Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90

    Problema con 1080p/24Hz


    Ciao a tutti. Chiedo un aiuto a qualche esperto, plz..
    Sia la mia TV plasma Panasonic TX-P42G20E che il mio player LG BD 550 supportano la funzione 1080p/24Hz solo che sulla TV risulta sempre l'ingresso a 50 Hz guardando film MKV da hardisk collegato all'usb del lettore
    1)Il motivo è che l'opzione 1080p/24Hz del lettore funziona solo riproducendo dischi e non file da USB ?
    2)Si vede tanto il miglioramento visualizzando a 24Hz anzichè 50 Hz ?
    3)C'è qualche player che riproduce file MKV a 24Hz ?
    Grazie
    Ultima modifica di pelerxws; 25-01-2014 alle 13:38

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90
    Nessuno che se ne intende ? :-(

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    E sicuramente dovuto al lettore. Sicuro chi sia impostato a 24p anche per i file? Sicuro che quel file sia a 24p?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90
    Il lettore ha un unico punto in cui si imposta 24 o 50 Hz per la 1080p (senza distinzione tra disco o file); il file visto con mediainfo riporta 1920x1080/23976fps. Se c'è qualche altra prova che posso fare...
    Ps:
    Vedo che in firma hai l'LG BD 350 che forse somiglia al mio 550, gli MKV riesci a vederli a 24hz?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90
    Scusate ma... mi piacerebbe capire se per me vale la pena cambiare player allo scopo di riuscire a vedere gli MKV a 24 Hz :-(
    Ad esempio se lo stesso MKV lo guardo su PC con VLC lo vedo a 24Hz o 50Hz ? Giusto per vedere la differenza...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da pelerxws Visualizza messaggio
    ...Vedo che in firma hai l'LG BD 350 che forse somiglia al mio 550, gli MKV riesci a vederli a 24hz?
    Si LG BD350 esce a 24Hz visualizzato sulle info del TV.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da pelerxws Visualizza messaggio
    Ad esempio se lo stesso MKV lo guardo su PC con VLC lo vedo a 24Hz o 50Hz ? Giusto per vedere la differenza...
    Anche i player del PC settati a default escono a 24Hz per contenuti a 24hz e a 50hz per contenuti a 50hz, la differenza è la fluidità sui panning ed in mantenimento della cadenza originaria. Guardare sequenze a scatti o poco fluide o troppo fluide non è un bel vedere.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90

    Grazie ancora per l'aiuto
    Se hai un'attimo guarda il post n. 5 qui http://www.avmagazine.it/forum/97-di...i-con-ethernet
    a quanto pare non sono l'unico... e confermano che il tuo BD 350 invece funziona (nonostante credo sia più vecchio del 550...)
    Ma quindi secondo te è un difetto del 550 ? Tu lo cambieresti x questo ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •