Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256

    Configurare PC per TV Panasonic st60


    Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta.
    Ho un PC che uso per gaming collegato ad un monitor, in più ho collegato il PC con HDMI ad un Panasonic 42st60 solo per vedere Blu-ray e mkv.
    Volevo chiedere se qualcuno potesse aitarmi a configurare al meglio il PC quando è collegato alla TV per una visione ottimale.
    Ho visto che c'è già una guida ottima dell'utente Cappella "Guida setting Catalyst driver video Ati AMD per HTPC" però appunto è per scheda video AMD, io invece ho Nvidia. C'è già una guida simile ma per Nvidia? Altrimenti qualcuno sa aiutarmi?
    Ho provato ad usare file basic calibration.zip consigliatomi da un altro utente e fare un test del nero e del bianco; i risultati sono questi:
    Black Clipping fino al 18 è tutto nero, dal 19 in poi si vedono le righe lampeggiare.
    White Clipping dal 250 in poi è tutto bianco.

    Come player uso VLC anche se molti dicono non è buono, io mi trovo molto bene.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Tanto per dirne una, a me capitava con VLC che non tenesse conte di determinate impostazioni e variazioni dei driver video. Inizia dal player che è importante e fondamentale; sicuramente quello che usi non è da classificare tra i principali e migliori. Se con i setting dei driver della tua Nvidia ti avvicini il più possibile al riferimento nei test white e black clipping, poi puoi regolare di fino sul tv agendo sui valori di luminosità e contrasto.
    Ultima modifica di Cappella; 18-01-2014 alle 13:00
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Tanto per dirne una, a me capitava con VLC che non tenesse conte di determinate impostazioni e variazioni dei driver video. Inizia dal player che è importante e fondamentale; sicuramente quello che usi non è da classificare tra i principali e migliori. Se con i setting dei driver della tua Nvidia ti avvicini il più possibile al riferimento nei test..........[CUT]
    Ok ho scaricato Xbmc e configurato seguendo la tua guida questa per esattezza " Setting A/V Xbmc consigliati per un corretto funzionamento del player e per sfruttare al meglio la DXVA"

    rifatto il test:
    Black clipping uguale a prima.
    White clipping dal 251 in poi tutto bianco.
    Da quel che ho capito quindi così non è settato bene il nero e bianco, per risolvere dovrei cambiare impostazioni dal pannello di controllo Nvidia?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Hai la possibilità sui tuoi driver di impostare luminosità e contrasto?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Hai la possibilità sui tuoi driver di impostare luminosità e contrasto?
    Si...Sono andato su pannello di controllo Nvidia/Regola impostazioni colore video/Colore e qui ho:
    Luinosità
    Contrasto
    Tonalità
    Saturazione

    Usando Xbmc e il test del nero e del bianco ho modificato la luminosità a 51 e contrasto a 56.
    Facendo così il black clipping è nero fino a 16, mentre il white clipping dal 236 in poi è bianco completo.
    Ora dovrebbe essere giusto no? Però guardando una demo rispetto a prima mi sembra che il nero si sia schiarito un pò troppo.

    L'intervallo dinamico nel pannello di controllo invece è settato a 16-235, è corretto?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Il bianco lo puoi anche regolare in modo da intravedere fino alla 241 e bianco dalla 242 in poi.
    Questo risultato lo hai ottenuto col contrasto tv a 60?
    Per il nero dovrebbe essere giusto; ma cosa intendi per "L'intervallo dinamico nel pannello di controllo"? Cioè dal driver video? Perchè se intendi l'impostazione che trovi su Xbmc, non la devi spuntare! Questa fa schiarire il nero.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Il bianco lo puoi anche regolare in modo da intravedere fino alla 241 e bianco dalla 242 in poi.
    Questo risultato lo hai ottenuto col contrasto tv a 60?
    Per il nero dovrebbe essere giusto; ma cosa intendi per "L'intervallo dinamico nel pannello di controllo"? Cioè dal driver video? Perchè se intendi l'impostazione che trovi su Xbmc, no..........[CUT]
    E cosa cambia se il bianco lo regolo fino alla 241?
    Si il tv ho messo contrasto a 60 (default).
    Si intendo dal driver video della scheda grafica, su xbmc non so neanche dove stà questa impostazione.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da stevo91 Visualizza messaggio
    E cosa cambia se il bianco lo regolo fino alla 241?
    Hai letto nella guida l'Approfondimento su luminosità e contrasto Catalyst in relazione ai test Black e White Clipping?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Hai letto nella guida l'Approfondimento su luminosità e contrasto Catalyst in relazione ai test Black e White Clipping?
    Si ho letto, io però ho impostato sul driver video Formato colore digitale:RGB al posto di YCbCr444.
    Cambio e rifaccio il test? però mettendo YCbCr444 mi sembra si veda peggio.
    Ultima modifica di stevo91; 18-01-2014 alle 17:44

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    E me lo dici adesso? Secondo te i miei consigli potevano andare bene se tu adotti uno spazio colore diverso? Fai un pò tu!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    E me lo dici adesso? Secondo te i miei consigli potevano andare bene se tu adotti uno spazio colore diverso? Fai un pò tu!
    Azz scusa...ok ho messo YCbCr444 fatto il test del nero e del bianco, nero fino a 16, e il bianco ho fatto che si veda la riga lampeggiante fino a 241; quindi ora dovrebbe essere corretto, ma i neri non cambiano, mi sembra che si siano schiariti un pò, proprio come prima,, in più l'immagine mi sembra diversa rispetto a quando era settato RGB, mi sembra più tagliente e secondo me è peggiorato, che altre impostazioni dovrei cambiare?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quì dipende anche dal tv, dove magari devi portare il filtro nitidezza a zero. Ma inizialmente, quando hai fatto la prima volta il test black clipping e non avevi ancora modificato i parametri dei driver, quante barre vedevi? Magari eri abituato "male" con poche barre visualizzate e dettagli affogati nel nero, per cui adesso ti sembra meno nero, ma non vuol dire che sia errato. Certo poi non posso essere sicuro di tutto ciò che hai impostato nei driver, perchè non li conosco.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Quì dipende anche dal tv, dove magari devi portare il filtro nitidezza a zero. Ma inizialmente, quando hai fatto la prima volta il test black clipping e non avevi ancora modificato i parametri dei driver, quante barre vedevi? Magari eri abituato "male" con poche barre visualizzate e dettagli affogati nel nero, per cui adesso ti sembra men..........[CUT]
    Prima se non sbaglio con il test black clipping vedevo tutto nero.
    Ora ho impostato YCbCr444 e cambiato la luminosità dal driver della scheda video mettendola a 52 e contrasto a 47.
    Così facendo il test del nero si vedono le barre fino al 17 e nel bianco ora vedo fino la 240 lampeggiare.
    Così il nero e il bianco sono settati giusti? Comunque con l'impostazione YCbCr444 mi sembra troppo nitido rispetto l'RGB è nnormale?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da stevo91 Visualizza messaggio
    Prima se non sbaglio con il test black clipping vedevo tutto nero.
    E certo che ti pare schiarito, prima affogavi nel nero tutti i dettagli sulle basse luci.

    Si, è giusto. Ma come, la gente va cercando i dettagli e tu ne fai un problema? L'importante è che tenenendo la nitidezza a zero sei sicuro che questa non sia il frutto di artefatti. Se più nitido è evodente che la catena video lavora meglio in YCbCr.
    Ultima modifica di Cappella; 19-01-2014 alle 15:12
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    E certo che ti pare schiarito, prima affogavi nel nero tutti i dettagli sulle basse luci.

    Si, è giusto. Ma come, la gente va cercando i dettagli e tu ne fai un problema? L'importante è che tenenendo la nitidezza a zero sei sicuro che questa non sia il frutto di artefatti. Se più nitido è evodente che la catena video lavora meglio in YCbCr.
    La nitidezza del TV era impostata a 40 ora ho abbassato a 20.
    Ti metto gli screen così mi sai dire se sono corrette queste impostazioni

    1.PNG2.PNG3.PNG4.PNG5.PNG


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •