|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: [BD] ROCKY transfer 4K
-
28-02-2014, 22:16 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
[BD] ROCKY transfer 4K
Appena finito di vedere. Al di la del fatto che forse i captures di Caps a Holic sono i più sfigati, io non ho modo di raffrontare la nuova edizione con la vecchia. Mi limito a dire che questa nuova edizione mi è piaciuta, in quanto per tutto il tempo mi è sembrato di proiettare un film, che per un BD tratto da una pellicola penso sia il massimo complimento. Il girato di Rocky si sa, è di qualità non eccelsa. In ogni caso la definizione è mediamente più che buona, la grana gestita in maniera naturale e il contrasto ottimo. La resa cromatica a me è piaciuta: non ho idea se sia o meno stata modificata rispetto alle copie 35mm uscite in sala nel '76, anche perché non ho mai visto copie in 35mm di questo film e sapete che io non prendo come riferimento il precedente BD ne tantomeno il DvD. Personalmente lo consiglio tranquillamene se non si è presa l'edizione precedente, visto anche il prezzo più che ragionevole.
-
28-02-2014, 23:23 #2
...Perfetto, come pensavo .
...Come vedi Alpy, giudicare un Trasferimento dai caps di una comparativa, per quanto possano essere i migliori messi a disposizione dell'Utenza al momento, non è la stessa cosa rispetto al Proiettare il BD e quindi guardarlo dal vivo e con il frame in movimento .
...Spero sinceramente che prima o poi tu prenderai il BD di "GIU' LA TESTA" , e guardandolo da vivo mi dirai in seguito quali sono le tue Impressioni...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
28-02-2014, 23:26 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Se alpy dà il suo OK, io acquisto serenamente, ormai è un teorema...
Posso chiederti solo questo: secondo te si poteva fare meglio? Pensi che sia un trasferimento da negativo oppure da IP? Perché il 4K in sé non è che significhi molto su un film con questo budget anzi probabilmente il 2K bastava e avanzavaTV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
01-03-2014, 06:26 #4
Ma quindi qual'e' la colorimetria originale di questo film? Possibile che per quasi 40 anni lo abbiamo visto sballato?
< - Free Bird - >
-
01-03-2014, 08:48 #5
Sapete dirmi se l'audio italiano ha ancora la tonalità sbagliata?
-
01-03-2014, 09:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Sono contento sia così, spero solo non sia l'eccezione che confermi la regola. Facci/fammi sapere in ogni caso, perché a sto punto sono curioso
.
Mi metti davvero in difficoltà co sta domanda. Non saprei davvero cosa rispondere e non posso far altro che rimandare a ciò che ho scritto all'inizio.
Aggiungo solo che non è che gli screenshot di Caps a Holic non siano veritieri, ma in proiezione quello schiacciamento sui neri (ad esempio) non si nota, o per lo meno a me non ha dato fastidio.
Riguardo alla colorimetria, ripeto non ho parametri per dire giusta o sbagliata e non posso andare oltre al parere personale.
Certamene i vecchi master si sa, che avevano quella subdola tendenza al magenta o al rossiccio.
Qualcuno dice che potrebbe esserci stato uno spostamento su tonalità un po' più fredde per adeguarlo all'ultimo film della saga.
Chissà invece che non sia il contrario: chi ha fotografato l'ultimo film, essendo a conoscenza di com'era questo, abbia in realtà adeguato lui la fotografia rispetto al primo....tutte supposizioni.
Per me è a posto, non ho notato stranezze a riguardo.Ultima modifica di alpy; 01-03-2014 alle 09:15
-
01-03-2014, 09:25 #7
L'ho ordinato nella steelbook italiana che, reputo, dovrebbe riferirsi al medesimo nuovo master :avendo la vecchia edizione nel cofanetto a sette bd potrò, ovviamente, fare confronti.
Mi dite qualcosa, cortesemente, sui nuovi Extra?"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
01-03-2014, 09:31 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ho visto che ce n'è un sacco, ma prima che li guardi tutti.....
L'edizione che ho preso io è la normale amaray e riporta un etichetta esterna appiccicata sul nylon con la scritta "MGM 90° anniversario Versione rimasterizzata oltre 3 ore di contenuti speciali inclusi nuovi filmati inediti". Era carina e allora l'ho staccata e appiccicata sul retro dell'amaray in alto dove non copre nulla. Sul retro della fascetta è stampato nuovamente "edizione rimasterizzata con nuovi contenuti speciali!"
Poi curiosamente sull'etichetta del prezzo era scritto Rocky transfer 4K.Ultima modifica di alpy; 01-03-2014 alle 09:32
-
01-03-2014, 09:37 #9
Si usciranno anche gli altri capitoli della serie con questo tipo di cover ma il disco rimarrà il medesimo.
Sarebbe comunque fondamentale avere l'opinione di chi lavoro' al film per capire quale colorimetria e' più corretta.< - Free Bird - >
-
01-03-2014, 09:43 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Beh, mi auguro che non abbiano la faccia tosta di scriverci "rimasterizzata"
Senza dubbio ci vorrebbe chi lavorò al film per stabilire se la colorimetria è corretta.
-
01-03-2014, 09:47 #11Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-03-2014, 10:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Beh, forse addirittura cannato mi pare eccessivo, si vede che il film più o meno è quello, vedremo comunque cosa salterà fuori in futuro.
-
01-03-2014, 10:23 #13
Quoto.
Alpy, "i caps sono veritieri, ma sulle immagini proiettate non noti i difetti", è un concetto che lascia il tempo che trova, imho
L'immagine va giudicata solo rispettando le corrette condizioni di visione, in quanto la fotografia e ancor più la tecnologia digitale che sta alla base dei trasferimenti, non è scevra da difetti, si basa anche sulle "debolezze" del nostro sistema visivo. I caps possono aiutare, ma non sempre sono risolutivi.
Sulla colorimetria: possibile che nessuno abbia qualche riferimento, come libri o riviste con foto dell'epoca? In fondo, si tratta per molti di un piccolo cult, neppure in rete si trova qualcosa? Essendo le gradazioni così diverse, sarebbe facile capire quella più o meno corretta.
Per ciò che concerne il come lo abbiamo sempre visto, ci andrei cauto. Non penso che ci siano molti tipi di master in circolazione. Non è difficile che tutte le varie passate edizioni home video, nonché i passaggi televisivi, derivino dalla medesima fonte…
-
01-03-2014, 10:36 #14
Io l'ho sempre visto :TV,cassetta, DVD ecc...come il precedente blu ray, ecco perché cerco conferme ufficiali.
Qui un confronto diretto:
Ultima modifica di SALVA1; 01-03-2014 alle 10:37
< - Free Bird - >
-
01-03-2014, 10:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene. Sui captures di Caps a Holic hai un confronto diretto con la vecchia edizione e in alcune scene sembra di scorgere nelle zone in ombra dei dettagli in più (in un captures, quello con la macchina). Ma lo noti appunto perché hai il master vecchio a confronto e si tratta di pochissima roba, dettagli che probabilmente non noteresti durante la proiezione nemmeno del vecchio BD.
Il caso di Giù la testa (lo dico perché hai citato Jesse), imho è tutt'un altro paio di maniche (apparentemente), in quanto non serve alcun confronto per scovare quel difetto che sembra digitale. Se poi mi dite (tu lo hai visto il BD di Giù la testa?), che durante la normale visione non si nota, ci credo, ma fin ora nessuno ha scritto nulla di esaustivo. Ma non entriamo nel merito qui, perché non è la discussione giusta e ce n'è già una aperta. Non è escluso che me lo procuri, ma a me gli western non sono mai piaciuti.
Per il resto del discorso sono d'accordo con te, compreso il fatto che il digitale sfrutta alcune nostre debolezze. Infatti è una cosa che cerco di tenere sempre presente quando guardo un vecchio film trasposto in digitale, sapendo che, per quanto ben fatto si avvicinerà al massimo ad un 90% (che è moltissimo), a quella che è stata la visione analogica a suo tempo in sala, ma compensando alcune mancanze con altri pregi, come ad esempio l'insensibilità all'usura (per lo meno nei parametri umani).
La mia "recensione" di Rocky, non può essere esaustiva ed andare oltre un parere personale e, al momento credo sia così per tutti. Se qualcuno ha dei contatti con i cineasti (il DOP credo sia passato a miglior vita però) ce lo faccia sapere.Ultima modifica di alpy; 01-03-2014 alle 10:52