|
|
Risultati da 1.996 a 2.010 di 2252
Discussione: Nuovi JVC 2014
-
08-02-2014, 16:58 #1996
Beh dipende eh. Io ho provato sia il jvc liscio sia un sony con mf basso attivato e non ti nascondo che il jvc pur non scattando, perchè non scatta, ma aveva perdite di dettaglio nei panning veloci mentre il sony con mf basso è un toccasana e per schermi dai 3m in su nei panning il jvc mi da un leggero fastidio.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
08-02-2014, 17:17 #1997
@ annovif
la recensione dice l'opposto di quello che tu affermi
Traduzione JVC :Utilizzando il nostro pendolo Burosh possiamo valutare i risultati effettivi del dispositivo aiuta la fluidità in questa nuova versione nel DLA-X700. La punta e le linee sono interrotte pendolo in movimento durante il suo pendolo, l'attivazione della CMD in modalità basso per correggere alcuni dei difetti presenti nell'immagine. Il passaggio in modo superiore ci fa sentire perfettamente con la scomparsa di tutti shake rotto e privo di artefatti che accompagna il pendolo.
Traduzione Sony: Questo video del nostro pendolo BUROSH rivela che i migliori risultati si ottengono con due modalità: alti e fluido fluido basso. Altre selezioni appaiono rotto sulla punta della freccia linee e movimento di oscillazione è seguita da tracce di troll.Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
08-02-2014, 17:58 #1998
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Ti dico la verita' , non ho tradotto perche' i filmati mi sembravano eloquenti a dir poco. Sicuramente nel Sony hanno attivato il motionflow basso per i risultati che ho visto, ma a questo punto mi pare di capire che abbiano attivato anche il cmd del jvc e la differenza e' comunque, per i miei occhi, abissale
. Posso solo dire fortunati voi che non avete fastidi perche' questo e' un problema per me insormontabile. Vacca boia, sono condannato a Sony tutta la vita
-
08-02-2014, 19:01 #1999
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Effettivamente noto che c'è una grande differenza nella percezione del problema. Personalmente,salvo casi eclatanti, non lo metto al primo posto tra i miei criteri di scelta
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
08-02-2014, 20:55 #2000
Ultima modifica di Guido310; 09-02-2014 alle 12:23 Motivo: rimossa immagine troppo grande
-
08-02-2014, 21:00 #2001
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
ma non ti va' il sangue alla testa?
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
08-02-2014, 21:06 #2002
Era per dire che un JVC (anche se questo non lo è'...) ha senso anche in un living e non solo in una batcave!!
-
08-02-2014, 22:56 #2003
Per fare la cosa giusta dovresti prima di tutto ridurre la foto rispettando le dimensioni limite accettate dal Forum poi capovolgerla
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
09-02-2014, 07:55 #2004
Ok, l'ho caricata dal cell su imageshack e si vede che non ha applicato il resize..
Ultima modifica di Guido310; 09-02-2014 alle 08:20
-
09-02-2014, 11:30 #2005
mi state convincendo...tanto 4k nativi abbordabili per i prox 2 anni non ne vedremo..quindi potrebbe essere cmq una spesa 'durevole' questo rs49...
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
09-02-2014, 12:30 #2006
E senza software 4K e per schermi fino a 3 metri un ottimo FullHd ancora per un paio d'anni permette di spendere 1/5 rispetto all' "entry" 4K Sony 500
...un pochino in più se vogliamo aggiungere un processore esterno o una 3Dlut box (eecolor) che permette di avere un CMS tarato con i ***** con cubi di 21X21X21 punti (o anche 65X65X65 che fa 274625 punti...)
-
09-02-2014, 12:36 #2007
beh guido vedendo l'immagine che hai postato il risultato mi sembrA soddisfacente, pensavo peggio...!!!!!
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
09-02-2014, 12:57 #2008
Dopo Tognazzi abbiamo visto Peppa Pig...certo l'icarnato era un pò troppo rosino...
Ripeto, il VPR (sxrd) era calibrato, in lampada bassa e con iris fisso chiuso oltre la metà....come dati di targa è praticamente sovrapponibile ad un rs 49 (contrasto nativo un pò più basso...)
-
09-02-2014, 13:06 #2009
Non credo proprio:
http://www.cine4home.de/
http://www.cine4home.de/tests/projek...HC9000Test.htm
Ultima modifica di PAOLINO64; 09-02-2014 alle 13:25
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
09-02-2014, 13:20 #2010
Nativ
Max
Auf
1300
970
23000:1
Siamo lì........certo 31000 è molto più di 23000 in termini assoluti, ma in un living poi la differenza non è così eclatante perchè si parte comunque da un buon livello di contrasto nativo che non è quello di un LCD o DLP....