Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 290
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Quando avevo l'Arcam A38 e le RF-82 lo feci il biwiring,non mi piacque per niente e sono tornato al normalissimo monowiring.
    Secondo me non è assolutamente detto che il biwiring migliori la resa,almeno nel mio caso non è stato così.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi sono finalmente riuscito a sentirle in paragone niente meno che con le Studio 100 di Paradigm.
    Vi lascio la review che ho postato da un'altra parte.

    PROVA D'ASCOLTO 12

    Eccomi di ritorno a casa dopo uno splendido pomeriggio in compagnia di Antonello(Magnitudo) presso il Centro Musicale di via val di Pellice(Roma).
    Questa è stata sicuramente la mia esperienza audiofila più significante e completa! Ho appreso molto da questa sessione di (numerosi) ascolti! Ben 2 ore li dentro da soli. Nessun ci ha mai disturbato.
    Bando alle ciance e passiamo a cercare di riassumere un pò il tutto...Vi dico subito che è molto difficile, dato che abbiamo ascoltato molti diffusori e siamo stati 2 ore li dentro switchando in continuazione tramite un comodo telecomando da una cassa all'altra.
    La mia recensione è rigorosamente SOGGETTIVA ma posso assicurarvi che io, Antonello e il capo sala Hi Fi (che tra l'altro ringrazio in quanto è stato disponibilissimo, mi ha dato pieno controllo di tutto, sia sulla musica, rigorosamente il mio cd di riferimento di brani, sia sui volumi, nonchè switchava a mio comando le casse che indicavo ) eravamo della stessa idea. Insomma mi sono sentito Dio per 2 ore

    Sistema di pilotaggio:
    Tutti i diffusori sono stati pilotati da: ampli 2ch PRIMARE I22(1300 euro) + lettore sacd/cd Marantz SA11-S3 con quindi i suoi relativi DAC(non so quali sono) (3849 euro ). Quindi roba di un certo livello. Abbiamo scelto il PRIMARE rispetto ad altri (Rotel, Cambridge ad esempio) in quanto avevo chiesto un ampli simile a Marantz e lui mi ha indicato questo e anche per il fatto che erogava più watt degli altri.

    Brani ascoltati: Within Temptation - Somewhere; Dead Can Dance - Kiko/Opium; Metallica - Sad but true; Gojira - Oroborus; Hans Zimmer - Imagine the fire; Dream Theater - Another Day; Daft Punk - Medley della colonna sonora di Tron; Fear Factory - Industrial Discipline.
    Come vedete roba completamente diversa l'una dall'altra che rientra nei miei gusti e che conosco a menadito.

    1. FOCAL ARIA 926: Le Focal ci danno un caloroso benvenuto nel mondo dell’ Alta Fedeltà. Amici….questi diffusori sono PAZZESCHI! Timbrica neutra, scena aperta e spaziale (suono non direzionale). Il Tweeter e il mid range sono eccezionali, bassi presenti e controllati (2 woofer da 16). Se la sono cavata alla grande con TUTTO il materiale proposto! Quindi casse polivalenti nel vero senso del termine. Una grandissima sopresa! Al primo ascolto si sono mangiati tutti i diffusori che ho ascoltato fino ad oggi(a parte i bassi delle Canton). Senza parole…le voci sono suadenti, sembrava fossero dentro la stanza. Nessuna frequenza è predominante, bilanciatissime ma con anche dinamica. Ci sarebbe da scrivere tantissimo ma in finale c’è poco da dire…Tutti e 3 eravamo estasiati dall’ascolto di questi splendidi diffusori. Tanto di cappello a Focal! Ha tirato fuori un diffusore eccellente…senza contare che sono le torri più piccole(mica tanto) della linea! Avrei preferito un basso più presente e con più discesa…ma dopo aver ascoltato le Canton sapevo che fare meglio di loro o almeno come loro era impossibile. Canton qui è insuperabile c’è poco da fare. Gli alti e i medi sono cmq DECISAMENTE migliori su queste Focal Aria. Giù il cappello! Ascoltare per credere!!!!!

    Voto 9/10 – Non do il 10 perché ho sentito prima le Canton sui bassi…

    2.Paradigm Studio 100: Dopo le Focal la prima cassa che ho switchato(tutto in contemporanea sia chiaro) è la Studio 100….Avevo quasi paura di fare lo switch pensando quanto potessero essere superiori. Appena premuto non ci siamo praticamente resi conto del cambiamento!!!! Non ricordo qual’era la canzone di preciso ma…TUTTI E 3 non ci siamo resi conto del passaggio da ARIA a Studio 100!(rimanendo oltretutto allibiti) Alchè il negoziante ha ripremuto il tasto ma effettivamente stavano suonando le Paradigm. Cambio un po’ di brani e cominciano a sentirsi le differenze…ma LIEVI. Praticamente o Focal ha fatto un capolavoro con le Aria, oppure le Studio 100 sono troppo sovrapprezzate. La verità sicuro è nel mezzo…Ma a conti fatti le Aria costano 1400 euro ossia quanto una singola Studio 100! Come qualità prezzo le Aria vincono a mani basse. Queste Paradigm rispetto alle Aria hanno un tweeter sicuramente più dettagliato e brillante (sono anche leggermente più aperte). Sui medi sinceramente non ho notato tutta questa differenza…è lievissima! I bassi sono leggermente più avvolgenti a causa dei woofer più grandi. Per il resto…come timbrica siamo li! Ovviamente il suono è stupendo…sono le regine di oggi pomeriggio. Anche loro splendidamente aperte e dettagliatissime. Ma mi ripeto…le Focal Aria stanno li!!! Non c’è questa differenza eclatante, anzi come ho detto con alcuni brani proprio non c’è! Pazzesco ma vero! Andate li e ascoltate…eravamo in 3!!!! Solo con Daft Punk e i Fear Factory si è notata più apertura e dettaglio. I Dead Can Dance e i Metallica, così come Hans Zimmer mi sono piaciuti più sulle Focal. Probabilmente queste Paradigm saranno migliori in HT, visto quel pizzico di brio in più sugli alti, ma le Focal sembrano leggermente più da Hi Fi rispetto a loro.

    Voto 8/10 – Se costavano come le Aria il voto era 10/10

    3.B&W 684 (e già non c’erano le 683 ma non importa…): Una sola parola….DELUSIONE! Mi aspettavo molto…ma passando da Focal e Paradigm la differenza è stata IMBARAZZANTE!!!! Cioè è come passare da un impianto Hi Fi all’audio di uno smartphone! Appena switchato abbiamo fatto tutti e 3 una faccia tremenda…Non ci siamo proprio…decisamente non sono i miei diffusori!!! Trooooooppo mosce!!!! Direzionali si, ma senza anima! I medi dove sono? Bho…Le chitarre erano affogate e inscatolate. I piatti attuditi, la cassa sembrava fatta di pongo. Troppo lineare…NON CI PIACE! Solo la voce usciva fuori bene ma NON come le altre 2 sopra. Non aggiungo altro perché altrimenti le distruggo…mi dispiace molto! Avevo tante aspettative ma a questo punto mi erano piaciute di più le CM8(che cmq non mi erano piaciute).

    Voto 4/10

    Diffusori Book:

    Paradigm studio e Focal Aria: Vale ovviamente quanto scritto sopra, con le ovvie limitazioni essendo da scaffale! Ma cmq un gran sentire anche qui…nulla da dire. Anche qui a volte non si percepiva lo switch.

    Souns Faber Venere da scaffale: Gran bel sentire. Anche loro spaziali e olografiche(si ho capito che mi piacciono così e non direzionali) come Paradigm e Focal, ma più dolci, forse troppo per i miei gusti…ma cmq belle! Ottimo il tweeter, basso corposo e morbido e bello presente!!! Ed è un diffusore da scaffale! Complimenti! Ma le studio e le Aria sono decisamente più spettacolari e di impatto e ci piacciono di più. Sulle chitarre elettriche e su Hans Zimmer si è notata molta più dolcezza. Sicuramente NON adatte al metal e al rock, né tanto meno con la musica elettronica.
    Voto: 8/10

    Altre rapide swichtate agli altri diffusori bookshelf ma nessuna era alla pari alle Arie e Studio…nemmeno lontanamente. Solo le Venere ma in modo diverso come scritto su.

    Le vincitrici di questa sessione sono ovviamente le Focal Aria 926! Stupiscono per la loro similitudine con le Studio 100, costano quanto una sola Paradigm, suono bestiale, stra dettagliato, avvolgente e corposo! Non gli manca proprio nulla (forse giusto la discesa non fa gridare al miracolo…ma qui ci pensano le sorelle maggiori (936 e 948) ma il prezzo sale). Qualità costruttiva anche al top! Chassis curatissimo e bellissime da vedere!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Interessante recensione, a questo punto la curiosità per i primi ascolti delle 948 cresce a dismisura...

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Capperi sarei venuto volentieri anch'io stavolta
    Mi fai ricordare perchè poi alla fine presi le focal 816v rispetto alla paradigm della vecchia serie...

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    e invece quali sono le Canton che citi ? quali reputi migliori, Focal o Canton ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Tutte le Canton dalle Chrono alle Vento hanno dei bassi micidiali. Certo le Vento sono più audiofile.
    Sono tremendamente indeciso tra le Focal Aria 926 e le Canton SLS 790....
    Ultima modifica di MauroHOP; 07-02-2014 alle 00:36
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    nel senso che vogliono corrente (2.8ohm di minimo in piena gamma a massimo contenuto energetico)
    focca bestia se saranno durette da spingere!!!
    fortuna che l'elevata sensibilità darà una mano ma di certo è un carico non alla portata di un sintoAV di fascia media.

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Secondo voi il Denon A-100 piloterebbe adeguatamente le 948?

    Il ragazzo che me l'ha venduto ci pilotava delle B&W 804D, a suo dire anche con soddisfazione...

    La corrente erogata non è tantissima (80+80W RMS su 8ohm), ma dovrebbe essere "reale"

    Grazie

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Secondo voi il Denon A-100 piloterebbe adeguatamente le 948?
    Bella domanda!
    Il tuo ampli non l'ho mai ascoltato all'opera ma conosco la bontà del progetto.
    Io scommetterei di sì, ma non ci giurerei....certo è che le le 948 scendono fino a 2,5 ohm e gestire un doppio 8" + un 6,5" con le varie rotazioni di fase che si creeranno alle frequenze di incrocio....

    Una cosa è certa, i dati dicono che le 948 richiederanno taaaaanta corrente all'ampli per essere gestite!!!

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Di quanti mt quadri è la tua stanza? Ti dico che già le 926 riempivano di suono una bella stanza grande! Secondo me le 948 sono un pò esagerate...direi che le 936 sono il best buy della categoria.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    un ampli multicanale tipo Yamaha 3020 o Marantz 7007/7008 piloterebbe bene le Focal Aria 926?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Di quanti mt quadri è la tua stanza? Ti dico che già le 926 riempivano di suono una bella stanza grande! Secondo me le 948 sono un pò esagerate...direi che le 936 sono il best buy della categoria.
    La mia stanza è di 20 metri quadri circa...non lo so, un rivenditore Focal su altro forum dice che le 948 sono di molto superiori alle altre e che un ambiente medio come il mio non crea problemi particolari...

    Tra le 936 e le 926, io prenderei sempre queste ultime, un woofer in meno non è segno di "inferiorità", talvolta (spesso imho) è l'esatto contrario...infatti anche della serie 8 ho letto molti appassionati che tra le 836 e le 826 hanno preferito di gran lunga queste ultime

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @franco62

    Le piloterebbero bene, a mio modo di vedere la morte loro è comunque una soluzione a due telai per sfruttarle al 100% delle loro possibilità

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    un ampli multicanale tipo Yamaha 3020 o Marantz 7007/7008 piloterebbe bene le Focal Aria 926?
    Si vai tranquillo! Il 7007 le muove tranquillamente. Me l'hanno confermato già in parecchi. Già le 936 è meglio anche un finale 2Ch.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    La mia stanza è di 20 metri quadri circa...non lo so, un rivenditore Focal su altro forum dice che le 948 sono di molto superiori alle altre e che un ambiente medio come il mio non crea problemi particolari...

    Tra le 936 e le 926, io prenderei sempre queste ultime, un woofer in meno non è segno di "inferiorità", talvolta (spesso imho) è ..........[CUT]
    20mt quadri vai di 926 senza dubbio!!! Già le 936 in quello spazio cominciano a cantare troppo e potrebbero diventare squilibrate sui bassi IMHO.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •