|
|
Risultati da 616 a 630 di 806
Discussione: Sony X900...parliamone!
-
28-01-2014, 10:00 #616
in assoluto quella che uso di più è youtube. di fatto ho smesso di andarci tramite computer, solo da tv.
per spotify e premium play non so nulla.
-
28-01-2014, 10:26 #617
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 76
Si lo immaginavo, anche io uso praticamente solo YT. Certo se fosse possibile associare una tastiera Bluetooth sarebbe meglio.Tempo fa scrissi di questa cosa. Nelle impostazioni di Bluetooth non mi trova nessuna periferica, non capisco il perché. Se qualcuno potesse fare qualche prova con il proprio esemplare di questa tv mi farebbe piacere, giusto per capire se è solo un problema mio.
-
28-01-2014, 15:29 #618
se avessi una tastiera bluetooth proverei subito..
se hai uno smartphone puoi comunque utilizzare l'app TV SideView.. ha tantissime funzioni per controllare da remoto, tramite wi-fi, la tv, compreso telecomando completo, guida tv, gestione delle registrazioni, funzione "mouse" e tastiera.. comodissima.
-
28-01-2014, 15:41 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Mah la storia dell'1,5 rispetto all'altezza non mi convince per niente, guarda le tabelle che considerano l'angolo di visione a 36 gradi che sarebbe l'ideale, poi se ti allontani ancora di più vai di 30 gradi fino ad massimo di 26 gradi che è il minimo consentito.
50 pollici: angolo 36° distanza m. 1,80
55 pollici: angolo 36° distanza m. 1,90
60 pollici: angolo 36° distanza m. 2,10
64 pollici: angolo 36° distanza m. 2,20
65 pollici: angolo 36° distanza m. 2,30
Per il 4k per me conviene godere del maggior angolo di visione consentito che è il 36, se ti interessa ti faccio i conti dei 30 e 26 gradi, ma calcola che ti allontani e per me non è cosa con il 4K anche in funzione 3D, cioè si deve considerare l'allontanamento solo in caso di fastidio durante la visione e arrivare massimo all'angolo di 26 gradi.Ultima modifica di fransisco; 28-01-2014 alle 15:52
-
28-01-2014, 16:20 #620
-
28-01-2014, 19:15 #621
Esattamente
●Tv: Sony KDL-46HX855●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
29-01-2014, 05:44 #622
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 103
qindi, mettiamo una distanza di visione di 3 mtr, da un 64 fhd a un 75 4k, la differenza dovrebbe notarsi giusto.
-
29-01-2014, 11:05 #623
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 76
Si grazie in effetti l'ho rivalutato dopo il tuo consiglio.L'unica cosa che non riesco a capire è la guida tv. Quando la imposto per attribuire i canali (prendendo la lista dalla tv e non da internet) mi mette sempre i canali dal satellite e non dal DVB-T con il risultato che quando seleziono il canale dallo smartphone mi passa al corrispondente canale satellitare sulla tv che non posso visualizzare non avendo collegato il satellite.
Ho messo anche nelle impostazioni provider: dvb-t ma il risultato non cambia.
-
30-01-2014, 08:38 #624
devo provare, la guida tv non la uso molto..
-
31-01-2014, 15:57 #625
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 15
I box esterni per gestire la connessione delle TV non sono certo una novità: diversi modelli di TV, in passato, ne hanno fatto uso, ma con la progressiva diffusione di televisori sempre più sottili, questo tipo di soluzioni sembrava ormai abbandonato. A riportare in auge il box esterno è stata Samsung, che lo ha utilizzato per i suoi TV Ultra HD, realizzando il One Connect Box, una sorta di "centralina" esterna collegata con un cavo al display, in modo da poter essere sostituita nel caso vi sia la necessità di aggiornare qualche componente, come il processore integrato o gli ingressi HDMI. Si tratta, in poche parole, di uno Smart Evolution Kit con una differente forma.
A quanto pare anche Sony farà ricorso a questo tipo di soluzione per i suoi TV Ultra HD 2014. Al momento le informazioni a riguardo non sono molte e non è quindi chiaro se tutti i modelli saranno compatibili (nell'unica immagine trapelata è ritratto un X900, la serie posta sotto al top di gamma X950). Sul box sono inseriti gli ingressi HDMI (che dovrebbero essere presenti in versione 2.0) ed i connettori per l'antenna terrestre e satellitare. Altri particolari da approfondire saranno i componenti racchiusi nel box (si dovrà ad esempio capire se il processore è situato lì o all'interno della TV), come anche l'eventuale possibilità di effettuare upgrade, sostituendo unicamente il box stesso, analogamente a quanto avviene per i Samsung.
Sempre a riguardo della nuova gamma Sony, si vocifera che la tecnologia Color IQ, utilizzata sui modelli Triluminos del 2013, venga sostituita da una nuova soluzione, che, secondo le indiscrezioni, permetterebbe di raggiungere una copertura maggiormente prossima a quella del gamut DCI. Chi mi spiega che significa tutto queto ? Ma le prese non erano aggiornate e la tecnologiaColr IQ ? Sono entrato troppo presto ?
-
31-01-2014, 16:48 #626
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 42
tutti siamo entrati presto, non per questo non approfittiamo dei vantaggi del 4k. tutti i modelli in commercio stanno lavorando su materiale upscalato. i blu ray 4k non arriveranno prima di fine anno, sono ancora indecisi su quale codec di compressione puntare.
in italia netfix non è ancora arrivato....
io non mi preoccuperei molto, usciranno ancora 2 o 3 evolution box kit prima di avere uno standard comune.
quindi per ora è inutile agitarsi. i modelli di quest'anno hanno portato secondo me solo lievi miglioramenti che non rendono per niente obsoleto i modelli dell'anno prima
-
03-02-2014, 12:48 #627
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 57
Come si comporta il tv quando si guarda un normale bluray?si può paragonarlo alla definizione di una tv full hd?
-
03-02-2014, 12:59 #628
-
03-02-2014, 13:05 #629
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 127
Io ho la versione pro e confermo : l'upscaling è grandioso.
-
03-02-2014, 13:15 #630