembra alquanto innaturale (boost nel contrasto, grana grossolana, color grading sparato e differente), per non parlare del fatto che nel nostro Transfer si ha più informazione d'immagine che invece si perde nell'MGM .
...In conclusione, secondo me per riportare realmente e definitivamente la Pellicola al suo splendore Originale, sarebbe necessario un nuovo e scrupoloso Restauro, almeno da Scan 4K (vedi "IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO" da Nuovo Scan 4K) .
...Nel frattempo, la migliore opzione d'acquisto E' E resta , la nostra edìzione italiana della 01, come tra l'altro il sottoscritto aveva già ampiamente previsto tempo fà ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
09-11-2014, 15:20 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Diciamo che se qualcuno mi costringesse a scegliere, senz'altro opterei per la 01 anch'io.
-
10-11-2014, 07:56 #27
Io ho la 01 e non cambierei con la MGM.
Grana grossolana e master dalla consistenza quasi "vecchia".VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
10-11-2014, 10:29 #28
idem... anche se la 01 non mi convince per niente
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-11-2014, 17:51 #29
Per niente no, dai
Secondo me, il trasferimento è mediamente ottimo (anche se non l'ho ancora visionato per intero), se si considera la tipologia del girato. Il problema è solo sulle basse luci, sui neri in particolare. E non può essere altrimenti, imho. La pellicola Eastman 100T 5254 a cui più volte ha fatto riferimento il buon Jesse, non è altro che una comune negativa con maschera, a grana mediamente fine in quanto con una rapidità nominale di 100 asa; tra l'altro ottimizzata per luce artificiale ( la "T" sta per tungsteno) e quindi utilizzabile in luce naturale previo filtro di conversione (che ne abbassa la sensibilità reale, ma la grana rimane sempre quella di una media rapidità); di conseguenza, sempre a mio avviso, non può creare quella particolare resa presente nel trasferimento, si veda ad esempio le scene della fucilazione sotto la pioggia, cioè una resa "metallica" e grossolana, con particelle simili più a rumore video che ai cristalli del supporto.
Nelle scene scure, non ci siamo per niente: ci sono problemi di encoding; tralasciando al momento la chiusura delle stesse rispetto all'edizione dvd, su cui posso solo ipotizzare e non mi sento di pronunciarmi poiché, naturalmente, non conosco le caratteristiche originarie del girato.Ultima modifica di Dario65; 10-11-2014 alle 17:52
-
10-11-2014, 18:04 #30OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black