|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Scelta nuovo TV 55" - aiuto per la decisione finale
-
30-01-2014, 11:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
Scelta nuovo TV 55" - aiuto per la decisione finale
Ciao a tutti.
Sto per acquistare un nuovo TV e, dopo aver studiato un pò, dopo visite ai CC e richieste info agli operatori, dopo lettura/studio delle schede tecniche, dopo lettura di recensioni e forum, mi son imbattuto nel vostro sito, nel vostro forum! Ho letto parecchio, e mi siete stati davvero utili, considerando che navigavo in un mare talmente vasto e di cui non ero (e non sono) decisamente esperto!
Per questo ho deciso di iscrivermi e chiedere consiglio a voi, per aiutarmi nella decisione finale.
Dunque, considerando quelli che ho capito essere pari-livello da confrontare, son arrivato alla seguente lista (taglio 55"):
SONY Serie W9 - PANASONIC DT60 - LG LA740S;
SONY Serie W8 - PANASONIC ET60 - LG LA690S.
Aggiungo che posizionerò il TV in salotto, divano a distanza 3m circa (<=), e attualmente vedo solo il normale digitale terrestre, DVD e foto (da HD e PC), ma ho intenzione di mettermi Sky nel futuro prossimo.
Il 3D non mi fà impazzire, per cui non lo considero allo stato attuale una discriminante, ma sicuramente, avendocelo, penso che mi avvicinerei con curiosità a questo mondo.
Quindi nella valutazione metterei in primis la qualità dell'immagine, a seguire l'interattività con smatphone (ho i Samsung Galaxy, non credo che con l' ipad possa interagire con nulla, se non prodotto "mela"), comandi vocali, navigazione in internet, 3D. At last but not least, rapporto qualità prezzo.
Ben venga qualsiasi consiglio tecnico e personale, perchè spendere un bel pò di soldini e poi pentirsene non è una bella esperienza! Vorrei esser convinto della scelta, e sò che voi potete aiutarmi!
Grazie mille in anticipo a chiunque voglia aiutarmi, appunto!
-
30-01-2014, 18:57 #2
Tra i tv da te citati il w905 di sony è sicuramente, a livello di qualità di immagine, superiore di una spanna (forse anche più di una spanna..) agli altri.. costerà più degli altri ma ha effettivamente una qualità maggiore. L'alternativa in ambito led è il samsung f8000 che ha una resa piu razor mentre il sony restituisce un immagine più morbida e colori più naturali già di preset di fabbrica..il samsung dovresti settarlo un pò...in fine quest'ultimo ha una parte smart più evoluta di sony. Alternativa cambiando tecnologia ed avendo un ottimo rapporto qualità prezzo pana plasma 55st60.
In fine escludendo i tv di cui sopra gli altri tv da scelti montano tutti pannelli ips.. (di fabbricazione) LG. tende a cambiare l'elettronica di gestione del pannello.Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
30-01-2014, 22:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Se il primo parametro è la qualità dell'immagine, come giusto che sia, non puoi non considerare i plasma Panasonic st o vt a seconda del budget
-
30-01-2014, 23:52 #4
quoto i due amici qui sopra...considera il pana 55ST60 o budget permettendo il 55VT60....
con galaxy s2 e panasonic mi ci diverto un sacco...interagiscono alla grande! ;-)Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
31-01-2014, 14:23 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
Grazie ragazzi!
In realtà anche io m'ero indirizzato verso il W9, e l'avrei anke già acquistato se nn mi fossi bloccato alla scoperta che l'unico Sony con 3D attivo: mi ha un pò spiazzato!
Vuol dire che approfondirò l'analisi aggiungendo i plasma che mi avete indicato, in particolare vedendo anke il prezzo (finora nn li avevo proprio presi in considerazione)
A valle di tutto, iersera il rivenditore da cui mi rivolgo spesso mi ha proposto un LG 60" LA740S, sempre Led quindi, a un prezzo inferiore ai 2000: può esser interessante, o cmq non vale la pena?!? (sul Led, allo stesso prezzo, meglio sempre il W9 Sony anke se 55"???)
PS: a parte il W9 della Sony, è vero che tutti gli altri marchi montano cmq pannelli Led LG?!?
-
31-01-2014, 15:19 #6
no dai 2000€ per un lcd LG no.....con 2000€ mi sono portato a casa un 65plasma panasonic che è uno S P E T T A C O L O....
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
31-01-2014, 16:14 #7
Un led da 60 pollici...proprio non te lo consiglio...
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
01-02-2014, 02:12 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
Risottolineo l'ignoranza, ma parlo x quanto riferito dall'operatore al CC, e cioè che i pannelli lcd di tutte le marche, W9 escluso ma SONY inclusa, sono prodotti LG: *** dunque mi dici questo?!?
E' un tuo partito preso (e ci sta pure, x carità), o è *** realmente la spesa nn vale l'impresa x motivi tecnici ke ignoro?
Ovviam te lo chiedo *** son curioso di capire, appannato dall'indecisione, perso in questo mare! ;-)
-
01-02-2014, 02:15 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
-
01-02-2014, 07:35 #10
Non di tutte le marche in modo indistinto...gli ips sony e panasonic vengono prodotti da Lg.. il top di gamma sony è un s-pva che verosimilmente (non ne sono sicuro..) deriva dalla joint-venture sony-samsung che lo scorso anno è diventata totalmente di samsung.. poi altri pannelli vengono prodotti anche da aziende cinesi...alcune delle quali anche affidabili altre un pò meno i pannelli di queste ultime vengono solitamente montati su televisori di fascia bassa. I plasma panasonic vengono, o meglio venivano.. prodotti direttamente da panasonic che qualche anno fà rilevo la tecnologia da pioneer (i famosi Kuro...) compresi vari ingegneri...
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
01-02-2014, 07:51 #11
Edge led è il nome degli lcd-led che montano la retroilluminazione del pannello lungo la cornice del tv. Questa soluzione ha il problema di creare forti coni di luce e problemi di pannello non uniforme (clouding). Per ovviare a questi problemi interviene l'elettronica che tende a dividere il pannello in blocchi (sezioni) e li controlla al fine di ridurre/attenuare questi problemi. Quanto più l'elettronica è performante tanto migliore sarà il risultato finale. Quindi possiamo avere uno stesso pannello che a seconda dell'elettronica che lo gestisce ha una resa diversa, questo sia nell'ambito di una stessa marca sia tra marche diverse che montano lo stesso pannello (poi l'elettronica interviene anche nella gestione del moto..e qui poi si è scatenata una assurda guerra degli hertz..). Ritornando al polliciaggio è evidente che, in linea generale, più è grande il pannello più questi difetti saranno visibili (coni di luce, pannello non uniforme). Se con un led si sale molto di policciaggio conviene andare su top di gamma che montano l'elettronica migliore per la gestione del pannello ma..anche qui..se i pollici iniziano a salire..non è che l'elettronica fa miracoli.. Per cui se sali molto di polliciaggio tende ad essere preferibile (se non le è già) un plasma.
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
01-02-2014, 08:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Questione pannelli: il commesso del CC ha detto una grossa fesseria!
Come ha scritto Antsal73 i pannelli IPS LG si trovano su tutti gli lcd/led LG e Panasonic, su qualche Sony, Philips.
Samsung monta pannelli S-PVA di propria produzione. Il Sony W905 invece un MVA della AUO.
Tanti pannelli MVA sono prodotti da AUO e Chimei.Ultima modifica di gorillaz; 01-02-2014 alle 08:58
-
01-02-2014, 13:00 #13Tv: Panasonic 50GT60
, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
01-02-2014, 15:06 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 10
..e qui poi si è scatenata una assurda guerra degli hertz..[CUT][/QUOTE]
Scusami, ma per evitare ciò non hanno ormai introdotto il local dimming?
Puoi darmi qualche delucidazione anche sulla frequenza: da 400 Hz in sù servono effettivamente? la differenza si vede? son da considerare una discriminante importante?
Grazie ancora!
-
01-02-2014, 18:06 #15
Si è stato introdotto il local dimming (controllo elettronico del pannello..sostanzialmente quello che avevo descritto parlando di divisione in blocchi o sezioni del pannello)..ma l'elettronica migliora ma non fa' miracoli... Parlando di un pannello led gli hz a livello nativo arrivano al massimo a 240hz..(non vorrei sbagliarmi..) il resto è ottenuto con l'elettronica o a volte con calcoli matematici un pò "bizzarri" moltiplicando gli hz del pannello con gli hz ottenuti con l'elettronica.. Ciò detto la guerra degli hz è una guerra di marketing per impressionare il consumatore finale e per giustificare un prezzo più alto rispetto magari ad un tv della stessa casa produttrice ma che differisce magari solo per gli hz. Il problema degli hz è che se da un lato l'elettronica consente di migliorare la fluidità del pannello, e di migliorare la gestione del moto..dall'altro l'ausilio dell'elettronica tende a creare degli artefatti nelle immagini o immagini troppo veloci ed innaturali.. Più che gli hz in senso assoluto occorrerebbe guardare quale casa produttrice ha l'elettronica migliore nella gestione del moto... sotto questo profilo senz'altro sony e samsung (stò parlando sempre di led..) hanno molto probabilmente l'elettronica migliore io tra i due preferisco il motionflow di sony ma anche samsung ha un ottima elettronica. Sul forum ci sono utenti molto più competenti ed esperti di me che potranno delucidarti anche meglio...tornando al tuo quesito non devi verificare quale casa produttrice di da più hz... ma quale casa ha la migliore gestione del moto tenendo presente che sparare al massimo gli hz su un tv..tende a crearti anche degli artefatti nell'immagine.
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;