Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 51 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 760
  1. #181
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Legge anche da 4tb !
    Per il file system mi sembra che anche nei post precedenti ho spiegato le differenze , oppure leggi qualche pagina del thread a-400.
    Dipende dal uso che vuoi fare , le performance della tua rete LAN , sistema operativo che usi, ecc
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Se lo usi esclusivamente come interno ti consiglio NTFS, ma prenditi pure una SD per la parte firmware e applicazioni...così darai modo all' HD di spegnersi quando non viene usato (il green non è fatto per girare 24/7) e sarà molto più semplice gestirlo in ambiente windows..

  3. #183
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Ok dopo leggo entrambi i thread. Per le applicazioni avevo pensato ad una SD da 32 gb (che già possiedo) oppure è esagerata? Ne ho anche da 4, 2... da 64 (micro sd con adattatore). Utilizzo principalmente un mac, ma anche windows e linux
    Ragazzi mi stavo chiedendo, ma è possibile installarci anche il server logitech media server?

  4. #184
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Una SD da 4 o 8 gb sarebbe meglio !
    Se usi Linux ext3 è la miglior scelta , anche perché in rete va meglio in ext3 . N'è anche ci penserei due , fai la formattazione direttamente dal pop .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  5. #185
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Una SD da 4 o 8 gb sarebbe meglio !
    Se usi Linux ext3 è la miglior scelta , anche perché in rete va meglio in ext3 . N'è anche ci penserei due , fai la formattazione direttamente dal pop .
    Il linux è quello che utilizzo più sporadicamente. Ma davvero crea problemi? Da Mac non ho alcun problema ad accedere al Nas (è in raid1 ext3), sia tramite client ftp che direttamente da finder. Ho letto del tuo metodo per ext3, di qualche post fa, e sembra ok.

  6. #186
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    @thirdeye
    Hai un NAS , hai un Mac , usi la rete interna per lo streaming . Perché hai fatto la domanda del file system ?
    Hai le mie stesse cose !
    Il discorso ntfs è semplice da capire ! Chi collega il pop al pc Windows usa ntfs per trasferire i file tramite usb slave (3.0) . Altri motivi non vedo , perché usare quel file system .
    Uno come me , e come tanti che hanno un NAS preferiscono fare tutto tramite rete interna (trasferimenti , streaming) . Anche perché io quando metto qualcosa davanti al mobile sotto il TV , ci rimane . Non ho comprato il pop per il pc
    Ci sono i protocolli di rete , usiamoli . La vostra vita diventerà migliore
    Se vogliamo migliorare qualcosa , concentriamoci sulla rete .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  7. #187
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    @thirdeye
    Hai un NAS , hai un Mac , usi la rete interna per lo streaming . Perché hai fatto la domanda del file system ?
    Hai le mie stesse cose !
    Il discorso ntfs è semplice da capire ! Chi collega il pop al pc Windows usa ntfs per trasferire i file tramite usb slave (3.0) . Altri motivi non vedo , perché usare quel file system .
    Uno come me , e ..........[CUT]
    Ahh e allora ok! Credevo che per trasferire files da pc a popcorn servisse collegarlo al pc! Se si può fare tramite ftp, meglio

  8. #188
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Il Mac comunica con il pop tramite samba in automatico
    Nel finder vedrai in automatico il PCH , invece se vuoi fare il collegamento manuale ti basterà premere (mela+k) e scrivere smb://nmt:1234@numero ip PCH . Invece per ftp io uso cyberduck , una piccola applicazione semplice e validissima . In samba si ottengono risultati migliori per lo streaming , in ftp per il trasferimento . Anche nfs va benissimo per lo streaming , ma con buffering iniziale di qualche mezzo secondo in più a differenza di samba . Invece la questione nas-pop è veramente uno spetacolo , perché puoi creare condivisioni delle cartelle del NAS sul PCH e aggiungerle direttamente nella pagina home del PCH .
    Ma poi sei fortunato perché ho fatto prove di tutti i tipi e se hai problemi non esitare a chiedere
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  9. #189
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Il Mac comunica con il pop tramite samba in automatico
    Nel finder vedrai in automatico il PCH , invece se vuoi fare il collegamento manuale ti basterà premere (mela+k) e scrivere smb://nmt:1234@numero ip PCH . Invece per ftp io uso cyberduck , una piccola applicazione semplice e validissima . In samba si ottengono risultati migliori per lo streami..........[CUT]
    Grazie John, gentilissimo. Io ho sempre fatto streaming (con cavo) da Nas (qnap ts-210) a Apple tv 2 jb (xbmc) e wd live tv. Certo non uso file pesanti (leggo in questo forum che in genere utilizzate immagini di bluray 3d), ma con mkv full hd e in genere serie tv non ho mai avuto problemi. Poi faccio un pò di prove per vedere come mi trovo meglio eheh p.s. io utilizzo filezille e a tratti total commander, con cyberduck non mi sono mai trovato bene, ma credo soprattutto per questioni di abitudine.

  10. #190
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    MKV è un contenitore , per ciò se fai un MKV senza compressione (1:1) rimane la stessa qualità e bitrate del BD originale . Per ciò può essere pesante , leggero , compresso , ecc . Comunque il pop non ha paura , sia da hdd che rete . Ho fatto la prova con file da 120 Mbps su rete interna con il 400 , i risultati sono stati ottimi .
    Se vi volete divertire http://jell.yfish.us potete fare dei test per i vostri punti interrogativi
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  11. #191
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Giocattolone arrivato. Configurato, installato le applicazioni su sd, in attesa dell'hard disk interno lo utilizzo con NAS.
    Avrei bisogno di qualche aiuto...
    1 Non riesco a leggere i sottotitoli srt (se abilito i sottotitoli, la voce relativa rimane grigia)
    2 è possibile far passare il segnale audio (di flac) dai 2 rca audio , e video e audio da hdmi (per i file video) senza dover passare dalle impostazioni? Ovvero, come faccio a inviare l'audio all'ampli stereo?

    Per quanto riguarda nmj, ho capito che le cartelle video, audio ecc.. Devono essere nella root principale, vero?
    Beh grazie in anticipo

  12. #192
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Io ho preferito crearla nella root principale , invece che Multimedia / film .
    Se crei una cartella Film nella root principale , vai su configurazione /condivisioni di rete /aggiungere condivisioni .
    Samba-ip NAS-Film-Film-nmt-1234
    Se crei la cartella film nella root principale , e poi la condivisione su pop come ho descritto . Vai su risorse di rete scegli la condivisione che hai creato prima , premi la freccia dx e crea scorciatoia , home aggiunta .
    Una volta fatto questo entra nella condivisione creata direttamente dalla pagina home , premi freccia sx , J , e segui le istruzioni .
    Fammi sapere se hai difficoltà , ho scritto veloce perché non ho tanto tempo
    Avevo sbagliato ! Ip NAS , non PCH scusa
    Caso mai che non vuoi creare cartella nella root principale devi creare condivisione della cartella multimedia .

    I punti 1e2 li lascio ai ragazzi
    Ultima modifica di John B; 13-02-2014 alle 15:20
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  13. #193
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    c'e' qualche buonanima che l'ha provato con flac (o altro formato) ad alta risoluzione con un sistema audio decente?
    quasi quasi mando in pensione l'htpc con windows 8 e plex, e ci metto questo scatolotto, ma l'audio deve funzionare a dovere, e dovrebbe essere il piatto forte di questo 410, contro il "semplice" 400
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  14. #194
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Eccolo, provato collegato in rca stereo al mio pre Marantz AV 8801, onestamente preferisco i DAC presenti nel mio PRE quindi i FLAC continuo ad ascoltarli con il mio HTPC + jriver o Foobar.

  15. #195
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296

    Citazione Originariamente scritto da Kralin Visualizza messaggio
    c'e' qualche buonanima che l'ha provato con flac (o altro formato) ad alta risoluzione con un sistema audio decente?
    quasi quasi mando in pensione l'htpc con windows 8 e plex, e ci metto questo scatolotto, ma l'audio deve funzionare a dovere, e dovrebbe essere il piatto forte di questo 410, contro il "semplice" 400
    Sto provando ora, collegato in stereo all'ampli, sembra ottimo. Mi sembra migliore rispetto allo squeezebox touch


Pagina 13 di 51 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •