• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Esiste un led/led confrontabile con il plasma?

Asdoo

New member
Partiamo dalle motivazioni che mi fanno escludere il plasma: ho già una stanza dedicata con l'impianto HT con TV al plasma.

Per la sala ho bisogno di un TV figo, dai 55 ai 65 pollici, con tutte le ultime funzioni tipo smart TV, programmi registrabili su chiavetta, ecc... a cui collegherò una soundbar. Del 3D non me ne può fregare di meno.

Su questa TV vedrò i canali in chiaro, film in streaming come commedie, ecc... Insomma, un uso da utente medio. Per film con video e audio d'effetto mi "trasferisco" nella stanza con il plasma.

Detto questo, vorrei scegliere un LCD/led che si veda bene, rispettando le caratteristiche scritte poco sopra. Ora non pretendo di arrivare alla qualità del plasma, ma mi farebbe piacere se esistono linee migliori di altre, visto che gli LCD/led mi sembrano tutti uguali.

C'è chi mi consiglia Samsung per le caratteristiche multimediali, chi Sharp per il canale "giallo", chi Sony, ma le motivazioni che mi vengono fornite mi sembrano più prese di posizione che altro.

Spesa massima: intorno ai 2000 Euro.

Consigli?

Già che ci siete non mi dispiacerebbe un consiglio sulla soundbar. Ho sentito pareri discordi sulla Samsung con le valvole. Anche qui non voglio replicare un sistema HT (e ci mancherebbe), ma voglio migliorare il pessimo audio delle TV.
 
Ti potrei dire il W905. Ha una resa più morbida rispetto al Samsung che, out of the box, ha un effetto molto piu razor.

Sappi che il sony però oltre i 55" non va.
 
Non riesco a capire il tuo ragionamento, poi cosa intendi con figo? Credo sia un parametro un po troppo soggettivo.
A questo punto scegli quello che esteticamente ti piace di più, per questa fascia di prezzo tutte avranno qualsiasi tipo di funzione e gadget possibile ed immaginabile e comunque tutte saranno qualitativamente inferiori ad un plasma per la resa d'immagine e sulle scene in movimento.

Non voglio nemmeno immaginare un 65 a led afflitto da clouding, brrrrr.....

Per la figaggine ti consiglio Samsung o LG.
 
Se vuoi un tv led pieno di gadget smart..ti consiglio l'f8000 se lo vuoi top di visione(led) già out of The box il sony w905.... se vuoi in ambito plasma un tv eccellente per qualità di visione al top è ben accessoriato il vt60...se vuoi non plus ultra per visioni da favola lo zt 60 ma sfori il budget.... Questi elencati sono i migliori tv attualmente in commercio.... puoi salire sui 4k... ma costano tanto e al momento sono inutili... e poi c'è l'unico oled in commercio che è di Lg... ma costa uno sproposito. Il mio consiglio è il vt60... Se non vuoi un plasma...e puoi aspettare verifica anche le nuove linee di tv 2014....
 
Ultima modifica:
Se vuoi un tv led pieno di gadget smart..ti consiglio l'f8000 se lo vuoi top di visione(led) già out of The box il sony w905.... se vuoi in ambito plasma un tv eccellente per qualità di visione al top è ben accessoriato il vt60...se vuoi non plus ultra per visioni da favola lo zt 60 ma sfori il budget.... Questi elencati sono i migliori tv attualme..........[CUT]

Che brutto quell'oled LG...l'ho visto dal vivo da MW....4000 euro...qualità immagine pessima.... oppure lo hanno regolato malissimo...ma non ne vedrei il motivo...così non lo vendono sicuro
 
Dici l'LG 55EA980V? io l'ho visto da euronics e mi ha fatto un'ottima impressione, veramente spettacolare con il video demo, magari era collegato in scart.......... (a volte fanno cose simili :) )
 
Che brutto quell'oled LG...l'ho visto dal vivo da MW....4000 euro...qualità immagine pessima.... oppure lo hanno regolato malissimo...ma non ne vedrei il motivo...così non lo vendono sicuro

Mai visto... però dal prezzo non penso sia l'oled dovrebbe costare intorno agli 8/mila euro....
 
Se vuoi un tv led pieno di gadget smart..ti consiglio l'f8000 se lo vuoi top di visione(led) già out of The box il sony w905.... se vuoi in ambito plasma un tv eccellente per qualità di visione al top è ben accessoriato il vt60...se vuoi non plus ultra per visioni da favola lo zt 60 ma sfori il budget.... Questi elencati sono i migliori tv attualme..........[CUT]

Il plasma, come detto, ce l'ho già, quindi lo escludo perché ho bisogno di una TV più sottile e moderna. Se come visione mi dici che i Sony sono attualmente i migliori darò un'occhiata ai Sony. Grazie della dritta.
 
Il sony è ottimo già con i settaggi pre-impostati sul tv... anche il samsung è un ottimo prodotto però ha una visione più razor con colori più brillanti e una parte smart più evoluta.
 
Esatto: Sony ha un'immagine più morbida e un setting di fabbrica già piuttosto buono; il Samsung ha un'immagine più tagliente e incisiva, colori brillanti e saturi in modalità Standard, molto più naturali in modalità Film e già con piccole regolazioni fornisce un risultato eccellente.
A livello qualitativo sono i migliori led 2013. Altre discriminanti sono la parte smart, gli accessori e la multimedialità che sono molto più sviluppate sul Samsung, l'input lag (per chi gioca) che è più basso sul Sony.
 
Top