Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 295
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294

    Ottimo.
    Da provare sicuramente

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh ragazzi,
    mi sembra doveroso presentarvi prova metodo e risultati relativamente alle operazioni che ho eseguito per tentare di ridurre al minimo i coni di luce presenti sul modello acquistato (Ricordo: 47LA660S-ZA).

    Anzitutto tengo a precisare che per validare e tentare di mostrarvi (e mostrare a me stesso) i risultati ottenuti mi sono avvalso del metodo sperimentale di galileiana memoria, ovvero ho fatto una bella foto dello stato del TV prima e dopo l'intervento, in maniera da comprendere se c'era stato un miglioramento/peggioramento e semplicemente non era cambiato nulla.

    Da notare che il TV è stato acceso con la schermata di segnale assente per circa una mezz'oretta prima di eseguire la prova (in maniera da scongiurare l'eventuale influenza del riscaldamento del pannello nel test).

    La prova foto è stata eseguita mostrando una schermata completamente nera e utilizzando le impostazioni di default del pannello su "Esperto1".
    Le foto sono state eseguite nella stanza buia (persiane abbassate e porta chiusa... a dire il vero c'era un leggero riverbero della luce proveniente dalla cucina, ma comunque da ritenersi scarsamente rilevante), inquadrando la TV quasi al centro (purtroppo quasi al centro perché dato che ho usato un cavalletto per inquadrare sempre nello stesso modo il TV, il divano mi impediva di sistemarmi meglio).
    Le foto della schermata nera prima e dopo l'intervento sono state eseguite usando sempre le stesse impostazioni:
    Fotocamera: Canon EOS 7D
    ISO: 125
    Apertura: f7.1
    Esposizione: 30s
    CompensazioneEF: 0
    Bilanciamento bianco: Auto
    Le foto non sono state in alcun modo ritoccate (ovviamente solo ridimensionate, ma non croppate).

    Tali impostazioni sono state scelte perché a mio avviso rendevano in maniera adeguata la sensazione che il mio occhio aveva del problema (a dire il vero hanno esasperato un po' il difetto: le spurie in alto non le avevo notate, ma ciò non toglie comunque valore al test a mio avviso).
    Questa l'immagine prima dell'intervento:


    L'intervento è consistito nello svitare le viti posteriori fino a renderle completamente lasche, per poi procedere a "massaggiare" delicatamente con un panno per occhiali i contorni del pannello per circa 5 minuti.

    Questa è l'immagine dopo l'intervento:


    A voi lascio i commenti.
    Si nota che l'angolo in basso a sinistra è ancora piuttosto luminoso, ed infatti quel punto ricordo di non averlo trattato a lungo.

    Giusto per correttezza, vi giro alcuni screenshot di filmati trailer (eseguiti dopo il "trattamento") per farvi notare che effettivamente durante la visione di immagini piuttosto luminose il problema non compare.
    Queste sono foto di filmati in 16/9 con scene di giorno (ISO 125, f7.1, 1/10s):



    Queste invece sono foto di un film con scene piuttosto scure e bande "nere" sopra e sotto (ISO 125, f7.1, 1/10s):



    Direi che non ci si può lamentare...
    Che ne pensate?
    Ultima modifica di Jovi Java; 20-01-2014 alle 21:55
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    Non Male.
    Che setting hai usato?

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    La modalità esperto 1 così come esce dalla fabbrica... Non ho ancora avuto modo di fare variazioni...
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    Allora vedrai che spariranno del tutto

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh, grazie Ramos! Questa tua affermazione mi rassicura non poco! Quindi difetti di questo tipo generalmente spariscono con l'uso del pannello? Nel tuo caso è stato così?
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    Non con l'uso ma con i settaggi giusti si limitano ancoradi piu.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    Io continuo ad essere leggermente deluso solo con il calcio HD perchè noto, durante i panning laterali della telecamera, una sorta di opacità dello schermo che non segue le immagini.
    Le ho provate tutte con i setting ma non c'è nulla da fare e si attenua solo impostando il risparmio energetico su "massimo" ma la visione diventa davvero troppo scura.
    Voi notate la stessa cosa?

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    43
    mi dispiace con il calcio ho chiuso da ormai parecchi anni........il rugby va bene uguale anche se videoregistrato?se no tocca aspettare il 6 nazioni....

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Ramos Visualizza messaggio
    Io continuo ad essere leggermente deluso solo con il calcio HD perchè noto, durante i panning laterali della telecamera, una sorta di opacità dello schermo che non segue le immagini.
    Le ho provate tutte con i setting ma non c'è nulla da fare e si attenua solo impostando il risparmio energetico su "massimo" ma la visione diventa davvero tr..........[CUT]
    Credo che sia lo stesso problema che noto io, per spiegarla meglio ci sono delle bande verticali (vertical banding) che rimangono fisse sullo schermo mentre le inquadrature scorrono da un lato o dall'altro, anche per me è l'unico vero difetto...

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    In realtà io non vedo delle bande verticali ben definite ma come una macchia disomogenea opaca. E' lieve ovviamente però ormai l'occhio va sempre li.

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Ho provato a cercare questo difetto sul mio pannello con qualche filmato registrato e con Roma-Juve di ieri... non sono riuscito a notare nulla. In ogni caso a parte il difetto che vi ho mostrato (che a quanto pare se chiedo la sostituzione mi potrebbe andare anche peggio) non posso che essere soddisfatto della TV, i colori sono eccezionali!

    Mi potete però consigliare qualche settaggio per migliorare il livello di nero? Il dimming contribuirebbe?
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    Che intendi x dimming?

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh, il sito LG riporta che questa TV ha il local dimming ovvero la capacità di spegnere i led della retroilluminazione per aumentare il contrasto ed il livello di nero... Sapete come si setta?
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294

    Mai trovato un settaggio riferito al Local Dimming.
    Inoltre, a giudicare dai coni di luce sui bordi, direi che sembra più un Edge led che un local dimming.


Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •