Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 191 di 270 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241 ... UltimaUltima
Risultati da 2.851 a 2.865 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #2851
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Sei ore? è roba da processo di Norimberga

    scherzi a parte non credo si possa parlare di stampaggio per solo sei ore anche se, soprattutto nelle prime 300-400 di vita probabilmente, il rischio è un po' più alto , non so a quante ora sia il tuo pannello.

    Questa è la mia personale interpretazione dell'effetto neve con barra di scorrimento . ..........[CUT]
    Si proprio da processo, ma non di Norimberga, il mio, con cazziatona finale .
    Cmq il pannello avrà un centinaio di ore, forse meno.
    Grazie per il file, sta sera a casa scarico e lo sbatto su, speriamo risolva un po' il casino, anche se è molto accentuato e non credo di facile risoluzione.
    Cmq sia se non è uno stampaggio, in teoria dovrebbe affievolirsi un po' con il tempo, mi fa rabbia che io ci sono stato molto attento, mai giocare allo stesso gioco per due sessioni consecutive, ho sempre fatto a rotazione con 3 giochi diversi, oltre ad intervallare con bande di scorrimento e non facendo sessioni di più di 2 ore, poi arriva lui e baam.
    Cmq ingresso hdmi 2, luminosità pannello dovrebbe essere bassa o normale cmq controllo sta sera.

  2. #2852
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Sei ore? è roba da processo di Norimberga

    scherzi a parte non credo si possa parlare di stampaggio per solo sei ore anche se, soprattutto nelle prime 300-400 di vita probabilmente, il rischio è un po' più alto , non so a quante ora sia il tuo pannello.

    Questa è la mia personale interpretazione dell'effetto neve con barra di scorrimento . ..........[CUT]
    La luminosità del pannello è impostata su basso

  3. #2853
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    Meglio così: il processo di Norimberga fù soltanto un contentino, mentre la totalità dei responsabili dei fatti neppure venne mai processata.
    Mi accodo a coloro che sostengono che non si tratti di stampaggio conclamato. Se proprio ti assilla il pensiero, lascia il file di Red o anche la barra di scorrimento della TV a girar tutta la notte, e ripeti la "terapia" fino alla remissione del problema. Un pò cattivella la decisione della pass alla console... Quanti ha tuo figlio? Magari potresti detrarre dlla sua paghetta l'esborso per l'elettricita consumata nottetempo a causa del danno alla TV da lui cagionato. (alla fine sarebbe pochissimo) .
    Una cosa: Si fà un gran parlare della intensità del pannello: MINIMO; MEDIO, MASSIMO. Ecco, ho notato una cosa; sarà ultranota agli esperti, ma credo che valga il latino adagio repetita iuvant La regolazione del pannello è possibile solo quando la TV si trova in modalità TRUE CINEMA. Già nella modalità CINEMA il relativo sottomenù diviene oscurato e, suppongo che la regolazione venga gestita automaticamente dal sistema.
    Comunque, più passano i giorni, il tempo, più apprezzo l'ST60.

  4. #2854
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Ema It Visualizza messaggio
    La luminosità del pannello è impostata su basso
    Sarebbe una ulteriore conferma dei sospetti sulla luminosità pannello a 'basso'.

    Per la riproduzione del file effettoneve_med_barre_scorr_30fps_2min_v3.mp4 puoi valutare di mettere la modalità dinamica. Ti avverto però che sarebbe usare degli occhiali da saldatore per guardare lo schermo. non vorrei che finisse come ne 'Il giorno dei trifidi' (cit.)
    Ultima modifica di red5goahead; 25-02-2014 alle 19:07
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #2855
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    108
    Plasm-on come devo fare per sentire il 5.1 anche nel tv,l'ampli non ha porta HDMI solo ottica.

  6. #2856
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    99
    Qualcuno di voi ha fastweb come gestore telefonico?
    Lo chiedo perchè il TV mi trova la rete WIFI ma non riesce a collegarsi

    ------------




    RISOLTO
    Ultima modifica di sergiokia; 26-02-2014 alle 06:25

  7. #2857
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    99
    Per canali in DTT quali settaggi mi consigliate?

  8. #2858
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159
    Ciao a tutti,
    da ieri pure io felice possessore di un 55ST60E e ...... sono moooooooolto soddisfatto nonostante il poco utilizzo serale...
    Ho settato come da indicazioni, true cinema e IST a minimo.

    Ho notato solo una cosa... nelle partite (HD) in campo largo mi sembra che le immagini siano troppo contrastate... poi in ripresa campo corto e primi piani tutto è perfetto...

    E' una cosa che avevo notato anche su altri tv di nuova generazione (non plasma)... qualcuno ha notato lo stessa cosa e sa come ovviare? Sembra come se fosse un pochino "impastata" l'immagine non ben definita.

    Ciò detto... vorrei vedere un BR senza bande nere e godermi lo spettacolo... (di recente è uscito qualcosa con video di riferimento che faccia al caso mio... forse gravity oggi...)

    In ultimo... detto che i filtri e tutto il resto è impostato come da indicazioni... i parametri luminosità contrato ecc... sono a libera scelta o sono stati determinati dei valori ottimali? nelle scene notturne... l'intensità del nero forse scurisce un pochino troppo il tutto... però forse è solo questione di abituarsi ad un nero che sia nero

    grazie
    Davide
    TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)

  9. #2859
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94
    Buongiorno a tutti,
    mi è arrivato finalmente il 42st60 funzionante. Vorrei appenderlo al muro con la possibile di orientarlo a destra sinista su e giù.
    Mi consigliate qualche supporto? I Meliconi come sono? CHe modello mi consigliate?
    Grazie a tutti!

  10. #2860
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da twigg0 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    mi è arrivato finalmente il 42st60 funzionante. Vorrei appenderlo al muro con la possibile di orientarlo a destra sinista su e giù.
    Mi consigliate qualche supporto? I Meliconi come sono? CHe modello mi consigliate?
    Grazie a tutti!
    Vai di Prandini

  11. #2861
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Quali impostazioni consigliate per ridurre, quando si presentano in maniera troppo evidente, il dithering, senza inficiare troppo la qualità visiva? C'è qualche altra parametro utile da modificare, oltre a quello della luminosità

    Un'altra cosa a volte ho notato è, nelle in scene in penombra, delle specie di macchie o di scie di colore nero/grigio (nelle scene in movimento) nelle zone più scure dello schermo che nulla hanno a che fare con l'immagine riprodotta in quel momento e credo abbiano a che vedere con i problemi di rappresentazione delle sfumature di colore. Qualcun altro a notato la cosa?
    Ultima modifica di svarionman; 26-02-2014 alle 10:23

  12. #2862
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Bosstheboss Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    da ieri pure io felice possessore di un 55ST60E e ...... sono moooooooolto soddisfatto nonostante il poco utilizzo serale...
    Ho settato come da indicazioni, true cinema e IST a minimo.

    Ho notato solo una cosa... nelle partite (HD) in campo largo mi sembra che le immagini siano troppo contrastate... poi in ripresa campo corto e primi..........[CUT]
    Ciao, anche io sono molto soddisfatto però in alcuni caso trovo che le immagini siano eccessivamente scure. Per esempio, ieri ho guardato Lincoln. In modalità TRUE CINEMA gli interni (il film è girato quasi tutto in interni) parevano "la sagra dell'oscurità"; va bene il famoso nero profondo, ma così si esagera; in fin dei conti mi considero "figlio della luce". Trà l'altro talvolta noto che vengono meno pure le sfumature, da quanto nero c'è. Ho provato a cambiare: DINAMICO, per carità; tutto sparato al massimo ed anche se la luminosità ne giovava appena, l'effetto complessivo era tale da non far sembrare più un plasma quello schermo. Ad iniziar dai colori innaturali. Insomma, il compromesso (volevo guardar il film, e non trascorrer la serata a trovare i giusti settaggi, anche perchè ad una certa ora mi piace ritirarmi a leggere, e li non c'è plasma che tenga; le migliori immagini son quelle che immagini ) è stato aumentare di poco il contrasto e più la luminosità, il tutto in modalità CINEMA. TRUE CINEMA anche con i 3D che a causa degli occhiali hanno una luminosità di poco attenuata, non lo trovo adatto.
    Una considerazione: mi piacerebbe veder tutti i film a pieno schermo, ma bisogna far i conti con quel che ha scelto il regista. Detesto le strisce nere sotto e sopra; con lo zoom se ne stravolge il rapporto dimensionale. C'è una soluzione migliore? (misà proprio di no.)
    Ultima modifica di nemesis_1; 26-02-2014 alle 10:26

  13. #2863
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da nemesis_1 Visualizza messaggio
    mi piacerebbe veder tutti i film a pieno schermo, ma bisogna far i conti con quel che ha scelto il regista. Detesto le strisce nere sotto e sopra; con lo zoom se ne stravolge il rapporto dimensionale..........[CUT]
    Sul fatto che a metà del 19° secolo non ci fosse l'illuminazione di un Carrefour io qualche domanda me la porrei.

    So che Nordata è molto attento a vari aspetti, e tu andresti bannato, per sempre, altro che cinque giorni
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #2864
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da sergiokia Visualizza messaggio
    Vai di Prandini
    Mi sembrano un pò costosi, che modelli hai acquistato / consigli?
    Meliconi non l'avevi valutato?

    Grazie!

  15. #2865
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Sul fatto che a metà del 19° secolo non ci fosse l'illuminazione di un Carrefour io qualche domanda me la porrei.

    So che Nordata è molto attento a vari aspetti, e tu andresti bannato, per sempre, altro che cinque giorni
    Daccordo con te, tant'è che il mio film preferito in assoluto è proprio Barry Lyndon di Stanley Kubrick, dove per gli interni il grande regista volle esclusivamente illuminazione a candele così come era ai tempi dello svolgimento della storia (famosa la pellicola e gli obbiettivi utilizzati per quelle riprese, che erano progettati per la NASA). Però, nonostante questo, quel film, che avrò visto decine e decine di volte sia al cinema che su CRT in nessun caso mi ha mai dato l'impressione di trovarmi nel fondo d'un pozzo oscuro in una notte senza luna...


Pagina 191 di 270 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •