Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24

    Sony s790 vs a6000 (recensione?), caratteristiche ausiliarie


    Dopo un mese di ricerche per un buon lettore BD sono approdato su questi 2 modelli Sony.
    Le motivazioni sono essenzialmente 3:
    -Le recensioni utenti esperti (anche se dell A6000 nn ne trovo di decenti)
    -Le uscite audio analogiche 2 canali (uso un ampli di 30 anni che nn cambio)
    -I prezzi abbordabili (anche se oggi l' S790 nn lo trovo a meno di 370 euro)

    Ora, appurato che il comparto video BD e l upscaling dei DVD sembra identico e idem l audio analogico (spero)
    vorrei chiedere se nell A6000 ci sono novità per l esperienza aggiunta: web, comando remoto da smartphone (android) ecc
    dal momento che ho appurato che certe cose quando ci sono, ogni tanto le uso, anche se il lettore servirà per la proiezione di film
    da proiettore full Hd.

    Che dire, qualcuno ha info? Una bella recensione da utente esperto?
    Io abito tra Milano e Torino e penso di fare l acquisto ai primi di marzo
    Sarei disponibile a far visionare il prodotto ad un intenditore con prove specifiche.
    Ma spero in test da leggere sul forum a breve

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    207
    Ciao!

    L'A6000 rimane in effetti un mistero.

    Pare sia uscito a settembre solo per far coppia con un ricevitore Sony di cui non ricordo la sigla.

    Considera che entro fine mese dovrebbe essere disponibile il nuovo S6200, che costerà circa la metà, sta di fatto che non è chiaro in cosa i due lettori siano diversi e se l'A6000 risulti effettivamente un po' più robusto come indicherebbero i 700 g di massa in più.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24
    Ok ma io necessito di uscite analogiche soprattutto il 2 canali stereo Rca perché ho un ampli d epoca che nn cambio. Vedremo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    allora devi cambiare prodotto..
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24
    Beh l A6000 le ha e sembra anche di qualità tipo il 790..
    Cmq a me interessa il 2 canali per l audio film nn per l ascolto cd
    Ultima modifica di alberto37; 04-02-2014 alle 12:08

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da alberto37 Visualizza messaggio
    Beh l A6000 le ha e sembra anche di qualità tipo il 790..
    Cmq a me interessa il 2 canali per l audio film nn per l ascolto cd
    Stesse necessità di alberto37 e stessa situazione. In particolare ho scoperto che il modello S790 è esaurito nelle catene maggiori scomparendo con il suo ultimo prezzo di ca. 180e; fatta eccezione per qualche esemplare utilizzato nelle isole dimostrative che sta funzionando lì già da qualche anno. E’ in arrivo la nuova serie Sx200, ma senza uscite analogiche (convertitore DA).
    L’A6000 sembra abbia tutto del S790 e qualche inezia in più, però si trova in una fascia di prezzo totalmente diversa. Se a qualcuno capita di vedere qualche offerta avverta, io farò lo stesso.
    L’alternativa è ‘accontentarsi’ del digitale e spostare il DAC in una unità dedicata prima dell’ampli oppure sostituendo quest’ultimo… D’altronde le sorgenti ormai sono tutte digitali, per cui diventa anche oneroso, ogni volta che si acquista un qualsiasi lettore, avere anche il suo DAC incorporato.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da 5cento Visualizza messaggio
    Stesse necessità di alberto37 e stessa situazione. In particolare ho scoperto che il modello S790 è esaurito nelle catene maggiori scomparendo con il suo ultimo prezzo di ca. 180e; fatta eccezione per qualche esemplare utilizzato nelle isole dimostrative che sta funzionando lì già da qualche anno. E’ in arrivo la nuova serie Sx200, ma senza u..........[CUT]
    Questi convertitori dac a se stanti sono prodotti di qualità? Che prezzi hanno? Puoi fare degli esempi a prezzi ragionevoli? Rispondi pure in PM, scusate l OT

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da pazu Visualizza messaggio
    Ciao!

    L'A6000 rimane in effetti un mistero.

    Pare sia uscito a settembre solo per far coppia con un ricevitore Sony di cui non ricordo la sigla.

    Considera che entro fine mese dovrebbe essere disponibile il nuovo S6200, che costerà circa la metà, sta di fatto che non è chiaro in cosa i due lettori siano diversi e se l'A6000 risulti effettiva..........[CUT]
    Pazu forse ho capito il perchè dei prezzi differenti e del peso diverso.
    L A6000 ha incorporato il convertitore DAC e da quello che sto intuendo vedrai che il 6200 e poi il 7200 non lo avranno.
    La presenza del convertitore garantisce le uscite audio analogiche dal lettore (cosa che oramai non a molti interessa).
    Nel caso si vogliano utilizzare questi due lettori con ampli analogici ci si dovrà fornire di un DAC a se stante (spendendo almeno 250 euro per averne uno decente).
    Arrivati a sto punto, avendo io l intenzione di continuare ad utilizzare il mio ampli storico (un Musical Fidelity A2) penso che opterò per l A6000 (anche se avrebbe pure un senso prendere un DAC esterno e risolvere per sempre il passaggio dal digitale all analogico del Musical Fidelity).
    Rifletti su questo prima di acquistare. Se hai un ampli moderno e già digitalizzato vai pure sulla serie S X200, altrimenti...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    321

    Scusate ho appena comprato il sony w905 55 e volevo capire una cosa visto sono fuori dai giochi da un bel po ultimo acquisto sharp full led nel lontano 2009...
    comunque vorrei sapere il modello BDP-A6000 da quel che ho capito converte, attraverso l'upscaling, un dvd in un formato hd e il bluray in un formato 4k??? giusto?
    ma anche il modello s6200 lo fa???
    se fosse così dovrei comunque avere un tv che supporta il 4k giusto??? avendo un fullhd potrei solo sfruttarlo per la visione migliorata dei dvd?
    scusate ma sono un po confuso, anche perché i prezzi differiscono di molto, io pensavo che i lettori bluray fossero tutti uguali e ho sempre guardato i lettori da 80 100 euro... tra le altre cose ad aprile esce un nuovo modello il 7200 anche quello sarà in grado di convertire il fullhd in 4k?
    grazie
    Ultima modifica di sithra81; 15-03-2014 alle 23:19


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •