|
|
Risultati da 6.256 a 6.270 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
25-02-2014, 08:00 #6256
Concordo con plasm-on su tutto il suo esposto. Un conto, al limite, sono quei deflettori di cui si parlava all'inizio, che modificano solo la direzione del flusso d'aria in uscita dal tv. Un altro conto sono sturalavandini, resistenze sulle ventole, nastro per tappare i fori di aerazione etc.
Così come noi pretendiamo rispetto dai CAT al presentarsi di determinate problematiche, dovremmo essere altrettanto rispettosi del progetto di un tv. O pensiamo di essere tutti "più furbi" degli ingegneri jappo e che questi ultimi siano tutti degli emeriti imbecilli?
Ribadisco che un tv a posto non genera un rumore tale da creare nemmeno lontanamente fastidio durante la visione, anche notturna. In caso contrario rivolgetevi ad un CAT poiché, entro certi limiti, potrebbe esserci qualcosa che non va.Ultima modifica di thegladiator; 25-02-2014 alle 08:06
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-02-2014, 08:13 #6257
Esattamente Plasm-on, è quella scheda laterale con il PCB verde dove risiedono 4 condensatori da X uF e 2 induttanze. Se mi dici che può bastare serrare le viti appena ho tempo ci provo ! Il CAT invece mi sostituì la scheda opposta ritenendola (fu autonomo) oltremodo rumorosa.
Grazie per la dritta!Ultima modifica di Aenor; 25-02-2014 alle 08:14
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
25-02-2014, 08:19 #6258
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
RUMORE RELè.
Salve a tutti ho provato a cercare nella discussione ma non trovo la soluzione se c'è al rumore che spesso fa il mio 50vt60 quando è spento.. Diciamo in STBY. Praticamente sento scattare il relè. Simil rumore di quando si accende la TV.
Che cosa è ? c'è modo di disattivare questo rumore?
grazie
-
25-02-2014, 08:41 #6259VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
25-02-2014, 09:04 #6260
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 79
-
25-02-2014, 09:19 #6261
...non so se qualcuno lo ha già postato...
: http://www.techzilla.it/recensione-p...tv-vt60-80899/
-
25-02-2014, 09:26 #6262
No, non vedo l'alone di cui parli (o meglio, forse nella foto della schermata uniforme la zona centrale appare in effetti meno rosa, quindi forse è questo ciò di cui parli), ma solo le righe orizzontali colorate, che però a me non sembrano affatto dovute al refresh, ma appunto a un problema del pannello. Le stesse righe colorate le si ritrova nelle foto di Psycho. Solo nella foto di Shindler's List si nota un alone rosato sul cielo. In tutte le altre però il color ruggine è assai chiaro, e segue l'andamento delle stesse righe che si notano sulla prima schermata grigia, e per questo credo che quello non sia dovuto al refresh.
Se è per questo anch'io di sera uso delle cuffie HT, ma non è questo il punto. E ho già detto e ribadito che il rumore di fondo di cui parlo lo si sente anche di giorno, quindi onestamente anch'io il consiglio di usare le cuffie non l'ho letto sulle prime con il sorriso sulle labbra. Diciamo che ci sono problemi maggiori, sono d'accordo, ma ricordo quando qualcuno si lamentava del fatto che ogni volta che parlava del problema del red blob veniva tacciato di incompetenza, adesso diciamo che chi non ha un VT60 con problemi di rumorosità delle ventole può tranquillamente fidarsi di chi lo descrive, come il sottoscritto, magari evitando consigli tipo "usa le cuffie" o "compra un altro tv se questo ti dà fastidio". Mi pare ben più sensato il consiglio di rivolgersi a un CAT, così come altrettanto sensate sono le mie perplessità a riguardo. E qui mi collego al passaggio successivo...
Sono d'accordo, quanto detto da plasm-on e te a riguardo è più che giustificato. Però concedimi una postilla: io non penso né di essere più furbo di un ingegnere (giapponese o meno, non importa) né che i progettisti Pana siano degli emeriti imbecilli, però non si può nemmeno far finta di non sapere che gli errori di progettazione (e non solo) esistono. Oppure di cosa parliamo quando vediamo il red blob, il colour bleeding, gli aloni e via dicendo...?
Quindi consentimi di dire che a volte l'acquirente deve necessariamente porre rimedio a errori simili, magari causati anche solo da ragioni di risparmio (componenti più economici) come quando si deve sostituire l'alimentatore a un componente elettronico perché quello originale è scadente.
E qui mi pare che anche voi siate concordi nel sostenere che, in sostanza, si tratti di un problema legato a una risonanza dovuta al flusso d'aria in uscita dal retro del pannello (nessun rumore specifico da parte delle ventole). Ora, se così fosse, quale esempio migliore ci sarebbe di... errore di progettazione??? Perché è evidente che il tv è fatto per essere acceso, e quando lo si accende le ventole partono, l'aria si mette in moto... e in alcuni casi genera il rumore in oggetto. E il cerchio si chiude...
Concludendo, ho chiarito che quando aprirò il tv capirò se le ventole sono rumorose di loro oppure no. Nel secondo caso è evidente che si tratterà di un problema di risonanza, per il quale Pana ha messo a punto un kit di fix (a detta di molti però inutile). Se tale fix sarà già presente, nessun CAT potrà fare nulla, e ci troveremo di fronte a un errore di progettazione al quale ovviamente il proprietario del tv cerca di porre rimedio, in un modo o nell'altro (il nastro sui fori ho detto anch'io essere assurdo, ma convogliatori e altri metodi più rozzi possono anche essere adottati, a patto che si dimostrino validi). Se invece scoprissi che sono proprio le ventole stesse a generare rumore, ovvio che chiederò l'intervento in garanzia.
Per il resto... vi prego... se non volete farmi diventare di cattivo umore, evitate di consigliarmi di mettere le cuffie o cambiare tv... grassie!
Ettore
-
25-02-2014, 09:53 #6263
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
Io però non parlerei di errore di progettazione, ma più di una tolleranza dei componenti che possono generare su una vasta produzione dei modelli che possono accentuare questi problemi, tolleranza che poi va aggiunta a quella dei fruitori stessi.
Comunque che il rumore non si attutisca con i deflettori è veramente strano, non riesco a spiegarmi cosa possa andare a risuonare uscendo comunque indisturbato.
Penso che fino a che non avrai modo di aprirlo non riusciremo a capire quale tipo di intervento ti possa aiutareTV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790
-
25-02-2014, 09:55 #6264
Ettore a questo punto ci crediamo assolutamente,
manifesti i classici sintomi di sbalzi d'umore derivanti da ventole jappo invasive.
Ovviamente era solo un modo per cercare di sdrammatizzare, credo l'approccio che hai appena esposto sia il migliore.
Quello che dovrebbe rinfrancarti è che diversi utenti (compreso me) non lamentano il problema, per cui o siamo tutti insensibili oppure il problema ha una soluzione
-
25-02-2014, 10:10 #6265
Ma assolutamente, non ci sono dubbi. Poi comunque ho anche detto più volte che il problema è che il rumore/fastidio c'è, si sente anche di giorno e non solo nel silenzio, ma non è un rumore assurdo, clamoroso, chiaramente dovuto a un componente rotto o difettoso. Questo è il punto più difficile da interpretare, perché costituisce la classica situazione border line che può essere ritenuta fastidiosa come no da parte di un tecnico, a seconda anche della sua correttezza, preparazione e attenzione.
Ho posto la mia maggiore speranza nel feltro che devo aggiungere ai convogliatori, che nel caso potrei anche rifare con una profondità superiore per compensare i millimetri che il feltro andrà ad occupare... stringerò viti... insomma, vorrei quanto meno dimezzare il problema, rendendolo a quel punto un non problema...
Ettore
-
25-02-2014, 11:10 #6266
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Mi spiace di essere stato frainteso, a volte mi rendo conto che essendo un tecnico scrivo in maniera un po troppo rude e questo puo urtare la sensibilità di qualcuno. Cmq tornando al discorso del rumore, le cose sono 2: o hai una ventola difettosa (e puo capitare come con qualsiasi cosa) oppure il rumore che senti è lo stesso di tutti i VT60 in quanto essendo meccanicamente identici i tv, il rumore provocato dal flusso dell'aria è uguale per qualsiasi esemplare, in questo caso se tu lamenti il difetto ed altri no vuol dire che hai un udito piu sensibile a quelle frequenze. Per quel che riguarda il rumore anzi il fruscio dell'aria spostata questo è inevitabile, qualsiasi cosa che si muova provoca un certo rumore purtroppo. Probabilmente anzi sicuramente il flusso d'aria è convogliato in un certo modo proprio per raffreddare maggiormente le parti calde nel tv (e quindi non è consigliabile modificarlo), ora che questo provochi rumore (piu o meno) purtroppo è inevitabile. Sinceramente non ho mai sentito un tv pero fare un rumore tale che si udisse anche di giorno in una ambiente che non fosse una chiesa! Se è questo il tuo caso allora c'è qualcosa che non va e solo il CAT puo risolverlo nella maniera giusta senza eliminare il rumore e creare altri problemi al tv. Altra cosa è che un leggero fruscio lo si noti in stanza totalmente silenziosa di notte, in quel caso anche un tv led fa rumore (non con le ventole) in quanto qualsiasi apparecchio elettrico in funzione genera un minimo rumore dovuto ai componenti attraversati dalla corrente.
Ultima modifica di Plasm-on; 25-02-2014 alle 12:31
-
25-02-2014, 11:45 #6267
Per prima cosa figurati, nessun problema. Davvero, diciamo che leggendo quel "metti la cuffia o compra un altro tv" sulle prime mi ha ingenerato un po' di fastidio, mi sembrava il classico consiglio sbrigativo della serie "c'hai trifolati i mar@ni con 'sta cosa, ora dacci un taglio". Però, ripeto, davvero nessun problema!
Tornando al merito del discorso, però, quello che un po' sfugge nelle varie risposte avute è il fatto che ho appena sostituito il precedente V20 con il VT60, stessa staffa e stessa posizione. Quindi visto che prima non c'era assolutamente alcun fastidio, mi pare ovvio che sia il nuovo plasma a generare ben più fruscio del precedente, e non io a essere troppo sensibile. Davvero, lo dico perché una certa esperienza con i plasma ce l'ho, ne ho avuti con e senza ventole, non sono mai stato preoccupato o infastidito dal problema del tipico buzz... quindi parlo di qualcosa di reale. E il punto successivo è che so bene che l'aria in movimento genera rumore, però non perdiamoci in un bicchiere d'acqua. Il mio V20 era della stessa casa produttrice, aveva anch'esso due ventole e non aveva minimamente questo problema (cioè ventole ed aria si sentivano, ma appunto solo nel silenzio e non nella normale visione del tv). Ovvio che il VT60 genererà più calore, ma se la soglia di rumorosità si è alzata così tanto il problema secondo me non è dell'acquirente, che deve accontentarsi, ma di chi i tv li progetta e vende. Perché, ripeto, sono strasicuro che il mio non presenti un'anomalia, e nessun CAT potrà quindi risolvere il problema (felice di essere smentito!), ma si tratti solo di una soglia border line (quindi un possessore del 55" potrà non esserne infastidito e un altro invece sì, esattamente come quando qualcuno resta a bocca aperta di fronte a uno schifosissimo lcd in un centro commerciale, e un altro invece non lo porterebbe a casa nemmeno se glielo regalassero...), comunque di per sé inaccettabile in questo tipo di prodotto.
EttoreUltima modifica di Tacco; 25-02-2014 alle 11:46
-
25-02-2014, 11:49 #6268
Ma infatti plasm-on hai centrato il punto: che il fruscio si senta nel silenzio della notte mi pare ovvio e comprovato (da tutti), ciò che invece è strano è che Ettore lo senta in pieno giorno!!
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-02-2014, 11:50 #6269
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il V20 era ben piu spesso del VT60, c'era molto piu spazio dentro e sicuramente per questo sentivi meno le ventole, se soffi dentro un contenitore grande senti molto meno rumore che se soffi in un contenitore piccolo. Cmq fossi in te mi toglierei il dubbio e chiamerei il cat per fargli dare una controllata, magari hai una ventola difettosa ed il problema è risolvibile.
-
25-02-2014, 11:58 #6270
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931