|
|
Risultati da 5.971 a 5.985 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
19-02-2014, 11:16 #5971
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
eccomi, ho avuto gli incubi sul service menu e mi sono ripreso solo ora
abbiamo utilizzato il mio lettore bd cambridge azur 651 configurato in 4:4:4 e sul tv abbiamo abilitato il pure direct
visualizzando le schermate test di clipping di S&M siamo entrati nel service menu,selezionato modalità cinema e modificato il sub-brt fino ad un valore di circa 740
questo ha permesso di vedere il dettaglio mancante sulle alte luci ma:
- una volta salvato,spento il tv e riacceso il dettaglio era meno visibile, siginifica quindi che la visualizzazione del menu di servizio influisce su questa attività
- la luminosità è scesa di circa 10 cd (a differenze delle 20 agendo sul contrasto)
- rimettendo il disco di test della luminosità non erano più visibili i dettagli sulle basse luci,per farli rivedere si doveva aumentare la luminosità del tv ritornando pertando al clipping iniziale
Ho provato anche ad agire sul comando ALL-DRV ma il clipping continuava ad esserci;non ho provato però ad agire sui singoli componenti di DRV per vedere se cambiava qualcosa
Visto che mi sono dimenticato (mi dimentico di troppe cose, sarà l'età che avanza) di controlllare (ora ho chiesto all'utente,quando avrò notizie vi faccio sapere) se era abilitato il sensore ambiente potreste provare (con il sensore ambiente off) se agendo sul sub-brt anche a voi occorre modificare la luminosità del tv? e se agendo su all-drv non cambia niente?
Anche in questo esemplare ho notato color blending;un altro modo per vederlo senza usare film è usando ad esempio il solito disco di S&M, dove compare il rettangolo giallo si vede che metà è di un altro colore
Una curiosità,la calibrazione del cms influisce anche sulla scala dei grigi? dopo aver calibrato il cms su due vt60 solo su su alcuni pattern dei grigi alti (es. 80) c'è un peggioramento (sempre sotto la soglia del visibile) e non so se sia dovuto magari a qualche sorta di ritenzione per i pattern dei colori visualizzati oppure è normaleUltima modifica di biasi; 19-02-2014 alle 11:31
-
19-02-2014, 11:30 #5972
Ho notato anch'io che intervenendo sul CMS si ha un leggero peggioramento del dE della scala di grigi sulle alte luci.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-02-2014, 11:37 #5973TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
19-02-2014, 11:48 #5974
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Che topa che film è?
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
19-02-2014, 11:49 #5975
mi garberebbe pure con color bleeding...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-02-2014, 11:50 #5976
-
19-02-2014, 11:50 #5977
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
grazie f_carone,allora è normale
@luctul si era un 50
-
19-02-2014, 11:52 #5978
Mah, come detto io le ho fatte e montate e non sono andato nemmeno vicino al 75% di abbattimento del rumore come sostenuto dall'autore di quel post, e di quei convogliatori. Giusto un piccolo miglioramento...
Proverò ad aggiungere del materiale fonoassorbente all'interno, come suggerito nel pdf messo a disposizione dall'autore inglese. Ma... vendono fogli sottili di materiale fonoassorbente? Sono un dilettante del fai da te...
Scaricato anche quello, che si aggiunge all'mp4 dell'effetto neve inserito da Roby nella sua personalizzazione del disco GCC (e allo storico dvd Pionwash...).
Quindi, se ho capito bene, dai tuoi primi tentativi è inutile agire sul SUB-BRT perché, pur facendo emergere i livelli di bianco sopra il 240, poi costringe ad alzare il comando di Luminosità (per ricalibrare il nero assoluto con il classico pluge...) una volta usciti dal Service, e a quel punto il white clipping torna ad essere come prima? Ho capito bene?
In più, si ha un abbassamento di Y di circa 10cd/m2...
ALL-DRIVE invece non ha effetto sul clipping in oggetto.
Se è così, non è un buon segnale, nel senso che fiacca le mie speranze a proposito.
Per il resto, mi pare di capire che tu non abbia fatto prove invece sul comando ALL-CUT, per alzare il gamma in basso e migliorare la situazione delle dominanti rossastre a 5 IRE.
Ettore
-
19-02-2014, 11:52 #5979Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-02-2014, 11:53 #5980
-
19-02-2014, 12:02 #5981
Glad, il passaggio di Bumptious di cui parlavamo è questo (tratto dal suo post relativo alla calibrazione tramite Service preventiva): My set, my gamma controls are ALL at 0. I have a nice flat average of 2.35 ( my target ). My 10 point greyscale only has heavy adjustment at 10ire and half that at 100ire all the rest are 2 to 7 points out 50. And they are all pluses at over 50 ire and minuses below 50 ire except for 10 ire. My cms blue, green, cyan and yellow are almost spot on and needed minor adjustment, red and magenta have the most aggressive adjustment and even that is only a quarter of what is available and I have gorgeous deep reds but skin tones are never overblown and look natural with no gradation colour errors. My brightness control is at +16 NOT 0 and contrast at 47 for night and at 70 for day.
Quindi in effetti quelli sono i suoi livelli di Contrasto, e non fa riferimento al picco di Y corrispondente sul suo tv. Forse l'avevo letto altrove, ma ora non sono riuscito a ritrovarlo. Tutto starebbe a capire quanto gli interventi da lui fatti nel Service per avere poi quei setting utente influenzino l'emissione luminosa dal pannello stesso.
Ettore
-
19-02-2014, 12:05 #5982
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
sul vt60 di ieri (sempre che non ci fosse l'eco on e che questo influisca) se modificavo quel valore per non vedere il clipping per esempio fino alla barra 250 una volta salvato e riavviato il tv la barra 250 non era visibile, e quindi per mettere il valore giusto occorreva andare per tentativi;inoltre una volta selezionato nel menu il campo sub-brt si notava un cambio di luminosità sullo schermo
se mettevo 740 comes ub-brt occorreva poi aumentare la luminosità e questo ricreava il clipping;ho provato anche ad agire sul cut per capire se si riusciva a passare il test del nero ma riuscivo a rendere visibile con questo metodo solo la barra 4%
per il gamma non ho poi agito sul service menu: con luminosità media e gamma impostato a 2.4 di default il tv aveva un gamma medio di 2.14 sia su 10 punti che di 20 punti;i test sul clipping avevano portato via parecchio tempo e ho dovuto saltare questo test;ma nel prossimo 50 lo farò
quello che non capisco è perchè se Bumptious agisce sul service menu per ridurre il clipping poi usa il contrasto a 47 (che è circa il valore che ho usato io); la luminosità a +16 è quella circa che dovevo mettere per far superare il test del nero non risolvendo però il mio problema
Bumptious ha un tv europeo? perchè in quelli non europei i valori di contrasto mi sembra che siano diversi
bisognerebbe scoprire che valori esatti ha inserito nelle varie voci del menu, quasi quasi gli chiedo se mi ascoltaUltima modifica di biasi; 19-02-2014 alle 12:13
-
19-02-2014, 12:07 #5983PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-02-2014, 12:13 #5984
provato ieri sera sul mio e con contrasto default a 60 vedo fino alla 240,poco più.
Anche abbassando a 32 però nn cambia moltissimo eh,e perdo un botto in luminosità.
nel lettore Denon non posso impostare 4:4:4 o 4:2:2 ecc ecce quindi tocca andare un pò a tentativi.
Occorre passare ad oppo velocemente mi sà :-)Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
19-02-2014, 12:18 #5985
Quella che ho postato è in realtà una foto del tecnico del CAT cui si è rivolto Glad ... mi raccomando ... ora non fate la ressa
Tutti con problemi di bleeding eh ...
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery