Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 90 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1339
  1. #421
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Per vs info il player integrato nel tv è poco performante specie su file mkv con cadenza 24p visto che li gestisce come 60p. Provato lo stesso file sia dal mediaplayer del tv che letto tramite WDTV Live collegato al tv ed il risultato è che con il WDTV Live zero scatti e movimenti perfetti, col lettore del tv problemi di movimento e scatti. Quindi se spendete oltre 1000 euro per un signor tv poi spendete anche 50/60 euro per un lettore esterno di buona qualità.

  2. #422
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Per vs info il player integrato nel tv è poco performante specie su file mkv con cadenza 24p visto che li gestisce come 60p. Provato lo stesso file sia dal mediaplayer del tv che letto tramite WDTV Live collegato al tv ed il risultato è che con il WDTV Live zero scatti e movimenti perfetti, col lettore del tv problemi di movimento e scatti. Quindi ..........[CUT]
    Veramente io ho visto proprio ieri un film in mkv full hd col media player integrato e ti dico 0 scatti...PERFETTO!
    Per la cronaca ho usato una chiavetta usb 3.0 formattata exFAT.Non è che i problemi derivino dal supporto utilizzato anzichè dal mediaplayer?

  3. #423
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Probabilmente il film che hai visto tu era campionato a 60 Hz, quelli vanno bene, ma se ne leggi uno a 24 Hz ti assicuro che vedi scatti e movimenti strani.

  4. #424
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    PER ICEM:
    non credo che possa funzionare in simultanea sui 5ghz e sui 2,4; anzi ne sono certo perché i router dual band trasmettono su canali separati (e infatti i nomi delle reti sono diversi sui 5 e sui 2,4); lo standard 802.11n non prevede due bande in simultanea, ma due separate; se intendi la tecnologia MIMO è cosa diversa; poi sta a te scegliere se usare la 5Ghz (più veloce ma con raggio di copertura inferiore) o la classica 2,4 Ghz.

  5. #425
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Per vs info il player integrato nel tv è poco performante specie su file mkv con cadenza 24p visto che li gestisce come 60p. Provato lo stesso file sia dal mediaplayer del tv che letto tramite WDTV Live collegato al tv ed il risultato è che con il WDTV Live zero scatti e movimenti perfetti, col lettore del tv problemi di movimento e scatti. Quindi ..........[CUT]
    Ciao,non so se ti riferivi a me ma io non parlavo del player integrato,io ho un popcornhour C300 da 300euro(non un htpc ma superiore in tutto ad un WDlive e non lo dico io).Quello che tu dici sugli hertz e' corretto ma gli sdoppiamenti/non fluidita' delle immagini non riguarda la cadenza filmica,e' il tipo di movimento che hanno i panasonic.Abilitare l'ifc non basta,anzu a vokte peggiora.
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  6. #426
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    36
    @Plasm-on :Ah,può essere,non sapevo di questa cosa,grazie di avermelo detto.
    @Azzo : OK,sei stato molto gentile.Quindi bisogna scegliere quale delle due bande il televisore debba ricevere.E grazie anche di avermi
    specificato che la 5Ghz ha copertura inferiore,non lo sapevo.

  7. #427
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da marte6 Visualizza messaggio
    Ciao,non so se ti riferivi a me ma io non parlavo del player integrato,io ho un popcornhour C300 da 300euro(non un htpc ma superiore in tutto ad un WDlive e non lo dico io).Quello che tu dici sugli hertz e' corretto ma gli sdoppiamenti/non fluidita' delle immagini non riguarda la cadenza filmica,e' il tipo di movimento che hanno i panasonic.Abilita..........[CUT]
    Io ho raggiunto un bel risultato impostando così il mio gt60, è una settimana che non vedo uno sdoppiamento:
    Modalità PRO1
    Contrasto: 60
    Luminosità: 0
    Nitidezza: 15
    Filtri: Tutto off.
    Gamma: 2.2
    10 IRE: -20 ; 20 IRE: -10 ; Le altre tutto a 0
    Bilanciamento bianco: Tutto a 0
    Luminosità pannello: Basso
    Film mode detection: OFF

    Il decoder di Sky è collegato al sinto e su questo ho disattivato tutte le operazioni del processore video tranne il "Film mode detection" che è su ON.
    Non credo che mi muoverò da queste impostazioni.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  8. #428
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Io stò sperimentando ila luminosità pannello su BASSO,in effetti il dfc sparisce ma fatico parecchio a raggiungere la qualità che ho col pannello MEDIO.Sono costretto a modificare ad occhio il gamma e il bilanciamento del bianco nella zona tra i 40 e i 70 IRE,altrimenti il contorno verde\rosa che ho sul movimento,me lo ritrovo sulle immagini fisse!!!In pratica il prob si sposta dalla immagini in movimento a quelle fisse,x cui non so cosa sia meglio a questo punto.
    La nitidezza da tempo l'ho abbassata dai miei famosi 90 a 20,tanto per riconfermare che un eccesso di nitidezza non peggiora affatto il movimento in nessun modo.
    Ho pro1 con pannello MEDIO e pro2 col BASSO,da usare quando ho DFC.
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  9. #429
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io con le mie sperimentazioni sono arrivato a questa conclusione (occhiometrica) la modalita luminosità pannello bassa va bene solo per le fonti full HD di qualità, se lo setto su trasmissioni SD specie di bassa qualità mi provoca solarizzazioni sulle alte luci. Quindi ho settato medio per la tv SD ed i film divx, e basso per i blu ray ed i canali HD.

  10. #430
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da marte6 Visualizza messaggio
    Ciao,non so se ti riferivi a me ma io non parlavo del player integrato,io ho un popcornhour C300 da 300euro(non un htpc ma superiore in tutto ad un WDlive e non lo dico io).Quello che tu dici sugli hertz e' corretto ma gli sdoppiamenti/non fluidita' delle immagini non riguarda la cadenza filmica,e' il tipo di movimento che hanno i panasonic.Abilita..........[CUT]
    Io ho guardato un file rippato dal blu ray (che ho chiariamo) se lo leggo direttamente dal tv vedo scatti e movimento non omogeneo, se lo leggo col WDTV live automaticamente il tv si setta su 24 Hz e la visione è perfetta. Se poi tu parli di sdoppiamenti quando ci sono carrellate veloci in orizzontale, quelle le vedo su tutti i tv che ho a casa, lì è il campionamento originale che non basta a seguire il movimento veloce e mettendo l'IFC al massimo si ammorbidisce molto ma poi si creano artefatti, purtroppo quello che manca all'origine non puo crearlo nessun tv.

  11. #431
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    36
    Anche io mi trovavo molto bene col settaggio luminosità pannello BASSA(anche con la tv normale quindi basse risoluzioni),ma sono ritornato a MEDIA perchè si è detto proprio su questo forum che provoca ritenzione e quindi rischio stampaggio...voi rischiate oppure non avete notato questa cosa?...io sinceramente non ho nemmeno provato,dopo che l'ho saputo ho subito cambiato settaggio,mi seccherebbe rovinare il pannello...

  12. #432
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    36
    Scusate se vi stresso : )
    volevo sapere se conoscete un sito esterno (altro forum) in cui ci sono degli screenshot presi dal GT60, in merito a blu ray e trasmissioni TV HD, giusto per avere 1 riscontro "semi live".
    Io ho cercato in Google, ma fin'ora non ho trovato nulla di dettagliato.

    grazie in ogni caso

    ciao

  13. #433
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da ICEM Visualizza messaggio
    Anche io mi trovavo molto bene col settaggio luminosità pannello BASSA(anche con la tv normale quindi basse risoluzioni),ma sono ritornato a MEDIA perchè si è detto proprio su questo forum che provoca ritenzione e quindi rischio stampaggio...voi rischiate oppure non avete notato questa cosa?...io sinceramente non ho nemmeno provato,dopo che l'ho sa..........[CUT]
    Io penso che rimarrò su bassa; alla fine, a conti fatti, la preferisco. Nonostante riscontri anche io ciò che dice Plasmon per le fonti sd, ma io guardo solo canali HD e BR quindi per me il problema non si pone.

    La leggera maggior ritenzione non vuol dire automaticamente stampaggio pannello... per quello bisogna proprio impegnarsi.
    Tra l'altro quando non sono a casa io ho il bambino che mi fa lavaggio costante con i cartoni e zoom attivato (p.s. non avete idea di schifo siano i canali dei cartoni visti con il collegamento scart e lo zoom attivo...)
    Ultima modifica di Skardy; 06-03-2014 alle 16:45
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  14. #434
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ...Se poi tu parli di sdoppiamenti quando ci sono carrellate veloci in orizzontale, ......[CUT]
    Si,proprio quelli,col mio vecchio lcd il risultato era nettamente superiore a parità di sorgente ovviamente,da lì la mia delusione\inca**atura.
    Citazione Originariamente scritto da ICEM Visualizza messaggio
    Anche io mi trovavo molto bene col settaggio luminosità pannello BASSA(anche con la tv normale quindi basse risoluzioni),ma sono ritornato a MEDIA perchè si è detto proprio su questo forum che provoca ritenzione e quindi rischio stampaggio...voi rischiate oppure non avete notato questa cosa?...io sinceramente non ho nemmeno provato,dopo che l'ho sa..........[CUT]
    Non mi farei troppi problemi a riguardo,2 gg fa ho provato in BASSA e ho notato sulle bande nere i menù del tv sovrimpressi,ho fatto partire la barra di lavaggio e dopo 6 passate è sparito tutto e ho circa 750 ore di vita(passate col MEDIO da subito però...).


    Citazione Originariamente scritto da maverick77 Visualizza messaggio
    ...Qualcuno di voi magari riesce a postare delle immagini scattate dal TV?
    Il dfc affligge le immagini in movimento,se io stillo una scena,l'effetto sparisce!Immaginati un volto in movimento con un aloncino verde\rosa su un lato...bisognerebbe andare di photoshop!


    In google digita"dynamic false contouring",sono posterizzazioni più che altro ma più o meno è l'effetto che hai in movimento.C'è anche un'immagine con una spesie di luce diffusa che si apre a ventaglio,quello è l'effetto che ho passando da pannello MEDIO a BASSO e ce l'ho sulle immagini fisse proprio come quella.Per slisciarla bisogna settare il bianco e il gamma ed è un lavoraccio!
    Ultima modifica di marte6; 06-03-2014 alle 21:46
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  15. #435
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da marte6 Visualizza messaggio
    Si,proprio quelli,col mio vecchio lcd il risultato era nettamente superiore a parità di sorgente ovviamente,da lì la mia delusione\inca**atura.

    Non mi farei troppi problemi a riguardo,2 gg fa ho provato in BASSA e ho notato sulle bande nere i menù del tv sovrimpressi,ho fatto partire la barra di lavaggio e dopo 6 passate è sparito tutto e h..........[CUT]
    Gli LCD risolvono a malappena un terzo delle righe orizzontali che risolvono i plasma, era una tua impressione che andava meglio, in pratica gli LCD o sfocano durante i movimenti veloci orizzontali oppure hanno circuiti d'interpolazione tipo IFC spinti al massimo che si traducono in artefatti.
    Mi sa che il plasma non fa per te, fossi in te lo venderei e prenderei un LED.
    Ultima modifica di Plasm-on; 07-03-2014 alle 15:35


Pagina 29 di 90 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •