|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: cercafase...con qualche istruzione
-
11-03-2011, 20:55 #16
Ah un'altra cosa.
Ma quando verifico la differenza di potenziale col tester, il riferimento di terra posso prenderlo nella spina del muro stessa (buco centrale chiaramente)?Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
11-03-2011, 20:58 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
continuo a non capire lo scopo dell'operazione: togliendo la terra allo chassis ci si collega ad un pezzo di metallo comunque scollegato sia dalla fase che dal neutro. potrebbe essere anche in un materiale che non conduce o verniciato con un materiale che non conduce. qualsiasi test sullo chassis con un cercafase o un tester non deve rilevare nulla.
cos'e' questo FdS un rito woodoo?
cmq si il collegamento di terra lo prendi dal foro centrale.
-
06-02-2014, 12:10 #18
Rispolvero questa discussione...
ho acquistato questo kit...:
http://www.systemsandmagic.com/index_file/phaseasy.htm
a breve i risultati.....NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-02-2014, 12:38 #19
Ohhhh, finalmente qualcuno che fa da cavia...
Ho un annuncio nella sezione "cerca" del forum da mesi e mesi senza mai nessuna risposta
-
06-02-2014, 13:22 #20
Arrivati questa mattina... in realtà sarebbe bastato il "phaseeasy" (quello con e lucine) che consente di mettere in fase l'elettronica nella presa designata.. i rimanenti due accessori però indicano la fase della presa e del cavo, già che ci siamo....
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-02-2014, 13:43 #21
Se eri interessato alla funzione del Phaser potevi realizzarne uno con esattamente le stesse "funzionalità" seguendo le istruzioni che avevo dato in una discussione messa in evidenza nella Sezione DIY.
Ignoravo la presenza di quello per i cavi, ma si può sopperire a questo con un normalissimo circuito per provare la continuità, presente anche nei più comuni tester da pochi Euro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-02-2014, 18:34 #22NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
09-02-2014, 18:49 #23
In effetti è una cosa che avevo letto almeno un 45 anni fa.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-02-2014, 12:11 #24Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
10-02-2014, 13:39 #25
-
10-02-2014, 19:13 #26
@luca
il kit costa 220,00 euro compreso spedizione, 5 anni di garanzia. Il solo phaseeasy, più che sifficiente per ottimizzare la fase dei ogni elettronica (presa-cavo-dispositivo) costa 160,00 euro spedito.
@daniel24
certamente.... in realtà l'ho sempre sostenuto anche se all'atto pratico non ho mai verificato con un tester le mie prese "hi-fi" (che sono 15) con i cablaggi che arrivano tutti dal quadro.
All'ascolto credo non si possano uniformare i risultati, più o meno percepibili anche in funzione della qualità della messa a terra, che dovrebbe avere un impedenza zero o il più bassa possibile (...almeno inferiore all'impedenza diffusori, Everest docet)
Nel mio caso è aumentata la messa a fuoco e la profonditità,
aggeggio consigliatissimo..NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
22-02-2014, 17:19 #27Nel mio caso è aumentata la messa a fuoco e la profonditità,
aggeggio consigliatissimo..TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così