|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
16-01-2014, 19:47 #2101
Ma lo fa anche con l'xbox!
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
16-01-2014, 19:48 #2102
E' rotta
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-01-2014, 19:53 #2103
lo fa anche sia con il Sony 790 e sia con la PS3 inoltre...anche con l'altro Panasonic (Led)
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
16-01-2014, 19:57 #2104
Appost stiamo... ;-)
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
16-01-2014, 20:31 #2105
tutti rotti
assicuratevi, se potete, se ci sono le opzioni, di uscire in YCbCr e 4:2:2, meglio, o 4:4:4
E l'Oppo?Ultima modifica di red5goahead; 16-01-2014 alle 20:51
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-01-2014, 23:53 #2106
Test per Dfc
London Grammar - Full Performance (Live on KEXP)
https://drive.google.com/file/d/0B0t...it?usp=sharing
Questo video, tratto da youtube, è 1080p/24 FPS. Si tratta di un loop di pochi secondi per 12 minuti complessivi sul viso di Hannah Reid dei London Grammar (già che c'eravamo ho deciso di scegliere un viso stupendo). Il movimento del viso genera un leggero Dfc tendente al verde.
Non vuole essere ovviamente una soluzione ma uno spunto per trovarla, sempre che ci sia, il loop continuo per molti minuti focalizza l'attenzione sul problema.
Per adesso ho potuto verificare che con Ifc al massimo scompare del tutto, ma lo sapevamo già , e il parametro 'luminosità pannello' influisce in modo significativo. su medio, che è l'impostazione di default, è molto più evidente, su basso e alto molto meno. E tra basso' e 'medio' non c'è una differenza evidente se non per quel particolare.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-01-2014, 08:40 #2107
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Busto Arsizio
- Messaggi
- 154
-
17-01-2014, 10:14 #2108
A proposito di test white clipping, avete provato (se possibile) ad aumentare il contrasto dalla fonte?
Vedrete scomparire parecchie barre che non vanno visualizzate, partendo da una base per il contrasto tv di 60. Inoltre consiglio per il bianco di clippare sulla 242 anzichè sulla 235, come potete leggere quì: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...90#post3463290."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-01-2014, 10:35 #2109
Sempre che non il file 3 - white clipping non funzioni, cosa sempre possibile ma improbabile, non è normale che si vedano le barre sopra la 235 o 242 ecc. (ma qui entriamo in una discussione che esula un po'). Mettere il contrasto a 100 è proprio fuori discussione e oltretutto non credo che con una sorgente/player classica si possa cambiare il contrasto. C'è qualcosa che non va. Cappella, con il tuo leddaccio
il player interno che fa? ovviamente non parlo di Htpc perché li funziona da subito , per me , con contrasto sulla tv a 60 di default.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-01-2014, 10:35 #2110TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-01-2014, 10:36 #2111
cosa intendi aumentare il contrasto dalla fonte?
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
17-01-2014, 10:54 #2112
Che io sappia, mi pare legga solo file mp3 e jpeg.........., questo fà!
La stragrande maggioranza dei lettori da tavolo purtroppo credo non diano questa possibilità, ma io sui driver video dell'htpc ho risolto appunto aumentando il valore di contrasto da lì.Ultima modifica di Cappella; 17-01-2014 alle 10:57
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-01-2014, 11:18 #2113
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Busto Arsizio
- Messaggi
- 154
-
17-01-2014, 11:27 #2114
Quella avanzata con strumento va fatta dopo un periodo di rodaggio ed assestamento, mentre quella base coi pattern, si può fare da subito.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-01-2014, 11:49 #2115
Buongiorno ragazzi.
E' appena arrivato questo tv anche ad un mio caro amico, su mio consiglio. Ora, in attesa che arrivi anche il lettore br per poi fare una veloce taratura base con la guida presenti qui nel forum..
Avente da consigliarmi dei setting? per cinema e partite
se ci sono post in questa lunga discussione o link dove reperirli grazie.Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4