Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 78
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81

    42" video e gaming: ho quattro modelli, quale prendo?


    Ciao a tutti, cercherò di essere il più breve possibile.
    Premetto che ho già avuto tante informazioni ma ho bisogno di un ultimo riscontro, magari anche da gente che ce l'ha, in quanto sono molto indeciso e soprattutto quando compro la tv mi dura per una vita quindi non vorrei sbagliare acquisto.

    Per farvela breve mi serve una tv per:

    - giocare con PS3/Xbox360 via HDMI(forse future console nuove ma per ora no)
    - giocare tramite PC via HDMI(ho già un monitor ma alcuni giochi tipo Dark Souls, Tomb Raider e in generale quelli da giocare col pad li voglio mandare via Steam Big Picture su tv)
    - guardare film sia con Blue-Ray via HDMI(quindi alta qualità) sia MKV praticamente non compressi sempre di altissima qualità

    I modelli che mi sono stati consigliati, per un budget massimo di 699 euro, sono(con i rispettivi pareri accanto):

    - LG 42LA690S
    - Panasonic TX-L42FT60E
    - Sony KDL-42W805
    - Philips 42PFL5008M

    LG: non so molto, non trovo molto da leggere e non c'è in nessun negozio che ho visto. A prescindere è quello che mi ispira meno di tutti e l'avrei anche scartato.

    Panasonic FT60: quello che mi piace di più. Design incredibile, ottime funzioni, connettività perfetta per me. Dicono tutti, però, che i neri non sono neri ma ho letto che questo è un problema normale nei LED. Il punto è: sono neri leggermente poco dettagli o virati che so al verde oppure sono neri che palesemente NON sono neri facendo di fatto storcere il naso mentre si gioca o si guarda la tv?

    Come ho detto la userò principalmente per gaming/film quindi sarò quasi sempre al buio totale nella stanza se escludiamo un sistema di amblight posteriore regolabile che andrò ad installare. Insieme alla Sony su TechReview è l'unica che ha preso 7 invece su 8 mentre su TechZilla si sono complimentati per la qualità dell'immagine. Vedendola di fianco ad un Sony modello che ho scritto in negozio aveva decisamente più dettagli e colori più naturali, mi è piaciuta(anche perché legge nativamente gli MKV).

    Sony W805/807: anche questa mi piace, design meno bello ma piacevole, buona connettività ma stessi problemi di neri e soprattutto di qualità immagine che, ripeto, di persona mi sembra inferiore a quella di Panasonic. Qualcuno ce l'ha? Leggo che è ottima per il gaming per gli ms ma anche la Panasonic non è male in questo quindi non è un fattore determinante.

    Philips PFL5008: s..ni. Si perché mi piaceva un sacco e dicono tutti che da vedere sia incredibile come nitidezza e qualità immagine, no perché non ho avuto modo di vederla e soprattutto dicono che il software sia terribile nel senso che non è per niente smart, non so nemmeno se legge MKV o altri formati strani, non ha lo streaming da telefono con l'app come Sony e Panasonic(a volte uso lo smartphone come hard disk e streammare da lì non sarebbe male) e in generale tolta la qualità immagine convince meno delle altre su tutto il resto.

    Ecco, questo è quello che ho letto o che penso sulle tv in questione. Qual'è il vostro parere e perché? Posto che poi sceglierò con il cuore perché comunque se sto a vedere ogni singolo pro e contro di ogni recensore/utente/sensazione mai in negozio non ne esco più..ma in ogni caso voi che dite?
    Ringrazio in anticipo

    P.s. dimenticavo. C'è un ultimo modello che è il SAMSUNG UE46F5300AYXZT che ho visto in negozio da Euronics con Cattivissimo Me 2 in BlueRay via HDMI e mi ha colpito molto. È l'unico che ho visto con fonte così "hd" e nemmeno da vicino vedevo pixel o artefatti nell'immagine.
    Tra i pannelli proposti in precedenza quale, a parità di fonte, si avvicina di più a questo? Purtroppo tutti quelli in lista li ho visti o con tv normale o con SkyHD e gli artefatti erano visibili, a causa del segnale, da millemila metri di distanza.
    Ultima modifica di daghene; 14-01-2014 alle 22:33

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Faccio un up perché il thread è stato sommerso. Chiedo scusa, in genere non ne faccio ma purtroppo le offerte alle quali punto per questo budget scadono praticamente a giorni e non vorrei rimanere fregato :/

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Non posseggo le TV in oggetto ma starei su Sony o Panasonic tra le 4. Sui neri è vero che non sono eccelsi in entrambe avendo pannello ips entrambe

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Grazie! Mentre attendo il parere di qualcuno che le possiede o le ha viste entrambe come mai staresti su quelle due? Ma soprattutto, il fatto dei neri non eccelsi è come dicevo un discorso che si nota sempre e comunque e che vedrebbe ogni persona o si vede solo se confrontato con un plasma?

    Tutti i pannelli a LED hanno questo problema oppure salendo di prezzo si risolve completamente? Il mio budget è questo e con 699 euro mi porto a casa un modello che comunque in tutti i casi ne costa più di 800 ma a questo punto sono curioso di sapere quanto è grave il problema neri e quanto c'è da spendere sui modelli LED per eliminarlo.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    per i neri nond evi spender di più...solo cambiare tipo di pannello...come ad esempio i samnsung che non sono ips. Io avevo confrontato LG e SAMSUNG...poi ho preso il 46 della 6500, e c'era tanta differenza. Credo di aver visto qualche SONY 653 che non era male... comunque ho scelto SAMSUNG perchè era al top come smart e come neri....pagato in negozio fisico 749 da 46 pollici...
    dicono bene anche del PANA...ma non mi avevano fatto una grande impressione in negozio...forse proposti male. Eviterei LG per i neri e forse per i LAG... Philips perchè no li conosco e non ne parlano mai benissimo... resterei su SONY - PANA e Samsung, come neri mi sembra che i SAMSUNG siano migliori.... io ne ho presi 2...anche il 32 F 5000....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Di Samsung in effetti mi era stato consigliato qualcosa quando il mio budget era minore, intorno ai 499 euro. Purtroppo su questa fascia non ho visto niente della Samsung, da Euronics però avevo visto il modello SAMSUNG UE46F5300AYXZT che mi aveva colpito un sacco(sempre di poco sotto i 700 euro) per quanto riguardava la definizione. C'era Cattivissimo Me 2 in BlueRay quindi qualità più alta possibile e nemmeno andandogli vicino si potevano vedere pixel o artefatti nell'immagine.

    Il Panasonic che come ho detto sarebbe la mia prima scelta l'ho visto soltanto in negozio con fonte SkyHD che HD non è per niente, almeno non come un BlueRay o una console collegati in HDMI, e quindi non avevo molto da vedere ma resta il fatto che mi ha colpito molto più dell'LG(c'era una modello simile a quello che ho elencato) e soprattutto del Sony che era molto meno definito. A te cos'è che non ha convinto esattamente? Hai visto questo modello o qualcosa di simile?

    Per i neri..boh, non mi sono accorto di nulla, magari non ho l'occhio allenato non so. Ma è solo Samsung a montare pannelli non IPS? Cosa montano loro e che pecche hanno rispetto ai competitor? Sia Sony che Pana dicono tutti che non hanno i neri profondi, di Philips lo dicono di meno ma ci si lamenta tanto di più sul resto..Samsung effettivamente non l'ho nemmeno presa in considerazione essendo ignorante in materia e anche se la scelta ormai sarebbe sul Panasonic avere un'opzione in più non fa certo male, tanto posso aspettare ancora 2-3 giorni.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Visto che cerchi comunque qualità di immagine perché non un plasma???
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Ho visto i Panasonic della stessa linea/prezzo dell'FT ma plasma(ST giusto?) ma dicono che i Plasma sono sconsigliati peri l gaming e comunque sono meno durabili o mi hanno detto male? In ogni caso per gaming e pc in generale sono di solito meglio i LED no?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43
    Io ho preso il pana ft60!!!! 699!!! Un tv led di spessore in quella fascia di prezzo!! Molto meglio del sony e non penso di offendere nessuno se dico che questo pana è di categoria superiore a quel modello di sony che tra l altro era la mia seconda scelta!!! Samsung la odio per diversi motivi ma non escludo che facciano dei buoni prodotti, purtroppo mi sa troppo di tv di massa!!! Vai di Panasonic ft60, non te ne pentirai!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Come ti trovi con i neri kob4yy? Ma soprattutto, che utilizzo ne fai tu? Anche a me tanti dicono che è migliore del Sony, nel senso che si tratta di piccolezze ma comunque sento più gente a favore del Pana(che ripeto mi piace da impazzire esteticamente mentre il Sony no, è una cavolata ma va comunque considerato).

    Insomma qual'è il tuo utilizzo principale? Comunque me l'hanno consigliata proprio perché a 699 è regalata e appartiene a una categoria nettamente superiore, a meno che non ci sia lo sbando dell'ultim'ora infatti è assolutamente il mio modello di riferimento

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43
    Allora utilizzo 70% conentuni sky hd partite canali mondo canali del DTT in HD!!! I neri...senti: non sono quelli dei plasma, ma è un dettaglio da puristi, da appassionati e amanti del dettaglio e della perfezione, i neri sono accetabili!!! Ho intenzione di prendere una ps4 piu in là e non credo che mi troverò male ma non mi posso sbilanciare, ovviamente!!! 30% contenuti SD, diciamo più che sufficiente!!! Per quando riguarda filmati .avi (capito quali?) per quelli disattivo tutte le opzioni che vanno ad agire artificialmente sull'immagine e riesco ad ottenere una qualità buona, tramite il lettore e media player integrato!!! Diciamo dvdrip e blurayrip sono buoni, con mkv moooolto buoni!!! I canali di sky hd si vedono divinamente, immagino che se attaccassi un lettore bluray potrei avere una piacevole sorpresa per resa di colori e immagini!!! Nessun effetto scia, nessuna incertezza o fastidio rilevante nel movimento dell immagine! Ripeto che per i .avi, bisogna disattivare qualche opzione che rende l'immagine finta, secondo me!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Ok sei stato molto preciso! In realtà io quella che ho in salotto MI SEMBRA(ma adesso controllo) un LED e se così fosse i neri non mi hanno mai dato mezzo problema, anzi. Come ho detto non sono un purista e ho letto che pur essendolo mettendo TrueCinema e abbassando il Backlight si sistema discretamente la questione..ma in fondo, come già detto, tantissimi display anche di telefoni hanno dei neri per niente neri e nessuno se ne accorge se non sta lì a guardare.

    Per quanto riguarda segnali HD e MKV mi dai ottime news perché principalmente guardo proprio bluerayrip e file di quel genere ad altissima qualità e minor compressione possibile! Ho letto anche di gente che ci gioca e non ha problemi di lag, spero vada bene anche connettendo il pc e non solo le console.

    La scelta di fatto è praticamente presa, ero solo un pò spaventato da questo discorso dei neri che comunque leggo in siti altamente specializzati dove riportano anche spettri dei colori, gamut e mille altre cose che a me non interessano nemmeno.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    il Samsung SAMSUNG UE46F5300AYX è in vendita online su MW a 579...ed avendo solo 100Hz credo abbia un imput lag basso, dell'ordine dei 16 ms.... schermo penso SPVA, diversi Sony e Pana led montano pannelli ips prodotti dalla LG con elettroniche diverse e credo migliori risultati. il Sony quando va sulla fascia alta dei 905 smonta il pannello ips installando un SPVA con 3D attivo... dati da verificare che sono andato un pò a memoria... volevo solo riportare il prezzo del 5300...che ti era piaciuto e non costa 700 euro... forse si trova anche a meno di 579....ho citto MW perchè è un acquisto sicuro...ed ora ho guardato solo quello perchè non mi tornava il taglio di prezzo che gli veniva attribuito. NOn so come si veda...
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Grazie per le info riguardo al prezzo intendevo che si trova sotto i 700 cioè nel mio budget! È l'unico 46 a quel prezzo, per dire il corrispettivo Panasonic FT60 da 47" scontato viene 999 quindi credo che per quanto mi sia piaciuto quel Samsung abbia un pannello decisamente inferiore o mi sbaglio?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag

    ti giro una pagina dove verificare gli imput lag dei vari tv visto che vuoi giocare molto alla play station...
    in linea di massima, per i samsung, avevo visto che meno fronzoli avevano più erano veloci, dove un top di gamma come l'F8000 ha 45 ms... il mio 32F5000 della cucina ha 16 ms ....ed è collegata la ps3.... molto bene... I plasma in genere sono molto veloci...

    ora non ricordo tutto quanto è stato scritto e non ho studiato il 5300 Smasung.... ho cercato il prezzo solo perchè l'avevi citato tu... che ti era piaciuto... deve essere sostanzialmente un 5000 con lo smart.... Da quello che ho capito il mio 6500 è migliore del 5000 nell'elaborare i segnali a bassa qualità... forse è anche migliore nella gestione del colore... Può darsi che nei plasma tu trovi il miglior compromesso alle tue esigenze... ovvero vai a rivederti il 5300....devi decidere tu secondo le tue aspettative.
    ciao


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •