|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: 46-50" Samsung 46F6500 o Panasonic 50ST60?
-
24-01-2014, 21:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 11
46-50" Samsung 46F6500 o Panasonic 50ST60?
Ciao a tutti, sono nuovo!
Ho letto numerose recensioni (hdtvtest, digitalversus, avforums) e thread del forum riguardo l'acquisto di un 46-50".
Vedo che voi continuate a consigliare il 50ST60 solo che non riesco a trovarne uno in esposizione da vedere. Vi chiedo se alla luce del definitivo abbandono del plasma da parte di Panasonic è tutt'ora conveniente acquistare un plasma oppure meglio andare su un LED, anche in previsione di futuri aggiornamenti firmware o evoluzioni nel settore.
Del F6500 cosa ne pensate?
L'uso che ne farei è principalmente mkv, filmati e digitale terrestre ed eventualmente clone del display del pc o gaming. Distanza 2,5mt, ambiente mediamente luminoso con luce laterale.
Grazie
-
25-01-2014, 15:29 #2
Allora sostanzialmente ogni tv ha un suo ciclo di vita di 12 mesi.... per cui in generale il tuo discorso potrebbe valere per ogni singolo tv, led compresi. Un ultima considerazione chiedi a chi ha un Kuro (è qualche anno che pioneer non ne fa più....) se pensa di avere un tv tecnologicamente o qualitativamente obsoleto...(parlo ovviamente della sola qualità di visione..).
Dopo di che il fatto che Panasonic non faccia più plasma non significa che gli stessi non verranno aggiornati a livello firmware.
Dopo aver provato il mio plasma (ed aver avuto anch'io mille dubbi...) ti posso dire che conviene prendere oggi un plasma panasonic proprio perchè non ci sarà una serie 70. Nel caso del 50st60 è sicuramente il miglior tv qualità(tanta)/prezzo oggi in commercio in particolare per chi ama una visione cinematografica, un ottimo livello di nero e di contrasto e colori naturali. Se vedi molti contenuti in HD è il tuo tv..se prevalentemente ci giochi forse può essere preferibile un led (anche se chi gioca tranquillamente senza problemi di sorta). In fine:
1) NON scalda come una stufa o che emani chissà quale calore, personalmente il mio gt60 rimane a temperatura ambiente;
2) pur non essendo un classe "A" NON è vero che consumi in modo esagerato;
3) NON buzza e NON frigge;
4) NON ha aloni o scie varie;
5) NON ha un imput lag tale da non poter essere impiegato come tv per gaming;
6) Se lo utilizzi per gaming con un pò di accortezza non hai problemi.
Penso di aver detto quasi tutto... Quello che posso consigliarti è questo se ami una resa cinematografica e colori naturali con un elevato rapporto di contrasto e un ottima profondità dell'immagine vai di st60 se ami colori razor e brillanti e una parte smart fortemente evoluta vai di led. (p.s. da 2,50 mt se puoi è meglio un 55 pollici).Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
25-01-2014, 16:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 11
Grazie della risposta Antsal.
Mi auguro che il ciclo di vita di ogni TV sia 12 "anni" e non 12 mesi altrimenti resto con il Samsung CRT di 12 anni fa che funziona sempre egregiamente! E' pure caduto in terra sul vetro da una altezza di 1mt e 20 senza rompersi o danneggiarsi!!
La domanda che mi pongo sul plasma è: se la TV dura 12 anni, tra 5-10 anni secondo te se ho un problema con un plasma riesco ad avere assistenza senza problemi? Si troveranno le parti di ricambio e centri di assistenza capaci di ripararli? Sono di Grosseto, il centro di assistenza Samsung c'è ma un centro Panasonic non credo.
Per quanto riguarda le caratteristiche apprezzerei pure io la resa cinematografica e i colori naturali però il problema è che non riesco a trovare un plasma decente in esposizione per valutarlo con i miei occhi. Se lo trovo terrò sicuramente conto del tuo consiglio.
I 55 pollici sono troppo costosi, poi non ho moltissimo spazio dove metterlo (in camera).
-
25-01-2014, 16:55 #4
12 mesi intendevo Il ciclodi vita commerciale... per cui tra 5-10 anni se anche compri un led sei o potresti essere nelle stesse condizioni...nel senso che per quel tempo i tv in circolazione potrebbero essere tutti 4k oppure tutti oled... per cui... Trovare plasma in esposizione è difficile.. forse da MW ai Gigli.. (conosco la toscana ho studiato a Siena... e conosco anche la zona costiera di Grosseto...)...comunque anche visionandolo in un centro commerciale potresti non renderti conto della qualità del plasma a causa delle forti luci ambientali che caratterizzano questi luoghi...
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
25-01-2014, 23:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 11
In effetti il tuo discorso sulla vita commerciale torna. Oggi sono stato da Expert e niente plasma... sarei tentato dal 46" F8000 in offerta su Mediaworld a 1299, dici che vale la pena?
Ho trovato il secondo addetto al reparto tv che mi consiglia il Pana LED 50DT60 ma ho dubbi al riguardo
-
26-01-2014, 08:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Facciamo un esempio di rottura (la più frequente) del pannello.
Nel 2008 comprai un LCD Sharp a cui nel 2012 si ruppe il pannello. Sono stato costretto a buttarlo in quanto, a prescindere dal costo di riparazione, il pannello non era più disponibile!!
Pertanto la storia della reperibilità o non dei pezzi è...a fortuna!!! Di certo non puoi pensare che ad esempio un'azienda come Samsung nel 2014 produca pannelli MY 2011. Quelli che ci sono per le riparazioni sono stati prodotti nel 2011, utilizzandone un70/80% per i TV da vendere ed il resto per le riparazioni. A loro interessa la riparazione in garanzia nel 1° e 2° anno in quanto i casi di riparazione pannello fuori garanzia è raro e...troppo costoso per l'utente finale: se dopo 4/5 anni si rompe il pannello, con i soldi dello stesso compri una TV nuova e...migliore!!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
26-01-2014, 11:59 #7
L' f8000 è il top di gamma led di samsung (tralasciando gli inutili ad oggi 4K...), ha un buon nero e colori brillanti out of the box è settato troppo brillante per i miei gusti..ha la migliore parte smart sul mercato...Tuttavia a quel prezzo ti posso suggerire lo stesso tv che ho io...Il pana plasma 50gt60..di gran lunga superiore come qualità di immagine (a meno che tu non abbia una marcata preferenza per colori ultra brillanti..) in particolar modo a livello cinematografico...neri eccezionali elevatissimo rapporto di contrasto e grande profondità di immagine.
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;