|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
05-02-2014, 14:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Extreme Movie Manager + XBMC: come si fanno comunicare??
Ciao a tutti,
sto pianificando il passaggio ad un HTPC, ma prima di pensare all'HW ho deciso di sperimentare un po con XBMC.
Dato che al momento uso EMM per la mia raccolta di video, vorrei poter far fare il lavoro di scraper a EMM e non a XBMC, riciclando cosi il DB gia pronto.
Ho fatto un po di prove di export da EMM, e ho un po di dubbi a riguardo:
- per ogni video viene creato il suo omonimo .nfo nello stesso path. Non c'è modo di isolare gli nfo in un path dedicato?
- se i video stanno tutti sotto una cartella, risulta impossibile gestire correttamente le copertine per ogni singolo video.
- per creare un po' d'ordine e ovviare al problema sopra, ho provato a creare una cartella per ogni video, ma è l'unica soluzione? farlo su un db di 600 film...non è il massimo (seppure usando Files2Folder...)
- ho provato ad usare anche tinyMediaManager ma ha lo stesso "problema" che i film devono risiedere in singole cartelle...
-anche ammesso che mi vada bene fare cartelle separate: in XBMC non mi prende i file nfo in automatico, ma richiede sempre che venga specificato uno scraper e solo cosi mostra le modalità di visualizzazione carine con copertine, trama, dettagli ecc....e comunque mi sembra che esegua il suo scraper fregandosene dei file nfo.
Scusate se dovessero essere domande banali, ma sto iniziando ora a giocare con questi gioiellini e non ho molta esperienza.
Il desiderata è poter vedere per bene le cover dei film e poter avere la possibilità di leggere trama, durata, genere e vari dettagli in modo comodo e veloce durante la proiezione.
Vi ringrazio per qualsiasi aiuto/suggerimento!
-
06-02-2014, 08:19 #2
Ciao!
provo ad aiutarti... anche se non ho sotto mano xbmc e vado a memoria..
allora prima cosa.. si devi per forza abituarti al "un film=una cartella". Non c'è altra soluzione per i media manager. Ogni film DEVE avere la sua cartella, al cui interno verranno allocati il file .nfo.
Io con oltre 400 file, ho impiegato non più di 2 minuti con file2folder! Il procedimento più veloce è il seguente: cartella root (es file hd 1) con all'interno SOLO i file dei film o delle serie tv. Selezioni tutto, tasto dx-> scegli "file2folder" ->seconda opzione nella schermata che ti compare dopo aver avviato file2folder.. finito! ti crea le cartelle e sposta i file in un colpo solo! al max te ne rimarranno pochissimi da spostare a mano nelle cartelle già create.. davvero, pochissimi minuti e già hai sistemato notevolmente il tutto!
E' il turno del media manager, la parte più lunga, in cui dovrai prima far fare una ricerca automatica del tutto e successivamente pulire a mano i risultati non trovati o non voluti.. ho scritto una miniguida in un post in questa sezione, dacci un occhio! LINK
Infine in XBMC: io ho creato un nuovo profilo (per non avere nel database dati vecchi) scegliendo di mantenere la vecchia configurazione (in modo da non dover risettare le eventuali opzioni).
Ti quoto quanto riportato nella guida: " è FONDAMENTALE nelle opzioni delle cartelle dei file che aggiungeremo dal menu file specificare che per ogni cartella è contenuto un film! In questo modo XBMC prende i dati presenti nelle cartelle e non fa a sua volta uno scraper."
tutto qui.. file->nuova cartella sorgente->tipo di contenuto "movie" e "ogni cartella, un file" (o testo simile, non ricordo esattamente).. in questo modo, ogni volta che aggiungerai un film, precedentemete trattato con il media manager, non verrà fatta alcuna scansione e verranno presi i tuoi dati..
I vantaggi sono molteplici: in caso di reinstallazione ex-novo scraper istantaneo di tutti i file (basta backup che si corrompono o che tengono file non presenti da tempo su hdd!), maggior varietà nella scelta di copertine e fanart, renamer integrato per rinominare cartella e file in un colpo solo nella formattazione che si preferisce, collezione ordinata in caso di cambio frontend.. insomma, solo vantaggi di fronte ad un esborso di tempo molto limitato...Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
06-02-2014, 10:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Ciao, grazie della risposta!
la tua guida l'avevo letta e infatti è da li che ho preso il programmino dei folder!Complimenti per la guida!
Ok, mi arrendo....vada per cartelle singole per film...pero è possibile avere la cartella nominata diversamente dal film?
esempio:
folder: The Lone Ranger (2013)
file: The Lone Ranger (2013) [1920x800 - ITA DTS AC3 - SUB ITA ENG].mkv
questo non crea problemi allo scraper (sia specifico che xbmc)??
Il manager che hai postato nella guida è spettacolo! molto leggero ed intuitivo!
l'avessi scoperto prima.....
comunque ci gioco un po e magari uso quello, anche perchè EMM non mi esporta per bene copertine, nfo ecc dentro le cartelle specifiche...
per XBMC riprovero bene a giocare con lo scraper e i settaggi che mi hai scritto.
-
06-02-2014, 11:10 #4
son contento che ti sia servita la guida
allora sul rinominare diversamente non c'è il minimo problema con TMM (uso solo quello, ma credo che valga anche per gli altri): nel campo impostazioni se nn ricordo male c'è la possibilità di impostare il rename in base alle tue preferenze, giocando con le variabili riportare nella comoda legenda a fianco della riga da impostare.. per cui è sufficiente aggiungere nella riga dei file i valori corrispondenti a quanto desiderato e il gioco è fattoOvviamente vale solo per le variabili presenti, non credo sia possibile aggiungerne altre.... io non ho messo nulla oltre l'anno perchè le informazioni sono già presenti sia in TMM che su xbmc ergo sarebbero per me ridondanti.. ma come ho scritto puoi farlo tranquillamente...
Sui problemi allo scraper direi di no, l'importante è che la formattazione "titolo (anno)" sia presente sia nella cartella che nel file..
Si TMM è davvero un gran bel programma.. leggero e completo.. e soprattutto funzionale..
per XBMC vedrai che con quell'impostazione filerà tutto liscio... io finalmente ho trovato la pace dei sensi.. ad esempio finalmente sono riuscito a trovare praticamente tutti i trailer (in eng ovviamente) dei film.. prima con lo scraper interno era davvero un terno al lotto (almeno per la mia esperienza) ora salvo qualche caso sporadico funzionano tutti (e quelli che nn funzionano me li aggiorno a mano in pochi click su TMM)... per non parlare dei backup corrotti o non aggiornati, ormai vecchio ricordoUltima modifica di gatsu76; 06-02-2014 alle 11:14
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
06-02-2014, 11:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Ho provato ad usare TMM per rinominare ma come dici tu usa solo tag suoi, e invece io vorrei tenere una stringa mia.
Comunque questo punto l'ho risolto usando un prog dedicato per rinominare le cartelle...
in pratica creo le cartelle con Files2Folder e mantengono il nome completo (con parte [1920x1080.....]), poi con il programma che ho trovato elimino la parte tra parentesi quadre ed infine uso TMM.
Per il resto concordo con te in tutto!
Mi sorge solo un dubbio: file di video spezzati, cioè due file per lo stesso film, come li gestisci? sotto la stessa cartella??
-
06-02-2014, 12:01 #6
ne ho pochi per fortuna, diciamo che ho fatto così:
su TMM me li rinomina nell'elenco allo stesso modo, ad es. "pippo" e "pippo"
io semplicemente rinomino il film (tasto dx->edit) come parte 1 e parte 2 (per essere sicuro dalla scheda del film puoi far partire lo stesso sul player predefinito, in modo da non sbagliarti).. tutto qui.. poi magari uso copertine diverse, giusto per estetica...
altrimenti (cosa che prima o poi farò, tanto avrò si e no 2 film così), ci sono diversi programmini interessanti per rendere i due file uno solo..Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
06-02-2014, 14:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
ok capito.
io in verità avevo gia provato programmini che uniscono i due file, ma non faceva un buon lavoro, nel senso che rimaneva sfasato audio e video o non ricordo bene cosa, e quindi ho lasciato perdere...
boh non so neanche quanti ne ho...li controllero!
-
06-02-2014, 16:45 #8
Mi incuriosisce molto questo programma, devo provarlo.
Dopo si può sfruttare anche con un lettore multimediale come il meder8er?
Al momento "creo" le copertine/locandine con yadis
Grazie!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
07-02-2014, 08:15 #9
Ciao, io non uso alcun lettore multimediale per cui non posso risponderti per esperienza diretta...
Tiny Media manager (o simili) funziona così, ad esempio col film Avatar: parte da una cartella, "Avatar (2009)" con all'interno un file "Avatar (2009).xxx". Se i nomi dei file e delle cartelle sono da rinominare, lo fai in con un click in TMM o con uno dei tanti renamer in giro per la rete, puoi ovviamente personalizzarlo come più preferisci, l'importante è che la parte che ho indicato sia presente per lo scraper.
Una volta effettuato lo scraper ti troverai in cartella 3 file (opzionale, puoi indicargli cosa creare): copertina.jpg (la copertina della "custodia" di XBMC), fanart.jpg (lo "sfondo" del film in XBMC), Avatar (2009).nfo (che contiene tutte le informazioni necessarie (attori, trailer,trama, ecc per XBMC)
Ora è chiaro che affinchè ci sia compatibilità con il tuo lettore multimediale, questa debba supportare una struttura simile, o cmq una struttura raggiungibile con questi media manager.. al massimo fai una prova con un film e risolvi facilmente il dubbioTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
08-02-2014, 18:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
ma invece i film 3D come li cataloghi?
Per esempio ho Avatar normale e Avatar 3D. Li riconosce in modo diverso?
-
09-02-2014, 16:54 #11
non te lo so dire, non avendo tv 3D
ma puoi inserire da titolo "avatar (2009") e "avatar 3d (2009)", se non lo fa in automatico, con conseguente copertina differente...
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
09-02-2014, 17:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
ok farò delle prove!
Per caso mi sai dire come funzionano i Movie Sets? dove salva le info sulle collezioni? Poi in XBMC cambia qualcosa?
Grazie mille delle dritte!
-
10-02-2014, 08:24 #13TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
10-02-2014, 09:42 #14
Allora, i movie set sono una comoda funzione, che permette di tenere insieme i film di un set anche se con nome non in ordine alfabetico.. esempio: la serie "fast and furious". O li rinominiamo tutti come "F&F 1, 2, 3..." oppure se vogliamo mantenere i titoli originali dovremmo mettere insieme i singoli titoli in un movie set.. XBMC ti riconoscerà il titolo del set e te li ordinerà di conseguenza (ad esempio avevo "Ritorno al futuro" sotto la B di Back to the future
).. se non ricordo male inoltre nei sotto menu "Film" di Xbmc è presente anche la dicitura movie set, per visualizzare solo film dei "set"....
Le info sulle collezioni onestamente non so dove le salva, ma l'appartenenza o meno ad un set viene salvato nei singoli .nfo dei file..
Questa funzione non è fondamentale imo, ma ha comunque un suo perchè.. visto che il tempo necessario per sistemare i set è molto poco, ti consiglio di farlo
ecco il LINK di Tiny Media Manager, quello che uso ioUltima modifica di gatsu76; 10-02-2014 alle 09:44
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
10-02-2014, 21:35 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Perfetto! "Sprecherò" quei 15 min per fare anche la suddivisione di Movie Sets!
Un Grazie cosiper la super preparazione e disponibilità!