Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 382 di 800 PrimaPrima ... 282332372378379380381382383384385386392432482 ... UltimaUltima
Risultati da 5.716 a 5.730 di 11991
  1. #5716
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Tutto chiaro ma non sono d'accordo sulla questione 1:1. Se ho una matrice più grande che consenta di far funzionare il PO senza tagli o ridimensionamenti la mappatura 1:1 continua ad esserci anche se il quadro si sposta. L'importante è che ciò che va a video rimanga sempre e comunque 1920x1080 e che tutti i pixel siano sempre visibili. Se entrambe ..........[CUT]
    Stefano, allora non hai letto bene quello che ho scritto...
    Mappatura 1:1 è il termine che si usa per indicare la mappatura pixel per pixel del display, non del segnale in input. Se in input hai un segnale 1920@1080 ma la matrice è - per esempio - 1925@1083, dimmi come fai ad avere una mappatura 1:1 (senza ovviamente l'intervento dell'elettronica del pannello con un leggero upscaling, ma questo è ovvio). Punto. Questo significa, e questo è: avere in ingresso un segnale identico - al singolo pixel - alla definizione della matrice del display, in modo che ogni pixel del segnale video mappi esattamente un pixel della matrice, senza alcun overscan né pixel spento.
    Poi, tornando al discorso del VT60, in realtà per il funzionamento del pixel orbiter senza overscan non sarebbe nemmeno necessario avere una matrice superiore: sarebbe infatti sufficiente che l'elettronica del pannello intervenisse sul segnale in ingresso, downscalandolo leggermente prima di visualizzarlo, ed ecco che spunterebbero i pixel necessari per il periodico spostamento dell'immagine a video. Ma anche questa è solo teoria: io non so se la matrice del 50" sia effettivamente superiore ai canonici 1920@1080, né so se l'ipotesi appena esposta è valida. Quello che so è che nel 55" il pixel orbiter introduce per il suo funzionamento un certo overscan, mentre per quanto riguarda il concetto di mappatura 1:1 di un display ho già detto, e non si scappa...
    Ettore

  2. #5717
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da stevend Visualizza messaggio
    Scusate ma che film è quello delle persiane che vorrei fare la prova anche sul mio tv?
    per gentile cortesia di un mitico forumista:

    https://www.dropbox.com/s/x7ydtl2pxq...mkv?n=46703545

    sul 50vt60 del mio amico e' evidente il line bleeding. sul mio led ed il mio plasma no.

  3. #5718
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    @Luctul,quindi torna centrato con un escamotage cosi banale e stupido? nn ho parole...ma e' un bag o cosa?
    Del resto se mappo 1:1 il pannello dovrebbe essere centrato e nn presentare file di pixel spenti in nessun caso...

    ..........[CUT]
    Non credo dia un problema di mappatura bensì di pixel orbiter, prova a disattivarlo e vedi se si mette a posto, fammi sapere.

    OPS ho letto solo ora che l'hai gia fatta la prova, cmq è quello che ti sposta il quadro.
    Ultima modifica di Plasm-on; 15-02-2014 alle 19:43

  4. #5719
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Glad aivoglia se c'e' l'overscan e con il pattern si vede BENISSIMO che manca parte di schermo su 2 lati tenendo orbiter su ON
    Per quanto mi riguarda me ne frego se nn esistesse sarebbe uguale io ci vedo SOLO BD e ci gioco e necessito la mappatura completa nn un ritaglio =)

    PS se hai la matrice maggiore nn mappi 1:1 e' semplicissimo da capire =)

    E continuo a non essere d'accordo! E inoltre confermo che sul 50" non c'è nessun overscan con PO su on!

    Ettore, ho capito bene ciò che intendi ma non sono assolutamente d'accordo. Mappare 1:1 non è detto che significhi riempire tutti i pixel dello schermo SE alcuni pixel aggiuntivi sono stati messi lì per un motivo ben preciso. In questo caso significa che al pixel x del segnale di ingresso corrisponde il pixel x a video. Se al pannello hanno aggiunto qualche fila di pixel per evitare che avvenissero tagli in presenza di PO, e il sistema è studiato appositamente, non vedo perché non si debba parlare di 1:1. Il mio non upscala, non downscala, non fa nulla. Punto. Col PO su ON muove l'intero quadro da 1920x1080 pixel all'interno di una matrice più grande dei canonici 1920x1080 punti. Quando disattivo il PO l'unica differenza è che il quadro è centrato, non cambia NULLA dal punto di vista dell'overscan.
    E trovo anche questo sistema intelligente perché permette di far convivere il PO e il mapping 1:1, evidentemente il 55" e il 65" lavorano diversamente. Una volta tanto il 50" ha qualcosa in più...
    Ultima modifica di thegladiator; 15-02-2014 alle 20:02
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #5720
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    glad .... sul tuo...sul mio 50" c'era eccome(con PO sia su on che su off)tanto è vero che avevo provato quello strano trucchetto della barra di scorrimento(e funzionava chissàperchè)...peraltro avevo anche un'altra cosa...da spento sulla destra la striscia nera era + larga di qualche mm...e qui forse era un errore di assemblaggio(d'altronde per non farmi mancare nulla avevo pure l'impronta di un dito DENTRO il vetro...in basso...non disturbava...ma insomma)
    Ultima modifica di luctul; 15-02-2014 alle 20:03
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #5721
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    TheGladiator svuota la casella di posta altrimenti non posso risponderti. Scusate per l'OT.

  7. #5722
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Faccio subito!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #5723
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    sono andato a visionare e a calibrare il 50 vt60 dell'utente Dr Frankenstein, tv soggetto a colour bleeding;abbiamo deciso di usare luminosità pannello su medio con lettore bd impostato con uscita 4:4:4 e inizialmente abbiamo impostato il 1080 Pure Direct a off e ho notato quanto segue:

    - nel test "Color Space Evaluation pattern " del bd Spears&Munsil (http://www.spearsandmunsil.com/portf...color-space-2/) il terzo rettangolo in alto a sinistra a tratti si scuriva e poi sempre in modo random diventava sempre più chiaro tornando allo stato iniziale;quando il rettangolo era scuro agendo sul 1080 pure direct e mettendolo in on diventava chiaro e rimettendolo in off ridiventava scuro;
    abbiamo effettuato la stessa prova con una ps3 come lettore e succedeva la stessa cosa; dopo un pò di test abbiamo scoperto che quando il rettangolo era scuro mettendo il pixel orbiter su auto il tutto tornava alla normalità;con pixel su auto il cambiamento tra chiaro e scuro non si è più verificato
    - sempre nello stesso pattern abbiamo notato che falliva il test del clipping white,verificato anche con un
    filmato presente nello stesso BD (Montage) dove c'è una nuvola dove non si vedeva del dettaglio;portanto il contrasto a 46 tutto
    era visibile
    - misurando il nero al centro del pannello in questione abbiamo rilevato uno 0.004 sia con modalità medio
    che basso;la differenza è più visibile invece ai lati dove c'è una differenza,se non ricordo male, tra le due modalità di circa 0.002
    ho rilevato pertanto un pannello più chiaro ai lati e non so se la causa possa essere la ritenzione
    Ultima modifica di biasi; 15-02-2014 alle 20:18

  9. #5724
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Confermo le mie affermazioni di prima. Appena provato il pattern per l'overscan: passando da auto a on non cambia NULLA, nessun downsampling, upsampling o altro.

    @biasi: strano il discorso del clipping, io non trovo nessun clipping coi pattern anche con contrasto a 65 (oltre non sono mai andato).
    E interessante anche la questione del nero più alto ai lati. Che ne pensi? Che sia correlato al red blob?
    Ultima modifica di thegladiator; 15-02-2014 alle 20:33
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #5725
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    anche nel "Color Space Evaluation pattern" non vedi il clipping?
    ora che ci penso la stessa cosa l'aveva segnalata hdtvtest
    "the Viera TXP50VT65B clipped whiter-than-white (WTW) levels above 240 by default in the [THX Cinema] and [Professional] modes, requiring a drop in [Contrast] from the default value of “60” to “40” before the entire range of WTW shades is displayed."
    per il nero ai lati più chiaro non ho idea se è correlato al red blob,tu hai mai misurato il tuo pannello ai lati per vedere se cambia la luminosità?
    se hai il bd di Spears Munsil puoi provare a vedere se con Orbiter su On riscontri la stessa cosa che è successa a me?
    Ultima modifica di biasi; 15-02-2014 alle 20:40

  11. #5726
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Misurato solo su medio e non c'è differenza fra centro e lati. Su basso mai...

    No, calma. Il clipping oltre la 242-243 certo che ce l'ho ma che c'entra, non l'ho mai ritenuto un problema e Mackenzie specifica infatti che in concreto non lo è affatto, oltre quel valore non dovrebbe esserci dettaglio. Che razza di filmato è quel test della nuvola?

    Ah, e inoltre esiste pure un comando nel service, datomi proprio da Mackenzie, per far sì che non ci sia clipping fino a 254, esattamente come nei fratelli maggiori. Ma quando me lo diede mi disse anche "tanto che differenza fa?".... e questo la dice lunga.

    Poi, sul perché Pana abbia deciso di impostare così il 50" vai a saperlo. La stessa cosa capita anche sul GT 50"....
    Ultima modifica di thegladiator; 15-02-2014 alle 20:46
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #5727
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    il filmato a cui faccio riferimento è quello presente nella sezione Demonstration e si chiama Montage e dovresti verificare al minuto 4:53 dove c'è una nuvola: sul 50 visionato se lasciavo il contrasto a 60 si perdeva il dettaglio

  13. #5728
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Il problema è che non ho S&M per ora....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #5729
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    ah scusa ero convinto che ce lo avessi

  15. #5730
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997

    Glad nn me ne viene nulla a dire cavolate per il forum ma il mio funziona cosi,nn so che altro dire.
    Adesso non c'è più overscan a destra e sinistra del pannello ci stà la stessa identica distanza.
    Se metto l'orbiter su ON torno punto a capo,quindi nei 55 e 65 probabilmente funziona un pò tutto diversamente ( ecco perché non abbiamo problemi forse :-P )
    Invece vorrei un test per sapere come devo uscire da lettore se in 4:2:2 o 4:4:4 e se mettere pure direct sul tv su ON oppure no ma nn so dove prenderlo e non ho nemmeno io il disco che dice Biasi.
    Ultima modifica di sanosuke; 15-02-2014 alle 22:00
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 382 di 800 PrimaPrima ... 282332372378379380381382383384385386392432482 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •