Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28

    Esiste un led/led confrontabile con il plasma?


    Partiamo dalle motivazioni che mi fanno escludere il plasma: ho già una stanza dedicata con l'impianto HT con TV al plasma.

    Per la sala ho bisogno di un TV figo, dai 55 ai 65 pollici, con tutte le ultime funzioni tipo smart TV, programmi registrabili su chiavetta, ecc... a cui collegherò una soundbar. Del 3D non me ne può fregare di meno.

    Su questa TV vedrò i canali in chiaro, film in streaming come commedie, ecc... Insomma, un uso da utente medio. Per film con video e audio d'effetto mi "trasferisco" nella stanza con il plasma.

    Detto questo, vorrei scegliere un LCD/led che si veda bene, rispettando le caratteristiche scritte poco sopra. Ora non pretendo di arrivare alla qualità del plasma, ma mi farebbe piacere se esistono linee migliori di altre, visto che gli LCD/led mi sembrano tutti uguali.

    C'è chi mi consiglia Samsung per le caratteristiche multimediali, chi Sharp per il canale "giallo", chi Sony, ma le motivazioni che mi vengono fornite mi sembrano più prese di posizione che altro.

    Spesa massima: intorno ai 2000 Euro.

    Consigli?

    Già che ci siete non mi dispiacerebbe un consiglio sulla soundbar. Ho sentito pareri discordi sulla Samsung con le valvole. Anche qui non voglio replicare un sistema HT (e ci mancherebbe), ma voglio migliorare il pessimo audio delle TV.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ti potrei dire il W905. Ha una resa più morbida rispetto al Samsung che, out of the box, ha un effetto molto piu razor.

    Sappi che il sony però oltre i 55" non va.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Non riesco a capire il tuo ragionamento, poi cosa intendi con figo? Credo sia un parametro un po troppo soggettivo.
    A questo punto scegli quello che esteticamente ti piace di più, per questa fascia di prezzo tutte avranno qualsiasi tipo di funzione e gadget possibile ed immaginabile e comunque tutte saranno qualitativamente inferiori ad un plasma per la resa d'immagine e sulle scene in movimento.

    Non voglio nemmeno immaginare un 65 a led afflitto da clouding, brrrrr.....

    Per la figaggine ti consiglio Samsung o LG.
    TV: Panasonic 50ST60, Stereo:Teac cr-h500nt, Diffusori: Indiana Line Arbour Harbour 4.02

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Se vuoi un tv led pieno di gadget smart..ti consiglio l'f8000 se lo vuoi top di visione(led) già out of The box il sony w905.... se vuoi in ambito plasma un tv eccellente per qualità di visione al top è ben accessoriato il vt60...se vuoi non plus ultra per visioni da favola lo zt 60 ma sfori il budget.... Questi elencati sono i migliori tv attualmente in commercio.... puoi salire sui 4k... ma costano tanto e al momento sono inutili... e poi c'è l'unico oled in commercio che è di Lg... ma costa uno sproposito. Il mio consiglio è il vt60... Se non vuoi un plasma...e puoi aspettare verifica anche le nuove linee di tv 2014....
    Ultima modifica di Antsal73; 24-01-2014 alle 15:45
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Antsal73 Visualizza messaggio
    Se vuoi un tv led pieno di gadget smart..ti consiglio l'f8000 se lo vuoi top di visione(led) già out of The box il sony w905.... se vuoi in ambito plasma un tv eccellente per qualità di visione al top è ben accessoriato il vt60...se vuoi non plus ultra per visioni da favola lo zt 60 ma sfori il budget.... Questi elencati sono i migliori tv attualme..........[CUT]
    Che brutto quell'oled LG...l'ho visto dal vivo da MW....4000 euro...qualità immagine pessima.... oppure lo hanno regolato malissimo...ma non ne vedrei il motivo...così non lo vendono sicuro

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Dici l'LG 55EA980V? io l'ho visto da euronics e mi ha fatto un'ottima impressione, veramente spettacolare con il video demo, magari era collegato in scart.......... (a volte fanno cose simili )

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da redrebel Visualizza messaggio
    Che brutto quell'oled LG...l'ho visto dal vivo da MW....4000 euro...qualità immagine pessima.... oppure lo hanno regolato malissimo...ma non ne vedrei il motivo...così non lo vendono sicuro
    Mai visto... però dal prezzo non penso sia l'oled dovrebbe costare intorno agli 8/mila euro....
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Antsal73 Visualizza messaggio
    Se vuoi un tv led pieno di gadget smart..ti consiglio l'f8000 se lo vuoi top di visione(led) già out of The box il sony w905.... se vuoi in ambito plasma un tv eccellente per qualità di visione al top è ben accessoriato il vt60...se vuoi non plus ultra per visioni da favola lo zt 60 ma sfori il budget.... Questi elencati sono i migliori tv attualme..........[CUT]
    Il plasma, come detto, ce l'ho già, quindi lo escludo perché ho bisogno di una TV più sottile e moderna. Se come visione mi dici che i Sony sono attualmente i migliori darò un'occhiata ai Sony. Grazie della dritta.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Il sony è ottimo già con i settaggi pre-impostati sul tv... anche il samsung è un ottimo prodotto però ha una visione più razor con colori più brillanti e una parte smart più evoluta.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Esatto: Sony ha un'immagine più morbida e un setting di fabbrica già piuttosto buono; il Samsung ha un'immagine più tagliente e incisiva, colori brillanti e saturi in modalità Standard, molto più naturali in modalità Film e già con piccole regolazioni fornisce un risultato eccellente.
    A livello qualitativo sono i migliori led 2013. Altre discriminanti sono la parte smart, gli accessori e la multimedialità che sono molto più sviluppate sul Samsung, l'input lag (per chi gioca) che è più basso sul Sony.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •